Tante storie, tante emozioni.
I film al cinema nel weekend del 14 e 15 ottobre 2017 portano sullo schermo la caccia di un detective a uno spietato assassino che colpisce in una Oslo resa irreale dalla neve, il passaggio (turbolento e tutto da ridere) di una brillante designer di interni nei temuti "anta", la fine della dominazione dell'Impero Britannico in India e ancora un gran numero di vicende, fatti, racconti.
Volete saperne di più? Leggete qui! E non perdetevi il nostro pezzo dedicato alla programmazione del mese.
- Thriller
- Drammatici
- Commedie
- Animazione
Thriller
L'uomo di Neve
Thriller - Gran Bretagna, 2017 - Durata 125 Min.
Al detective Harry Hole viene affidata la guida di una sezione speciale della polizia di Oslo, con l'incarico di indagare su una serie di omicidi. L'uomo, un vero e proprio esperto di "casi impossibili", intuisce ben presto che i nuovi, macabri assassinii di numerose donne hanno un collegamento con alcuni efferati delitti avvenuti in passato. Aiutato da una giovane e brillante recluta che si è appena trasferita in città, inizia una sorta di rischiosa partita a scacchi con il misterioso killer, che si fa chiamare "l'uomo di neve" e lo sfida in una una caccia mortale.
Il film è diretto da Tomas Alfredson e conta su un cast stellare, composto da Michael Fassbender, Rebecca Ferguson, Charlotte Gainsbourg, Val Kilmer, J.K. Simmons, Chloë Sevigny, Toby Jones, James D'Arcy, Jamie Clayton, Jakob Oftebro, Sofia Helin e Ronan Vibert.
Se volete saperne di più, non perdetevi la presentazione della pellicola fatta da Carlo Lucarelli e la nostra recensione.
Drammatici
Il Palazzo del Viceré
Drammatico, Storico, Biografico - Gran Bretagna, India, Svezia, 2017 - Durata 106 Min.
India, 1947. Dopo 300 anni, la dominazione dell'Impero Britannico è alla fine. Per gestire la delicata transizione verso l'indipendenza, la monarchia inglese affida l'incarico di proprio rappresentante e viceré del paese al nipote della Regina Vittoria, Lord Mountbatten. L'uomo si trasferisce con la famiglia a Delhi e inizia una difficile opera di mediazione tra induisti, musulmani e sikh. Purtroppo, nonostante il suo impegno e la sua dedizione, non riesce a comporre le diverse anime del paese e il conflitto sfocia nella cosiddetta "Partition" tra India e Pakistan. Le conseguenze saranno dolorose e fatali per milioni di famiglie indiane e per gli stessi abitanti del "Palazzo del Viceré".
Diretta da Gurinder Chadha, la pellicola è interpretata da Hugh Bonneville, #Gillian Anderson, Manish Dayal, Om Puri, Michael Gambon, Denzil Smith, Simon Callow e David Hayman.
L'Altra Metà della Storia
Drammatico - Gran Bretagna, 2017 - Durata 108 Min.
Tony Webster ha 70 anni, è divorziato e possiede un piccolo negozio dove ripara e vende vecchie macchine fotografiche. Un giorno, uno studio notarile gli comunica che la madre di Veronica, una sua vecchia fiamma del liceo, gli ha lasciato in eredità un diario. Ma recuperare il manoscritto si rivela tutt'altro che facile e privo di dolore. Ad averlo in custodia è la stessa Veronica e, quando si ritrova faccia a faccia con colei che è stata il suo grande amore e gli ha spezzato il cuore, Tony deve fare i conti con la marea montante dei ricordi che riemergono dal passato.
Il regista del film è Ritesh Batra e gli interpreti sono Charlotte Rampling, Jim Broadbent, Michelle Dockery, Emily Mortimer, Harriet Walter, Joe Alwyn, Matthew Goode, James Wilby, Edward Holcroft e Freya Mavor.
Dove Non Ho Mai Abitato
Drammatico - Italia, 2017 - Durata 97 Min.
La 50enne Francesca, figlia di un famoso architetto di Torino, si è trasferita a Parigi dopo avere sposato il finanziere Benoît (più vecchio di 10 anni) e vive con lui e la figlia adolescente un'esistenza serena. Quando il padre, con il quale ha un rapporto difficile a causa delle sue scelte sentimentali e lavorative, subisce un infortunio che lo costringe a letto, la donna torna a casa per fare le veci del genitore nel progetto di ristrutturazione di una villa alle porte della città. In cantiere, Francesca fa la conoscenza di Massimo, braccio destro del padre e suo" figlio putativo". Dopo un difficile primo approccio, i due instaurano una solida intesa professionale, che a un certo punto sfocia in un sentimento forte e passionale.
La pellicola porta la firma di Paolo Franchi e conta su un cast internazionale, composto da Emmanuelle Devos, Fabrizio Gifuni, Giulio Brogi, Hippolyte Girardot, Giulia Michelini, Fausto Cabra, Jean-Pierre Lorit, Naike Rivelli, Valentina Cervi e Yorgo Voyagis.
Nico, 1988
Drammatico, Biografico - Italia, Belgio, 2017 - Durata 93 Min.
Christa Päffgen, in arte Nico, è una donna dalla bellezza leggendaria, musa di Andy Warhol e cantante dei Velvet Underground. Dopo avere compiuto 40 anni, la sua vita cambia. Finalmente libera dal peso del suo aspetto fisico e da quello di essere la co-star di Lou Reed, la "sacerdotessa delle tenebre" (come viene chiamata) inizia una carriera da solista di grande successo e riallaccia i rapporti con l'unico figlio. In un lungo tour in giro per l'Europa, Nico ritrova la propria dimensione di donna, madre e artista e lascia un segno unico ed eccezionale nel mondo della musica contemporanea.
Diretto da Susanna Nicchiarelli, il film è interpretato da Trine Dyrholm, John Gordon Sinclair, Anamaria Marinca, Thomas Trabacchi, Karina Fernandez, Sandor Funtek e Calvin Demba.
Commedie
40 Sono i Nuovi 20
Commedia, Sentimentale - USA, 2017 - Durata 97 Min.
Fresca di divorzio, Alice torna con le due figlie nella lussuosa dimora paterna a Los Angeles che lei stessa ha rimesso a nuovo. Per la donna, che si è reinventata arredatrice di interni, è l'inizio di una nuova vita. Ma nonostante la facciata di apparente serenità, Alice è tutt'altro che felice. Il cambiamento l'ha profondamente scombussolata e a complicare le cose c'è il fatto che sta per compiere 40 anni. Per esorcizzare gli "anta", la donna decide di festeggiare in discoteca con le amiche e nel locale scatta l'attrazione per il giovane regista squattrinato Harry, appena sfrattato dall'appartamento in cui viveva con due amici. Alice invita il trio a sistemarsi nella dependance della sua villa. La convivenza avrà risvolti inaspettati e... tragicomici!
La pellicola vede in regia Hallie Meyers-Shyer e nel cast ci sono Reese Witherspoon, Michael Sheen, Candice Bergen, Lake Bell, Nat Wolff e Pico Alexander.
Nove Lune e Mezza
Commedia - Italia, 2017 - Durata 90 Min.
Livia e Tina sono due sorelle sulla quarantina, completamente agli opposti. La prima è una violoncellista bella, sfrontata e senza alcun istinto materno. La seconda ha messo da parte la laurea per il "posto fisso", fa il vigile urbano ed è dolce, timida e disperatamente in cerca di un figlio. Entrambe hanno due relazioni solide. Livia con l'osteopata Fabio: dolce, carismatico e accogliente. Tina con il collega Gianni, ordinario e intollerante. Le loro vite sembrano destinate a procedere su binari paralleli, senza interferire l'una con l'altra, fino a che Tina inizia a perdere la testa perché non riesce a rimanere incinta. Dietro consiglio dell'audace ginecologo e amico di lunga data Nicola, Livia decide di portare avanti la gravidanza della sorella... ma senza che la famiglia lo sappia! La decisione dà il via a una girandola di eventi tutti da ridere.
Diretto da Michela Andreozzi, il film è interpretato da tanti volti noti del cinema italiano, tra cui Claudia Gerini, Giorgio Pasotti, Lillo, Michela Andreozzi, Alessandro Tiberi, Claudia Potenza, Massimiliano Vado, Nunzia Schiano, Stefano Fresi, Nello Mascia e Paola Tiziana Cruciani.
Made in China Napoletano
Commedia - Italia, 2017 - Durata 97 Min.
Napoli. Vittorio Capece è il proprietario di un negozio di giocattoli che non vende più nulla a causa della concorrenza scorretta del dirimpettaio, il cinese Pask Lee. Per cercare di fermare il rivale, l'uomo chiede aiuto alla Banca Rella (sic) e poi allo zio Antonio, un contrabbandiere che propone al nipote di entrare nel suo "giro di affari". Ma Vittorio, che non è tagliato per la malavita, rifiuta. Tuttavia, quando Pask Lee passa il segno, decide di derubarlo. Ma mentre è nel negozio del rivale, cade, batte la testa ed entra in coma. 4 anni dopo, quando si risveglia, scopre che i cinesi reggono le fila dell'economia mondiale e hanno messo al bando i prodotti italiani. Vittorio reagisce trasformandosi in un contrabbandiere di mozzarelle e altre golosità Made in Italy.
La pellicola segna il debutto alla regia di Simone Schettino, che ha tenuto per sé il ruolo del protagonista. Con lui ci sono Tosca D'Aquino, Benedetto Casillo, Elisabetta Gregoraci, Yoon C. Joyce, Gino Cogliandro, Angelo Di Gennaro, Rosaria D'Urso, Tommaso Bianco e Maurizio Mattioli.
Animazione
Lego Ninjago - Il Film
Animazione, Family, Azione - USA, 2017 - Durata 101 Min.
Lo spietato signore della guerra Lord Garmadon è intenzionato a conquistare la città di Ninjago, ma ogni volta i suoi tentativi sono resi vani da 6 giovani e valorosi Ninja: il carismatico Lloyd, i fratelli Kai e Nya, Zane, il flemmatico Cole e lo stravagante Jay. Guidata da Sensei Wu, la squadra respinge a più riprese la minaccia di Lord Gamardon e del suo esercito di Squali. Ma quando Lloyd scopre che il malvagio nemico è suo padre, le cose si complicano. Il giovane e i suoi colleghi Ninja dovranno affrontare le proprie debolezze e le proprie paure per trovare la chiave per sconfiggere Lord Gamardon e salvare Ninjago.
Il film è diretto da Charlie Bean, Paul Fisher e Bob Logan e nel versione originale conta sulle voci di Dave Franco, Jackie Chan, Zach Woods, Michael Peña, Kumail Nanjiani e Fred Armisen.
Se siete fan dei LEGO, non perdetevi le foto dei set ispirati alla pellicola e il nostro articolo dedicato al nuovo videogioco a tema Ninjago.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!