Il regista premio Oscar per Ida Pawel Pawlikowski torna in sala con un nuovo interessante lavoro che ha travolto i presenti al Festival di Cannes 2018 (tenutosi dall'8 al 19 maggio), Cold War.
Il film non ha ancora una data di rilascio, ma nelle nostre sale dovrebbe essere distribuito da Lucky Red.
Nel frattempo vi mostriamo il trailer ufficiale del film, che come al solito trovate all'inizio di questo articolo. Se dovessimo descrivere in poche parole le sensazioni che ci trasmettono questi prime immagini, ne sceglieremmo cinque: un incanto per gli occhi.

La mano del regista è dolce e appassionata e tratteggia le figure umane e i luoghi come un disegno a carboncino. È proprio in questo scenario che si muovono i protagonisti Viktor e Zula, due degni eredi di Sebastian e Mia. Anzi, in certi momenti si ha perfino l'impressione di stare guardando un La La Land in bianco e nero e con uno sfondo più politico.
Questo il trailer in italiano del film:
La cifra stilistica adottata dall'acclamato autore polacco sembrerebbe essere la stessa del suo film precedente, di cui ritroviamo tutti gli elementi chiave: dalle scelte cromatiche al formato Academy e dalla durata inferiore ai 90 minuti all'ingombrante e opprimente presenza della Storia.
Stavolta facciamo però un salto indietro di dieci anni e ci spostiamo nella Polonia degli anni '50, in piena guerra fredda (il titolo non è un caso).

Sinossi
Cold War è il racconto di un'appassionata storia d'amore tra due persone molto diverse tra l'oro: il musicologo Viktor e la cantante Zula.
Fin dal loro i primo incontro, i due capiscono subito di essere attratti l'uno dall'altra. Ma la coppia è presto separata dalla politica, dalle rispettive divergenze caratteriali e da una serie di sfortunati imprevisti.

Cast
Il nuovo lungometraggio di Pawel Pawlikowski, diretto a cinque anni di distanza da Ida vede protagonisti la bionda Joanna Kulig (già vista in Agnus Dei) e Tomasz Kot.
Completano il cast Boris Szyc, Agata Kulesza, Cédric Kahn, Jeanne Balibar e Adam Ferency.
Oscar per il miglior film straniero?
Il film è stato inondato da critiche positive alla sua anteprima cannense (soprattutto nei riguardi della sua protagonista, Joanna Kulig), dove si è infine aggiudicato il Prix de la mise en scène.
Adesso Cold War ritenta la strada già precedentemente percorsa da Pawlikowski rappresentando la Polonia nella corsa all'Oscar per il miglior film straniero.
Commento del regista
Pawlikowski, nella sue dichiarazioni rilasciate a Deadline, ha detto di essersi ispirato al rapporto turbolento tra i suoi genitori per questa sceneggiatura scritta insieme a Piotr Borkowski e Janusz Glowacki:
L'ho dedicato ai miei genitori perché è in qualche modo ispirato dal loro rapporto tempestoso: avevano entrambi un grande amore e una grande guerra.
Il regista ha quindi definito la relazione tra Viktor e Zula come "una matrice di tutte le storie d'amore".
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!