Non tutte le belle e non tutte le bestie sono Disney.
Nel 2014 è uscito nelle sale un film francese di genere fantasy, La Bella e la Bestia, ispirato alla celebre fiaba con protagonisti Vincent Cassel e Lèa Seydoux. Distribuito da Notorius Pictures e diretto da Christophe Gans, il lungometraggio è basato su una delle molteplici fonti letterarie che avrebbero originato la storia di Belle e la Bestia: la novella di Madame Villeneuve pubblicata nel 1756.
Il film ha partecipato anche, nel febbraio 2014, al Festival Internazionale del Cinema di Berlino.
La Bella e la Bestia (2014) - La trama

La trama non prescinde dalla backstory del padre della protagonista, il ricco mercante Monsieur de Beauffremont caduto in disgrazia a causa di una tempesta. Ripresosi faticosamente dalla crisi, dopo uno dei suoi numerosi viaggi, l'uomo decide di portare dei regali alle sue figlie per festeggiare il ritrovato benessere.
Le sorelle più grandi chiedono abiti e profumi mentre Belle, la minore, desidererebbe solo una rosa. E, proprio per procurarsi il fiore, il padre cade prigioniero della Bestia, che chiederà (proprio come nella favola Disney) la vita di Belle in cambio di quella dell'anziano mercante.
Belle conoscerà la Bestia e se ne innamorerà, ma dovrà confrontarsi anche con una terribile perdita nel passato dell'uomo.
ll film insiste sul lato visionario e si trasforma in un sentito omaggio alla natura, che non prescinde da colte citazioni che attingono al cinema francese.
La Bella e la Bestia (2014) - Gli attori

Ecco personaggi e interpreti del film:
Belle de Beauffremont: la protagonista del film, ragazza "dal cuore puro", è interpretata da Lèa Seydoux.
La Bestia: condannato a una maledizione, è impulsivo e aggressivo. Ma ha un segreto nel suo passato che toccherà a Belle scoprire, per spezzare il sortilegio. La Bestia del film di Gans è interpretata da Vincent Cassel.
Monsieur de Beauffremont (Maurice nella fiaba Disney): il padre di Belle è un ricco mercante caduto in rovina che cerca di risollevare i propri affari. Otterrà il sacrificio di sua figlia in cambio della propria vita. Nel film è interpretato da André Dussollier.
La Principessa: la donna bellissima e sfortunata che fa parte del passato della Bestia è impersonata da Yvonne Catterfeld.
Perducas: malvivente del villaggio, interpretato dallo spagnolo Eduardo Noriega.
Astrid: l'amante di Perducas, con poteri di chiaroveggenza, è impersonata da Myriam Charleins.
Del cast fanno parte anche Sara Giraudeau, Audrey Lamy, Jonathan Demurger, Nicolas Gob e Louka Meliava.
La Bella e la Bestia (2014) - Curiosità

Ecco qualche curiosità su La Bella e la Bestia con Lèa Seydoux e Vincent Cassel.
- L'ambientazione lussureggiante e l'esplosione di elementi naturali è un omaggio di Gans al cinema di Jean Cocteau, che nel 1946 aveva diretto una pellicola ispirata a La Bella e la Bestia
- Gans unisce aspetti realistici a elementi fantastici
- Il ruolo del mercante padre di Belle era stato offerto anche a Gèrard Depardieu, che ha annullato il proprio impegno prima dell'inizio delle riprese
- Il film è stato girato a Babelsberg (Berlino), dove erano situati anche gli studi per gli effetti speciali
- La Natura è centrale e, secondo il film, è la chiave per capire il mondo, nonché unica via di salvezza per la Bestia
Avete già visto il film? Siete curiosi di (ri)scoprirlo?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!