Che bella giornata: cast e comparse d'eccezione del film di Checco Zalone
Che bella giornata di Checco Zalone conta su un cast di caratteristi italiani e su alcune comparse d'eccezione come la fidanzata del protagonista e Caparezza. Ecco chi sono gli attori del film.
Che bella giornata è un film comico del 2011 di Gennaro Nunziante con Checco Zalone.
La storia parla del giovane Checco, un frustrato buttafuori di una discoteca nei pressi di Milano con il sogno di fare il carabiniere. Troverà un lavoro come addetto alla sicurezza al Duomo e, inaspettatamente, farà la conoscenza di Farah, una ragazza araba che medita un terribile attentato insieme al fratello.
Nel cast del film, oltre al mattatore Checco Zalone, troviamo diversi attori nei ruoli dei comprimari, dei personaggi secondari o delle comparse.
Medusa Film
Checco Zalone è un addetto alla sicurezza
Checco Zalone è il protagonista del film. Come nel precedente Cado dalle nubi e nei successivi film, interpreta il suo classico Checco, l'italiano medio un po' stolto ma che, in fondo, ha buon cuore. In Che bella giornata Checco ha origini pugliesi ma vive al Nord da anni con i genitori. Il suo sogno è diventare un carabiniere e il nuovo lavoro al Duomo, grazie alla raccomandazione del cardinale Rosselli, rappresenterà il suo salto di qualità.
Checco Zalone è un comico italiano che ha realizzato film campioni d'incassi. Dopo Che bella giornata, è apparso in Sole a catinelle e in Quo vado?
Tullio Solenghi - cardinale Rosselli
Medusa Film
Il cardinal Rosselli aiuta Checco a cambiare lavoro
Il cardinale Rosselli, arcivescovo di Milano, ha un ruolo chiave nel trovare a Checco un nuovo lavoro: addetto alla sicurezza al Duomo.
Tullio Solenghi, il suo interprete, è un noto comico, attore, regista, imitatore e doppiatore. Dopo Che bella giornata ha preso parte ad alcune fiction come Furore - Il vento della speranza, Come fai sbagli e È arrivata la felicità. Molto attivo in teatro, in radio e nel doppiaggio, è uno dei più grandi professionisti nel suo campo.
Rocco Papaleo - Nicola
Medusa Film
Nicola è il padre di Checco
Nicola è il padre di Checco. Cuoco dell'esercito italiano in Iraq, quando scopre la relazione del figlio con Farah è inizialmente molto contrario, ma avrà un'evoluzione nel corso della storia.
Particolarmente divertente è la scena della cena "multiculturale" a casa sua.
Il suo interprete, Rocco Papaleo, è un noto comico, attore e regista calabrese. Ha diretto tre film (Basilicata coast to coast, Una piccola impresa meridionale, Onda su onda) e, dopo Che bella giornata, ha partecipato a innumerevoli film come attore, tra cui ricordiamo Un boss in salotto, La scuola più bella del mondo, Il nome del figlio, The Place.
Herbert Ballerina - Giovanni
Medusa Film
L'amico Giovanni da buttafuori diventerà addetto in un supermercato
Giovanni è l'amico di Checco e suo ex collega buttafuori in discoteca. Anche lui cambierà lavoro e Checco gli chiederà un supporto per conquistare Farah.
Herbert Ballerina, classe 1980, è un attore, comico e conduttore radiofonico. Dopo Che bella giornata ha preso parte ai film Italiano medio, On Air - Storia di un successo, Quel bravo ragazzo e Omicidio all'italiana. Ha doppiato anche South Park.
Ivano Marescotti - colonnello Gismondo Mazzini
Medusa Film
Il colonnello respinge Checco dal colloquio per diventare carabiniere
Il colonnello Mazzini è il grande antagonista di Checco, tanto che respinge per tre volte la sua domanda di diventare carabiniere. Ma alla fine Checco riuscirà a prendersi una rivincita su di lui.
Ivano Marescotti è un attore originario della provincia di Ravenna che vanta una lunga carriera sul grande e piccolo schermo. Dopo Che bella giornata lo abbiamo visto in diversi lavori, gli ultimi dei quali sono A casa tutti bene e Un figlio a tutti i costi.
Nabiha Akkari - Farah
Medusa Film
Farah si finge una studentessa
Farah è una bellissima ragazza araba, che Checco incontra al Duomo di Milano durante il suo nuovo lavoro. Farah si finge una studentessa per introdursi al Duomo e progettare un attentato kamikaze insieme al fratello ma un inconsapevole Checco se ne innamora dopo pochi istanti.
Nabiha Akkari è un'attrice francese di origine tunisina. Dopo Che bella giornata ha preso parte a Lezioni di cioccolato 2, Non c'è più religione e altre produzioni francesi.
Mehdi Mahdloo - Sufien
Medusa Film
Sufien è il fratello di Farah
Sufien è il fratello integralista di Farah, che medita l'attentato. Verrà a contatto anche lui con Checco e la sua famiglia.
Mehdi Mahdloo è un modello, attore e sceneggiatore romano. Ha partecipato soprattutto a produzioni internazionali ed è un membro della Croce Rossa.
Isabelle Adriani - Mercedes
Isabelle Adriani, nome d'arte di Federica Federici, interpreta l'avvenente Mercedes. Isabelle è un'attrice, doppiatrice e scrittrice.
Anna Rita Del Piano - Anna Capobianco
Medusa Film
Anna è la mamma di Checco
Anna è la solerte madre di Checco. Come Nicola, inizialmente è perplessa per la frequentazione del figlio, ma poi si ricrederà.
Anna Rita Del Piano è un'attrice pugliese che ha preso parte a varie produzioni della sua zona ma anche a film e fiction, tra cui Outing - Fidanzati per sbaglio, Amici come noi, Provaci ancora prof., Distretto di polizia.
Giustina Buonomo - nonna Rosa
Medusa Film
Nonna Rosa alterna il sonno e la veglia dormendo e lavorando a maglia
Rosa è la nonna di Checco, che l'addetto alla sicurezza e Farah incontreranno insieme ad Alberobello, nel corso del matrimonio a cui sono stati invitati.
La scena è particolarmente significativa. La nonna dorme in salotto (non va più in camera da quando è morto il marito) e non appena Checco accende la luce si sveglia e inizia a lavorare a maglia.
Giustina Buonomo è un'attrice pugliese che ha partecipato anche ad altri film come Quo vado? e Sposerò Nichi Vendola.
Anna Bellato - Maria
Come nella miglior tradizione dei film con Checco Zalone, il protagonista "subisce" un amore non corrisposto, quello di Maria, che poi però si fidanzerà con Giovanni.
Anna Bellato è un'attrice italiana. Dopo Che bella giornata l'abbiamo vista in Mia madre, Io e lei, Non uccidere e alcune produzioni televisive.
Michele Alhaique - don Ivano
Medusa Film
Don Ivano è l'amico prete di Checco
Don Ivano è un amico di Checco che sta per diventare sacerdote. Cercherà di aiutare Checco con i suoi consigli e intercedendo per non farlo licenziare. Alla fine diventerà parroco del paesino di Checco.
Michele Alhaique è un attore e regista italiano. Ha diretto Senza nessuna pietà nel 2014 e ha preso parte a diversi film come Cavalli, Benvenuto Presidente! e Monitor.
Bruno Armando - capo dell'Intelligence
Il capo dell'Intelligence è interpretato da Bruno Armando.
Armando è attore e traduttore. Di recente lo abbiamo visto in Venuto al mondo, Amiche da morire e ne L'ispettore Coliandro.
Mariangela Eboli - la cugina Susi
Mariangela Eboli, la fidanzata di Checco Zalone (da cui ha avuto una figlia, Gaia) interpreta la cugina Susi che, al matrimonio ad Alberobello, esegue Non amarmi di Aleandro Baldi e Francesca Alotta insieme a Caparezza.
Caparezza - sé stesso
Caparezza fa un curioso cameo nei panni di se stesso e si esibisce con Mariangela Eboli sulle note di Non amarmi.
Ecco la scena:
Che ne dite? Qual è il vostro personaggio preferito?