#I Simpson sono una delle serie animate più longeve di sempre. Con oltre 600 episodi e (almeno) 30 stagioni assicurate, Homer e la sua famiglia sono un vero e proprio fenomeno culturale che ci tiene compagnia dal lontano 1987, anno in cui hanno debuttato con i loro primi corti animati.
I cittadini di Springfield saranno ancora lì a vivere le loro strampalate avventure quando noi non ci saremo più, o saremo noi a dire loro addio? I Simpson sono bravissimi a fare profezie, ma non si sono mai sbottonati troppo su quando potrebbe arrivare davvero la loro fine. Questo però non ha impedito ai fan (e non solo!) di immaginare come potrebbe essere un ipotetico episodio conclusivo de I Simpson.
Ecco 10 possibili finali che potrebbero avere I Simpson dopo anni e anni di onorata carriera!
10 - La teoria del coma di Homer

La quarta stagione de I Simpson si apre con un episodio dal titolo Homer l'Eretico, in cui Homer chiede a Dio quale sia il significato della vita. Homer insiste: non può aspettare fino a quando morirà per conoscere la risposta; al che Dio gli risponde: "Non puoi aspettare sei mesi?". Come molti ricorderanno, in un episodio poco successivo (Siamo Arrivati a Questo: Clip Show), #Homer entrò in coma per sette settimane - e secondo alcuni non si sarebbe mai più risvegliato.
È diventata ormai molto popolare la teoria secondo cui gli episodi successivi a quel momento siano frutto dell'immaginazione di Homer. Le sue fantasie si aggiornerebbero di continuo per includere anche celebrità ed eventi attuali grazie a quello che Marge e i membri della sua famiglia gli raccontano mentre lui dorme. La teoria suggerisce anche che quando Homer si sveglierà potrà finalmente vedere la realtà effettiva delle cose (ossia che il tempo è passato, Marge è invecchiata, Lisa e Bart sono cresciuti).
Questa versione dei fatti spiegherebbe perfettamente perché nessuno dei personaggi sia invecchiato nel corso del tempo e offrirebbe una conclusione molto originale nonché appropriata alla natura della serie. Probabilmente però non verrà mai usata.
Nel 2015, il produttore Al Jean ha smentito che Homer si trovi in stato comatoso.
Se [tutto fosse frutto della fantasia di Homer], vorrebbe dire che già dal 1993 sapevamo che la serie sarebbe andata avanti per anni ed anni e che, una volta che il team creativo fosse cambiato, avrebbe lasciato una bella gatta da pelare ai suoi successori.
La teoria di Homer in coma, però, è più popolare che mai: non è detto che prima o poi non venga rispolverata!
9 - La morte di Nonno Simpson o del Piccolo Aiutante di Babbo Natale
Con la morte del nonno #Abraham o del dolcissimo cane di Bart, il Piccolo Aiutante di Babbo Natale, l'ultimo episodio dei Simpson potrebbe trasformarsi in un momento di riflessione per ricordare l'importanza dei personaggi secondari della serie.
Sono state fatte innumerevoli battute nel corso dello show sulla longevità del nonno, e un finale di questo tipo sarebbe sicuramente coerente e molto realistico.
8 - Un episodio finale assolutamente normale
I Simpson potrebbe finire senza colpi di scena, mantenendo il suo solito ritmo in un episodio ordinario che non vuole cambiare la storia o regalarci un finale a sorpresa. La cosa, però, potrebbe non mettere d'accordo tutti.
Perché sarebbe deludente un finale del genere? Per gli autori della serie sarebbe ammirevole ammettere che nulla potrà mai essere davvero all'altezza delle aspettative dei fan; ma un episodio che non dica davvero addio potrebbe essere criticato per la sua (almeno presunta) pigrizia. E per quanto Homer sia un vero pigrone, la serie di cui fa parte non lo è mai stata... non più di tanto, almeno!
7- Nell'ultima stagione, ogni episodio si riferisce ad un anno intero
Un'altra popolare idea è che, per la sua stagione finale, la serie dei Simpson dovrebbe abbandonare il suo format tradizionale. Nel corso dei suoi ultimi 22 episodi dovrebbe mostrare tutti i personaggi invecchiati, con Lisa e Bart 30enni e Maggie che ha appena superato il periodo dell'adolescenza.
Si tratterebbe di un progetto troppo ambizioso? Forse, ma se I Simpson sanno fare qualcosa, quello è fare le cose in grande. E poi, non sarebbe la prima volta che vediamo i personaggi in altre epoche della loro vita: in fasce o attempati, Homer e la sua famiglia si sono già mostrati in ogni salsa. Persino robotica.
6 - La serie viene cancellata
I Simpson cancellati senza preavviso? Shockante e inverosimile: ma sono successe cose ancora più strane nel mondo!
L'ipotesi rimane comunque un'eventualità: se il network americano Fox decidesse di chiudere d'improvviso la serie, gli autori non potrebbero farci nulla, e dovrebbero rinunciare a qualsiasi idea elaborata per un finale definitivo.
Se, invece, il team creativo venisse avvisato per tempo... beh, forse in quel caso la famiglia Simpson stessa prenderebbe coscienza della sua imminente fine, lasciando Homer ad abbattere la cosiddetta "quarta parete" per discutere in prima persona con i suoi telespettatori. Non sarebbe certo la prima volta che si verifica un evento simile: complice il doppiatore Dan Castellaneta, Homer ha già ricevuto diverse chiamate in diretta nel corso di un evento speciale nel 2016.
5 - La morte di Dan Castellaneta (e Homer)

I Simpson non sarebbero gli stessi senza Dan Castellaneta (che oltre ad Homer doppia altri 13 personaggi della serie!). E noi in Italia, grazie a Tonino Accolla, sappiamo bene quanto l'anima di un personaggio sia legata al suo doppiatore.
Anche se è improbabile che la serie andrà ancora in onda per altri 100 anni, molti pensano lo stesso che l'addio a Castellaneta segnerebbe anche quello al mondo dei Simpson. Chi avrebbe mai il coraggio di far continuare la serie senza la sua più importante voce originale? Forse però I Simpson avrebbero le energie per un ultimo episodio: uno dove Homer muore.
Qualcosa di simile è già accaduto nel 2013: alla morte dell'attrice Marcia Wallace, che prestava la voce ad Edna Caprapall, anche il suo personaggio è deceduto.
4 - Una lunghissima gag del divano
Un fan della serie ha un'idea piuttosto originale per il finale dei Simpson: #Krusty annuncia la fine di Grattachecca & Fichetto e chiede agli abitanti di Springfield di scriverne l'ultimo episodio.
Tutti i Simpson scrivono il loro finale personalizzato, e il resto della puntata mostra ogni membro della famiglia che spiega la propria idea agli altri.
Lo spettacolo termina poi con Marge, Lisa, Bart, Maggie e Homer che, riproducendo la scena dei titoli di testa della serie, si incontrano sul divano per guardare tutti insieme lo show di Grattachecca & Fichetto, la serie animata più popolare di Springfield.
3 - Maggie fa un profondo commiato
Visto che tutto è già stato fatto e tutto è già stato detto, la piccola di casa Simpson potrebbe concludere la serie con un lungo e bellissimo monologo, sicuramente doppiato da una celebrity scelta per l'occasione.
Visto il silenzio (quasi) totale di #Maggie nel corso di quasi 30 stagioni, di sicuro questo sarebbe un episodio in grado di far parlare di sé.
2 - Un unico episodio come flash nel futuro
C'è a chi piace l'idea di un doppio episodio da 40 minuti che termini lo show per sempre, narrando e mostrando cosa è successo negli ultimi anni alla famiglia.
Secondo alcuni, però, questo tipo di approccio è poco praticabile: non ci sarebbe abbastanza tempo di i spiegare tutte le vicende che hanno visto protagonisti i Simpson in 30 anni e dare a ognuno il giusto addio.
1 - L'ultimo episodio come ritorno al primo
Tempo fa, il produttore Al Jean aveva già riflettuto su un possibile finale della serie. Secondo lui, I Simpson potrebbero dirci addio esattamente come ci hanno fatto innamorare di loro nel primo episodio: con un'atmosfera natalizia di sottofondo.
C'è una fine che ho sempre avuto in mente. Sarebbe figo se nell'ultimo episodio andassero tutti a uno spettacolo di Natale... lo stesso spettacolo di Natale che apriva il primo episodio, Un Natale da Cani. Perciò l'intera serie sarebbe un ciclo continuo, senza una vera fine. Sarebbe il mio modo di concludere la serie, ma nessuno me l'ha ancora chiesto!
E voi che finale preferireste? Avete una vostra idea di come vi piarebbe dire addio ai Simpson?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!