Diretto da Nicholas Stoller e da Doug Sweetland, Cicogne in missione è una pellicola d'animazione del 2016 distribuita nel nostro Paese da Warner Bros. Italia.
Prodotto con un budget di ben 70 milioni di dollari, il film ha incassato in tutto il mondo oltre 183 milioni di dollari.
Sin dai tempi più antichi le cicogne hanno avuto la missione, partendo dal Monte Cicogna, di portare i neonati nelle nuove famiglie. Dopo un incidente, però, il boss delle cicogne decide di destinarle ad un altro compito: ovvero la consegna di oggetti (come telefoni e altri gadget) alle persone che li hanno ordinati da casa.
Insieme alle cicogne vive Tulip, una ragazza di 18 anni adottata dalle stesse dopo che Jasper, la cicogna addetta alla sua consegna, l'ha tenuta con sé in seguito ad un grave errore. Anni addietro Jasper, infatti, ha senza volerlo distrutto il localizzatore della bambina con cui sarebbe stata possibile portarla nella sua nuova casa.
Abbandonata, dunque, la missione di consegnare i neonati, è nata Cornerstore.com, una ditta di consegna di oggetti per la quale lavora Junior, una cicogna destinata a diventare il boss dell'azienda al posto del precedente, che ne diventerà invece il presidente.
Peccato che Junior potrà diventare boss solo ad una condizione: licenziare Tulip, considerata troppo pasticciona e da rispedire nel mondo degli umani. Junior, però, non ha il coraggio di licenziare la ragazza e decide quindi di affidarle il compito di smistare le lettere, facendole promettere di non uscire mai dalla stanza di lavoro. Tulip si annoia, perché non arrivano lettere fino a quando un bambino di nome Nate, figlio unico, comincia a desiderare un fratellino.
Trovando un volantino delle cicogne, Nate, poco curato dai genitori troppo dediti al lavoro, decide allora di chiedere alle cicogne un fratellino firmando al posto dei suoi genitori...
Cicogne in missione - I personaggi
Cicogne in missione - I doppiatori
Cicogne in missione - I personaggi
Junior

Junior è la cicogna più laboriosa della sua azienda. Vorrebbe consegnare immediatamente la bambina ma, convinta da Tulip, cambia idea.
Tulip

Tulip è una ragazza di 18 anni, orfana, che vive con le cicogne dopo che anni prima una cicogna ha distrutto, per errore, il suo localizzatore prima di consegnarla alla sua famiglia.
Hunter

Hunter è il principale antagonista del film, nonché boss dell'azienda di cicogne. Inizialmente vorrebbe lasciare il suo posto a Junior, ma poi affida il ruolo a Toady in cambio di informazioni sullo stesso Junior.
Nate Gardner

Nate è un bambino un po' trascurato dai genitori che scrive alle cicogne per chiedere un fratellino.
Sarah Gardner ed Henry Gardner

Sarah ed Henry sono i genitori di Henry, molto dediti al loro lavoro tanto da trascurare, in quanto ad attenzioni, il loro unico bambino, Nate.
Toady

Toady è uno degli altri antagonisti del film. Si tratta di un piccione trattato male soprattutto da Junior, nei confronti del quale medita vendetta.
Jasper

Jasper è la cicogna che ha tenuto con sé Tulip, dopo aver erroneamente distrutto il suo localizzatore per consegnarla alla sua famiglia 18 anni prima.
Lupo Alfa

Alfa è un lupo avido ma attento, nonché il capobranco che vuole divorare Junior e Tulip e adottare la bambina.
Lupo Beta

Beta è un lupo consigliere di Alpha. I lupi sono in grado di collegarsi e trasformarsi in vari dispositivi di trasporto.
Cicogne in missione - I doppiatori
I doppiatori originali
- Andy Samberg: Junior
- Katie Crown: Tulip
- Kelsey Grammer: Hunter
- Anton Starkman: Nate Gardner
- Jennifer Aniston: Sarah Gardner
- Ty Burrell: Henry Gardner
- Stephen Kramer Glickman: Toady
- Keegan-Michael Key: Lupo Alfa
- Jordan Peele: Lupo Beta
- Danny Trejo: Jasper
- Awkwafina: Quail
I doppiatori italiani
- Federico Russo: Junior
- Alessia Marcuzzi: Tulip
- Pino Insegno: Hunter
- Luca Tesei: Nate Gardner
- Giò Giò Rapattoni: Sarah Gardner
- Massimiliano Manfredi: Henry Gardner
- Vincenzo Salemme: Toady
- Paolo Marchese: Lupo Alfa
- Carlo Cosolo: Lupo Beta
- Roberto Draghetti: Jasper
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!