I film in uscita al cinema nel weekend dell'11 e 12 marzo 2017

Azione, avventura, fantasy, dramma, commedia, animazione e tanto altro ancora. Scoprite qui tutti i film in uscita al cinema nel weekend dell'11 e 12 marzo 2017!

Autore: Silvia Artana ,

Nella settimana della Festa della Donna arriva in sala Il Diritto di Contare, che racconta proprio una storia di emancipazione e affermazione dei diritti al femminile.

La pellicola con protagonista la bravissima #Taraji P. Henson naturalmente non è l'unica novità della programmazione, che annovera in totale ben 11 titoli.

Volete saperne di più? 

A seguire trovate tutti i film in uscita al cinema nel weekend dell'11 e 12 marzo 2017, completi di trailer e una breve sinossi.

Buona scelta e... buona visione!

I film in uscita nel weekend: avventura

Kong: Skull Island

Avventura, Azione, Fantasy - USA, 2017 - Durata 118 Min.

1973. Poco dopo la fine della guerra in Vietnam, 2 scienziati sui generis convincono l'amministrazione USA a finanziare una missione top secret su una misteriosa isola dell'Oceano Pacifico. Qual è il motivo della spedizione? L'eterogeneo gruppo di esploratori e militari messo insieme per l'impresa lo scopre ben presto a proprie spese, quando si ritrova in un mondo primordiale governato da un gigantesco gorilla e abitato da creature spaventose e letali.

Diretto da Jordan Vogt-Roberts, il film conta su un cast stellare, composto da Tom Hiddleston, Brie Larson, Samuel L. Jackson, Corey Hawkins, Toby Kebbell, Shea Whigham, Jason Mitchell, John Goodman e John C. Reilly.

Non state più nella pelle all'idea di vederlo? Per ingannare l'attesa, vi consigliamo il nostro articolo di approfondimento, il nuovo spot in italiano e la clip che spiega la presenza dei mostri sull'isola.

E per sapere come il "Re" farà parte dell'annunciato MonsterVerse di Legendary Pictures, non perdetevi la rivelazione di John Goodman a un Samuel L. Jackson tutt'altro che amichevole...

I film in uscita nel weekend: drammatici

Il Diritto di Contare

Drammatico - USA, 2016 - Durata 127 Min.

Virginia, anni '60. Le leggi razziali tengono separati bianchi e neri in ogni luogo e attività della vita quotidiana e la NASA non fa eccezione. Ma nel sistema subentra una variabile destinata a cambiare il corso della storia quando la matematica Katherine Johnson, il supervisore Dorothy Vaughan e l'aspirante ingegnere Mary Jackson vengono reclutate dall'agenzia per contribuire alla spedizione in orbita dell'astronauta John Glenn. Tra razzismo manifesto e discriminazione strisciante, le 3 donne afroamericane si riveleranno fondamentali per il progresso e lo sviluppo del paese. In tutti i sensi.

La pellicola - tratta dall'omonimo libro, basato su una storia vera - è diretta da Theodore Melfi e annovera tra gli interpreti Taraji P. Henson, Octavia Spencer, Janelle Monáe, Kevin Costner, Kirsten Dunst, #Jim Parsons, Mahershala Ali (vincitore dell'Oscar 2017 come miglior attore non protagonista per Moonlight), Aldis Hodge, Glen Powell e Kimberly Quinn.

Se volete saperne di più, non perdetevi la nostra recensione e la featurette con le protagoniste.

La Luce Sugli Oceani

Drammatico - USA, Nuova Zelanda, 2016 - Durata 133 Min.

Sopravvissuto con dolore alla Grande Guerra, l'ex soldato britannico Tom Sherbourne chiede di essere assegnato come guardiano del faro a Janus Rock. Durante il viaggio, l'uomo incontra la bellissima e volitiva Isabel e se ne innamora. I 2 si sposano e sembrano destinati a una vita felice e serena, fino a che si scontrano con l'impossibilità di avere figli. A riportare equilibrio nella coppia è un "dono del mare", ovvero una neonata su una barca alla deriva. Tom e Isabel decidono di allevare la bambina come se fosse loro, ma l'incontro con la vera madre della piccola metterà in discussione tutto quello che sono e che hanno...

Il film è diretto da Derek Cianfrance (Come un Tuono, Blue Valentine) e vede nel ruolo dei protagonisti Michael Fassbender e Alicia Vikander, che si sono innamorati durante le riprese. A completare il cast ci sono Rachel Weisz, Caren Pistorius, Emily Barclay, Anthony Hayes e Leon Ford.

Se vi incuriosisce, date un'occhiata al nostro articolo di approfondimento.

Il Padre d'Italia

Drammatico - Italia, 2017 - Durata 97 Min.

Paolo ha 30 anni, voleva fare il falegname o l'architetto e invece vende mobili in un megastore di arredamento. Da poco lasciato dal compagno Mario, che ha deciso di provare a inseguire i suoi sogni insieme a un altro uomo, conduce un'esistenza appartata e solitaria. Ma una sera la sua vita cambia. Mentre è in giro per locali in cerca dell'ex innamorato, si imbatte in Mia, una giovane donna al sesto mese di gravidanza che sembra non sapere che cosa fare di sé stessa, né della creatura che porta in grembo. I 2 intraprendono un viaggio per l'Italia che li condurrà verso nuovi orizzonti.

Diretta da Fabio Mollo, la pellicola conta sull'interpretazione di Luca Marinelli, Isabella Ragonese, Federica de Cola, Anna Ferruzzo e Miriam Karlkvist.

Bleed - Più Forte del Destino

Biografico, Drammatico - Usa, 2015 - Durata 117 Min.

Vinny Pazienza, detto "The Pazmanian Devil", è un pugile italoamericano noto tanto per il suo talento che per la sua vita sregolata fuori dal ring. Dopo aver perso il titolo dei superleggeri, viene invitato dalla federazione a farsi da parte, ma l'uomo non molla e con l'aiuto di un coriaceo coach irlandese diventa superwelter e si laurea campione del mondo. Il riscatto sembra raggiunto, ma il fato ha in serbo per Vinny una prova ancora più dura...

Il film porta la firma del regista Ben Younger (Prime, 1 km da Wall Street) e annovera nel cast Miles Teller, Katey Sagal, Aaron Eckhart, Ciarán Hinds (l'interprete di Mance Rayder in Game of Thrones, che sarà Steppenwolf in Justice League), Ted Levine, Christine Evangelista, James Wilcox e Dante Palminteri.

Mister Universo

Drammatico - Italia, Australia, 2016 - Durata 90 Min.

Tairo ha 20 anni, appartiene alla dinastia circense dei Caroli e fa il domatore di tigri e leoni. La sua vita non è semplice: il settore è in forte crisi, gli animali non stanno bene e qualcuno gli ha rubato il portafortuna che portava con sé da tutta la vita, una sbarra piegata a forma di ferro di cavallo davanti ai suoi occhi dal culturista Arthur Robin. Per ritrovarlo e scacciare la malasorte, il giovane inizia un viaggio per l'Italia alla ricerca dell'uomo, Mister Universo nel 1957 e poi attrazione del circo di Orlando Orfei.

La pellicola è diretta da Tizza Covi e Rainer Frimmel ed è interpretata da Tairo Caroli, Wendy Weber, Arthur Robin e Lilly Robin.

I film in uscita nel weekend: horror

Autopsy

Horror - Gran Bretagna, 2016 - Durata 86 Min.

Tommy Tilden è un esperto medico legale che gestisce l'obitorio di Grantham, in Virginia. Un giorno, l'uomo riceve dalla polizia locale l'incarico di esaminare il cadavere di una giovane donna, rinvenuto nello scantinato di una casa dove è è stato commesso un misterioso duplice omicidio. Con l'aiuto del figlio Austin, il coroner effettua l'autopsia e nel corso dell'esame scopre una serie di dettagli inquietanti: all'esterno il corpo non mostra segni di violenza, ma all'interno sembra avere subito torture inaudite. Che cosa è accaduto alla sconosciuta, ribattezzata per questo Joan Doe? Il mistero si tinge di soprannaturale quando nell'obitorio iniziano a verificarsi fatti inspiegabili e terrificanti...

Diretto da André Øvredal, il film vede nel cast Emile Hirsch, Brian Cox, Ophelia Lovibond, Michael McElhatton (Roose Bolton in Game of Thrones) e Parker Sawyers.

Se volete saperne di più, non perdetevi il nostro articolo dedicato e la terrificante clip che svela una vecchia usanza dei medici legali...

I film in uscita nel weekend: commedie

Questione di Karma

Commedia - Italia, 2017 - Durata 90 Min.

Giacomo è l'erede di una famiglia molto facoltosa, con un vero e proprio impero industriale. Ma l'uomo non è interessato all'azienda e preferisce coltivare le sue molteplici (e stravaganti) passioni. La sua bizzarra esistenza viene messa sottosopra da un esoterista francese, che gli rivela di avere individuato la reincarnazione del padre - morto suicida quando era bambino - in un certo Mario Pitagora. La notizia entusiasma Giacomo, che si mette immediatamente in contatto con il "genitore", un personaggio interessato solo ai soldi e indebitato con mezza città. L'improbabile incontro cambierà le vite di entrambi. 

La pellicola porta la firma di Edoardo Falcone e conta su molti volti noti del cinema italiano, ovvero Elio Germano, Fabio De Luigi, Daniela Virgilio, Valentina Cenni, Massimo De Lorenzo, Isabella Ragonese, Corrado Solari, Philippe Leroy, Eros Pagni e Stefania Sandrelli.

Gomorroide

Commedia, Comico, Parodia - Italia, 2017 - Durata 97 Min.

Gomorroide, un'irriverente serie TV comica, ha messo in ginocchio la camorra. Grazie alla sua ironia graffiante, le persone non hanno più paura della malavita e si ribellano ai soprusi che prima subivano passivamente. I 3 protagonisti dello show sono delle vere e proprie star e si godono il successo senza preoccupazioni di sorta. Ma un giorno ricevono una busta intimidatoria con dei proiettili e sono costretti a entrare in un programma di protezione. Il trio si ritrova sballottato per l'Italia, mentre la camorra - che non c'entra nulla con la minaccia - decide di entrare in azione...

Il film è diretto e interpretato dal gruppo comico I Ditelo Voi, composto da Francesco De Fraia, Raffaele Ferrante e Domenico Manfredi. Il cast è completato da Gianni Ferreri, Lavinia Biagi, Francesco Procopio, Elisabetta Pellini, Francesco Paolantonie Maurizio Casagrande.

I film in uscita nel weekend: animazione

Phantom Boy

Animazione, Fantasy, Poliziesco - Belgio, Francia, 2015 - Durata 84 Min.

Alex, ispettore di polizia di New York, viene ferito gravemente dal malvivente sfigurato al quale sta dando la caccia. Ricoverato in ospedale, durante la degenza conosce Leo, un 11enne che ha il potere di uscire dal proprio corpo e di diventare una sorta di fantasma. Con l'aiuto del ragazzino e della testarda giornalista Mary, Alex riprende la sua inchiesta per fermare il misterioso delinquente prima che distrugga la città con un potentissimo virus informatico.

La regia della pellicola è di Jean-Loup Felicioli e Alain Gagnol.

I film in uscita nel weekend: documentari

Strane Straniere

Documentario - Italia, 2016 - Durata 78 Min.

Ana, Ljuba, Radi, Sihem e Sonia sono 5 donne straniere - diverse per provenienza, livello culturale ed estrazione sociale - che in Italia hanno saputo integrarsi e reinventarsi, diventando imprenditrici di successo. Tra lavoro, famiglia e rapporti sociali, raccontano che cosa significa costruirsi una nuova identità in un paese che non è quello di origine.

Il documentario nasce da un progetto di antropologia e porta la firma di Elisa Amoruso.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!