Dopo il primo trailer e lo spot lanciato al Super Bowl, Black Widow allunga la sua corsa verso l'uscita nelle sale di tutte il mondo, emergenza sanitaria da coronavirus permettendo.
Disney e Marvel confermano l'arrivo del film dedicato alla Natasha Romanoff di Scarlett Johansson: il cinecomic, diretto da Cate Shortland, è fissato al 29 aprile 2020 in Italia e al primo maggio negli Stati Uniti.
I 144 secondi del trailer finale, che potete vedere in apertura di questo articolo, confermano quanto abbiamo già visto nei mesi scorsi: siamo tra gli eventi di #Captain America: Civil War e #Avengers - Infinity War e la vita della Vedova Nera rimbalza continuamente tra passato e presente.

Natasha è costretta a confrontarsi con la sua famiglia e a tornare nella ex Unione Sovietica, dove era stata addestrata per diventare una spietata killer nella Stanza Rossa, il programma governativo che trasformava le ragazze in assassine professioniste e ne manipolava i ricordi.
Al centro della vicenda c'è proprio la "famiglia": la sorella Yelena Belova (Florence Pugh), l'inquietante Melina Vostokoff (Rachel Weisz) e il Guardiano Rosso Alexei Shostakov (David Harbour, il famoso Hopper di #Stranger Things), la risposta bolscevica a Captain America.
L'incontro tra le due sorelline è stato anticipato da Marvel in occasione della Giornata Internazionale della Donna: Johansson e Pugh hanno fatto gli auguri a tutte le "tipe toste" nel mondo a nome delle supereroine di casa Marvel.
No Instagram parameter url defined
Ma Black Widow ci presenta soprattutto un super-cattivo che i fan del MCU attendono da tempo: il mercenario mascherato Taskmaster, sulla cui identità si cela il mistero più assoluto. Nato da un esperimento genetico, è dotato della capacità di replicare le abilità dei suoi avversari.

Nelle scene concitate che animano questo video ricchissimo d'azione, vediamo per un attimo anche Thunderbolt Ross, il villain interpretato da William Hurt e ringiovanito dal consueto software di deaging digitale. Quasi sono i suoi piani?
Come riporta la tagline del trailer: "A un certo punto, tutti noi dobbiamo scegliere tra quello che il mondo vuole che tu sia e quello che sei davvero".
Il lancio del video è accompagnato dal nuovo poster del film: nei credits relativi agli attori, oltre ai quattro già citati, appaiono pure Ray Winstone e O-T Fagbenle. Quali sono i loro personaggi, non è ancora dato saperlo.

Ricordiamo che Black Widow è stato sceneggiato da Eric Pearson (#Thor: Ragnarok, #Agent Carter) e che, secondo Richard Newby di The Hollywood Reporter, la Natasha Romanoff che vedremo in questo film sarà completamente diversa da quella di Jon Favreau, Joss Whedon e i fratelli Russo.
[movie id="497698"]
Insomma, dal 29 aprile ne vedremo delle belle.
Black Widow esce il 29 aprile 2020 in Italia e il primo maggio negli Stati Uniti.Quando esce Black Widow?
No, il film è un prequel che si colloca tra Captain America: Civil War e Avengers: Infinity War.Black Widow è stata resuscitata?
Non ci sono certezze, ma a quanto pare Clint Barton, ovvero Occhio di Falco interpretato da Jeremy Renner, avrà un cameo nel film.Clint sarà tra i personaggi di Black Widow?
Il cattivo del film si chiama Taskmaster ed è un enigmatico mercenario che verrà introdotto proprio con questo film nel MCU.Chi è il nemico di Black Widow?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!