Una svolta epocale per l'Arabia Saudita e per il cinecomic Marvel diretto da Ryan Coogler.
Dopo ben 35 anni, il paese arabo ha finalmente rimosso il divieto di avere sul proprio suolo delle sale cinematografiche. Come già annunciato da Disney e il suo partner di distribuzione in Medio Oriente, Film Italia, il primo lungometraggio che inaugurerà il ritorno del cinema in Arabia Saudita sarà Black Panther.
Il film, già campioni d'incassi in tutto il mondo, verrà proiettato nelle nuove sale del cinema AMC della capitale Riyad il prossimo 18 aprile 2018, segnando in questo modo un nuovo (e invidiatissimo) primato.
Il divieto di avere cinema in tutto in paese fu attuato nel 1983, quando le autorità dell'epoca decisero di adottare standard religiosi ultraconservatori dettati dagli islamisti.
Ma ora la situazione in Arabia Saudita sta cambiando in meglio, grazie al principe ereditario Mohammed bin Salman che attualmente guida le riforme del paese e che già lo scorso dicembre 2017 aveva annunciato di aver rimosso definitivamente il divieto della presenza di sale cinematografiche. Il principe, inoltre, ha dichiarato che non ci sarà segregazione di genere, quindi l’accesso al cinema sarà consentito sia agli uomini che alle donne.

"L'apertura dei cinema fungerà da catalizzatore per la crescita economica e la diversificazione dell'intero Paese", ha dichiarato Awwad bin Saleh Alawwad, il ministro della Cultura e dell'Informazione:
Creeremo più di 30mila posti di lavoro entro il 2030, quando l'Arabia Saudita aprirà almeno 300 sale cinematografiche con oltre 2mila schermi, sviluppando in questo modo il settore culturale e di intrattenimento del Regno.

AMC Entertainment, di proprietà del conglomerato cinese Dalian Wanda, prevede di aprire fino a 40 sale cinematografiche in Arabia Saudita entro cinque anni e fino a 100 sale entro il 2030. Con una popolazione di 32 milioni, il 70% dei quali ha meno di 30 anni ed è benestante, alcuni analisti si aspettano che il paese arabo possa produrre 1 miliardo di dollari di ricavi e figurare tra i primi 10 mercati al mondo per i ricavi del cinema.
AMC e Development and Investment Entertainment Company, che ha rilasciato la licenza ad AMC per operare in Arabia Saudita, hanno affermato che il loro obiettivo è quello di raggiungere una quota di mercato di circa il 50% dell'industria cinematografica saudita. Altre società che costruiranno sale per il cinema nel paese sono iPic, Empire, Vue, CJ CGV, Cinépolis&Dubai Vox Cinemas e Cinemacity.

Sembra strano pensare che un'interna generazione di sauditi si recherà al cinema per la prima volta nella loro vita. Dite che Black Panther riuscirà a conquistare anche loro?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!