L'elenco dei vincitori dei Critics' Choice Awards 2018 non porta con sé grandi sorprese, dal momento che poco è cambiato rispetto ai nomi e ai titoli che sono risultati vincenti durante la premiazione dei Golden Globes di qualche giorno fa.
Assegnati annualmente dalla critica statunitense ai migliori film serie TV e programmi televisivi, i Critics' Choice Awards hanno decretato, per quanto riguarda i film, la vittoria di Guillermo del Toro con La Forma dell'Acqua, pellicola che si è aggiudicata gli importantissimi premi di miglior film e e miglior regista durante la cerimonia che si è svolta al Barker Hanger di Santa Monica.
I premi assegnati riflettono in qualche modo quelli che sono i pronostici in vista degli Oscar (con i premi più importanti andati al già citato La Forma dell'Acqua e Scappa - Get Out), mentre per quanto riguarda le serie TV i Critic Choice Awards hanno portato avanti il successo, già confermato agli Emmy e ai Golden Globes, di serie TV come Big Little Lies - Piccole Grandi Bugie e The Handmaid's Tale.
Come evidenziato da Entertainment Weekly, i Critics' Choice Awards - votati dai critici cinematografici degli Stati Uniti - possono quasi essere considerati come una sorta di riflesso dei gusti dell'Academy, andando a posizionare i suoi vincitori sulla pista degli Oscar dall'edizione inaugurale della cerimonia (che si è tenuta nel 1995).
Nel corso delle ultime 10 cerimonie di assegnazione dei Critics' Choice Awards, infatti, otto dei vincitori della tradizionale foto di gruppo si sono confermati vincitori anche agli Academy Awards, con le uniche eccezioni rappresentate da The Social Network del 2010 e La La Land dell'anno scorso.
Andiamo allora a scoprire la lista completa dei vincitori, che potrebbe quindi rappresentare l'anticamera dei vincitori degli Oscar 2018.
- I vincitori per le categorie cinema
- I vincitori per le categorie TV
I vincitori per le categorie cinema
Miglior film
- The Big Sick
- Chiamami col tuo Nome
- L'Ora più Buia
- Dunkirk
- The Florida Project
- Scappa - Get Out
- Lady Bird
- The Post
- La Forma dell'Acqua
- Tre Manifesti a Ebbing, Missouri
Miglior regista
- Guillermo del Toro – La Forma dell'Acqua
- Greta Gerwig – Lady Bird
- Martin McDonagh – Tre Manifesti a Ebbing, Missouri
- Christopher Nolan – Dunkirk
- Luca Guadagnino – Chiamami col tuo Nome
- Jordan Peele – Scappa - Get Out
- Steven Spielberg – The Post
Miglior attore
- Timothée Chalamet – Chiamami col tuo Nome
- James Franco – The Disaster Artist
- Jake Gyllenhaal – Stronger
- Tom Hanks – The Post
- Daniel Kaluuya – Scappa - Get Out
- Daniel Day-Lewis – Il Filo Nascosto
- Gary Oldman – L'Ora più Buia
Miglior Attrice
- Jessica Chastain – Il Gioco di Molly
- Sally Hawkins – La Forma dell'Acqua
- Frances McDormand – Tre Manifesti a Ebbing, Missouri
- Margot Robbie – I, Tonya
- Saoirse Ronan – Lady Bird
- Meryl Streep – The Post
Miglior attore non protagonista
- Willem Dafoe – The Florida Project
- Armie Hammer – Chiamami col tuo Nome
- Richard Jenkins – La Forma dell'Acqua
- Sam Rockwell – Tre Manifesti a Ebbing, Missouri
- Patrick Stewart – Logan
- Michael Stuhlbarg – Chiamami col tuo Nome
Miglior attrice non protagonista
- Mary J. Blige – Mudbound
- Hong Chau – Downsizing - Vivere alla Grande
- Tiffany Haddish – Girls Trip
- Holly Hunter – The Big Sick
- Allison Janney – I, Tonya
- Laurie Metcalf – Lady Bird
- Octavia Spencer – La Forma dell'Acqua
Miglior cast corale
- Dunkirk
- Lady Bird
- Mudbound
- The Post
- 3 Manifesti a Ebbing, Missouri
Miglior giovane interprete
- Mckenna Grace – Gifted - Il Dono del Talento
- Dafne Keen – Logan
- Brooklynn Prince – The Florida Project
- Millicent Simmonds – Wonderstruck
- Jacob Tremblay – Wonder
Miglior sceneggiatura originale
- Guillermo del Toro e Vanessa Taylor – La Forma dell'Acqua
- Greta Gerwig – Lady Bird
- Emily V. Gordon e Kumail Nanjiani – The Big Sick
- Liz Hannah e Josh Singer – The Post
- Martin McDonagh – 3 Manifesti Ebbing, Missouri
- Jordan Peele – Scappa - Get Out
Miglior sceneggiatura non originale
- James Ivory – Chiamami col tuo Nome
- Scott Neustadter e Michael H. Weber – The Disaster Artist
- Dee Rees e Virgil Williams – Mudbound
- Aaron Sorkin – Il Gioco di Molly
- Jack Thorne, Steve Conrad, Stephen Chbosky – Wonder
Miglior film d'animazione
- The Breadwinner
- Coco
- Cattivissimo Me 3
- LEGO Batman - Il Film
- Loving Vincent
Miglior film straniero
- 120 Battiti al Minuto
- Una Donna Fantastica
- Per Primo hanno Ucciso Mio Padre
- Oltre La Notte
- The Square
- Thelma
Miglior fotografia
- Roger Deakins – Blade Runner 2049
- Hoyte van Hoytema – Dunkirk
- Dan Laustsen – The Shape of Water
- Rachel Morrison – Mudbound
- Sayombhu Mukdeeprom – Chiamami col tuo Nome
Miglior scenografia
- Paul Denham Austerberry, Shane Vieau, Jeff Melvin – La Forma dell'Acqua
- Jim Clay, Rebecca Alleway – Assassinio sull'Orient Express
- Nathan Crowley, Gary Fettis – Dunkirk
- Dennis Gassner, Alessandra Querzola – Blade Runner 2049
- Sarah Greenwood, Katie Spencer – La Bella e la Bestia
- Mark Tildesley, Véronique Melery – Il Filo Nascosto
Miglior montaggio
- Michael Kahn, Sarah Broshar – The Post
- Paul Machliss, Jonathan Amos – Baby Driver - Il Genio della Fuga
- Lee Smith – Dunkirk
- Joe Walker – Blade Runner 2049
- Sidney Wolinsky – La Forma dell'Acqua
Migliori costumi
- Renée April – Blade Runner 2049
- Mark Bridges – Il Filo Nascosto
- Jacqueline Durran – La Bella e la Bestia
- Lindy Hemming – Wonder Woman
- Luis Sequeira – La Forma dell'Acqua
Miglior trucco e parrucco
- La Bella e La Bestia
- L'Ora più Buia
- I, Tonya
- La Forma dell'Acqua
- Wonder
Migliori effetti speciali
- Blade Runner 2049
- Dunkirk
- La Forma dell'Acqua
- Thor: Ragnarok
- The War - Il Pianeta delle Scimmie
- Wonder Woman
Miglior film d'azione
- Baby Driver
- Logan
- Thor: Ragnarok
- The War - Il Pianeta delle Scimmie
- Wonder Woman
Miglior film commedia
- The Big Sick
- The Disaster Artist
- Girls Trip
- I, Tonya
- Lady Bird
Miglior attore in una commedia
- Steve Carell – La Battaglia dei Sessi
- James Franco – The Disaster Artist
- Chris Hemsworth – Thor: Ragnarok
- Kumail Nanjiani – The Big Sick
- Adam Sandler – The Meyerowitz Stories (New and Selected)
Miglior attrice in una commedia
- Tiffany Haddish – Girls Trip
- Zoe Kazan – The Big Sick
- Margot Robbie – I, Tonya
- Saoirse Ronan – Lady Bird
- Emma Stone – La Battaglia dei Sessi
Miglior Sci-Fi o film horror
- Blade Runner 2049
- Scappa - Get Out
- IT
- La Forma dell'Acqua
Miglior canzone
- Evermore – La Bella e La Bestia
- Mystery of Love – Chiamami col tuo Nome
- Remember Me – Coco
- Stand Up for Something – Marshall
- This Is Me – The Greatest Showman
Miglior colonna sonora
- Alexandre Desplat – La Forma dell'Acqua
- Jonny Greenwood – Il Filo Nascosto
- Dario Marianelli – L'Ora più buia
- Benjamin Wallfisch and Hans Zimmer – Blade Runner 2049
- John Williams – The Post
- Hans Zimmer – Dunkirk
I vincitori per le categorie TV
Miglior serie drammatica
- American Gods (Starz)
- The Crown (Netflix)
- Game of Thrones (HBO)
- The Handmaid’s Tale (Hulu)
- Stranger Things (Netflix)
- This Is Us (NBC)
Miglior attore in una serie drammatica
- Sterling K. Brown – This Is Us (NBC)
- Paul Giamatti – Billions (Showtime)
- Freddie Highmore – Bates Motel (A&E)
- Ian McShane – American Gods (Starz)
- Bob Odenkirk – Better Call Saul (AMC)
- Liev Schreiber – Ray Donovan (Showtime)
Miglior attrice in una serie drammatica
- Caitriona Balfe – Outlander (Starz)
- Christine Baranski – The Good Fight (CBS All Access)
- ùClaire Foy – The Crown (Netflix)
- Tatiana Maslany – Orphan Black (BBC America)
- Elisabeth Moss – The Handmaid’s Tale (Hulu)
- Robin Wright – House of Cards (Netflix)
Miglior attore non protagonista in una serie drammatica
- Bobby Cannavale – Mr. Robot (USA)
- Asia Kate Dillon – Billions (Showtime)
- Peter Dinklage – Game of Thrones (HBO)
- David Harbour – Stranger Things (Netflix)
- Delroy Lindo – The Good Fight (CBS All Access)
- Michael McKean – Better Call Saul (AMC)
Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica
- Gillian Anderson – American Gods (Starz)
- Emilia Clarke – Game of Thrones (HBO)
- Ann Dowd – The Handmaid’s Tale (Hulu)
- Cush Jumbo – The Good Fight (CBS All Access)
- Margo Martindale – Sneaky Pete (Amazon)
- Chrissy Metz – This Is Us (NBC)
Miglior serie commedia
- The Big Bang Theory (CBS)
- Black-ish (ABC)
- GLOW (Netflix)
- The Marvelous Mrs. Maisel (Amazon)
- Modern Family (ABC)
- Patriot (Amazon)
Miglior attore in una serie commedia
- Anthony Anderson – Black-ish (ABC)
- Aziz Ansari – Master of None (Netflix)
- Hank Azaria – Brockmire (IFC)
- Ted Danson – The Good Place (NBC)
- Thomas Middleditch – Silicon Valley (HBO)
- Randall Park – Fresh Off the Boat (ABC)
Miglior attrice in una serie commedia
- Kristen Bell – The Good Place (NBC)
- Alison Brie – GLOW (Netflix)
- Rachel Brosnahan – The Marvelous Mrs. Maisel (Amazon)
- Sutton Foster – Younger (TV Land)
- Ellie Kemper – Unbreakable Kimmy Schmidt (Netflix)
- Constance Wu – Fresh Off the Boat (ABC)
Miglior attore non protagonista in una serie commedia
- Tituss Burgess – Unbreakable Kimmy Schmidt (Netflix)
- Walton Goggins – Vice Principals (HBO)
- Sean Hayes – Will & Grace (NBC)
- Marc Maron – GLOW (Netflix)
- Kumail Nanjiani – Silicon Valley (HBO)
- Ed O’Neill – Modern Family (ABC)
Miglior attrice non protagonista in una serie commedia
- Mayim Bialik – The Big Bang Theory (CBS)
- Alex Borstein – The Marvelous Mrs. Maisel (Amazon)
- Betty Gilpin – GLOW (Netflix)
- Jenifer Lewis – Black-ish (ABC)
- Alessandra Mastronardi – Master of None (Netflix)
- Rita Moreno – Giorno per Giorno (Netflix)
Miglior mini-serie
- American Vandal (Netflix)
- Big Little Lies (HBO)
- Fargo (FX)
- Feud (FX)
- Godless (Netflix)
- The Long Road Home (National Geographic)
Miglior film per la TV
- Flint (Lifetime)
- I Am Elizabeth Smart (Lifetime)
- La vita immortale di Henrietta Lacks (HBO)
- Sherlock: Il Detective Morente (PBS)
- The Wizard of Lies (HBO)
Miglior attore in una mini-serie o film per la TV
- Jeff Daniels – Godless (Netflix)
- Robert De Niro – The Wizard of Lies (HBO)
- Ewan McGregor – Fargo (FX)
- Jack O’Connell – Godless (Netflix)
- Evan Peters – American Horror Story: Cult (FX)
- Bill Pullman – The Sinner (USA)
- Jimmy Tatro – American Vandal (Netflix)
Miglior attrice in una mini-serie o film per la TV
- Jessica Biel – The Sinner (USA)
- Alana Boden – I Am Elizabeth Smart (Lifetime)
- Carrie Coon – Fargo (FX)
- Nicole Kidman – Big Little Lies - Picole Grandi Bugie(HBO)
- Jessica Lange – Feud: Bette and Joan (FX)
- Reese Witherspoon – Big Little Lies (HBO)
Miglior attore non protagonista in una mini-serie o film per la TV
- Johnny Flynn – Genius (National Geographic)
- Benito Martinez – American Crime (ABC)
- Alfred Molina – Feud: Bette and Joan (FX)
- Alexander Skarsgård – Big Little Lies - Piccole Grandi Bugie (HBO)
- David Thewlis – Fargo (FX)
- Stanley Tucci – Feud: Bette and Joan (FX)
Miglior attrice non protagonista in una mini-serie o film per la TV
- Judy Davis – Feud: Bette and Joan (FX)
- Laura Dern – Big Little Lies - Piccole Grandi Bugie (HBO)
- Jackie Hoffman – Feud: Bette and Joan (FX)
- Regina King – American Crime (ABC)
- Michelle Pfeiffer – The Wizard of Lies (HBO)
- Mary Elizabeth Winstead – Fargo (FX)
Miglior Talk Show
- Ellen (NBC)
- Harry (Syndicated)
- Jimmy Kimmel Live! (ABC)
- The Late Late Show with James Corden (CBS)
- The Tonight Show Starring Jimmy Fallon (NBC)
- Watch What Happens Live with Andy Cohen (BRAVO)
Miglior serie animata
- Archer (FX)
- Bob’s Burgers (FOX)
- BoJack Horseman (Netflix)
- Danger & Eggs (Amazon)
- Rick and Morty (Adult Swim)
- I Simpson (FOX)
Miglior reality
- Born This Way (A&E)
- Ice Road Truckers (History)
- Intervention (A&E)
- Live PD (A&E)
- Ride with Norman Reedus (AMC)
- Teen Mom (MTV)
Miglior talent show
- America’s Got Talent (NBC)
- Chopped (Food Network)
- Dancing with the Stars (ABC)
- Project Runway (Lifetime)
- RuPaul’s Drag Race (VH1)
- The Voice (NBC)
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!