I film al cinema nel weekend del 2 e 3 settembre 2017

Il grande protagonista del weekend al cinema del 2 e 3 settembre 2017 è senza dubbio Dunkirk. Ma per chi non ama i film di guerra, le alternative non mancano.

Autore: Silvia Artana ,

Nella settimana che segna l'inizio di Venezia 74, arrivano in sala ben 9 nuovi titoli, tra cui l'attesissimo Dunkirk di Christopher Nolan.

Ma se le storie di guerra non sono la vostra passione, non dovete preoccuparvi. La programmazione completa comprende drammi con implicazioni e risvolti che spaziano dal sentimentale all'horror, commedie e documentari.

Scoprite qui i film al cinema nel weekend del 2 e 3 settembre 2017 e se siete curiosi di sapere che cosa vi aspetta nelle prossime settimane, non perdetevi il nostro articolo dedicato a tutte le uscite del mese.

  • Drammatici
  • Commedie
  • Documentari

Drammatici

Dunkirk

Drammatico, GuerraUSA, Gran Bretagna, Francia, 2017 - Durata 106 Min.

Maggio, 1940. Dopo la cosiddetta Battaglia di Francia, migliaia di soldati belgi, francesi e britannici si ritrovano bloccati sulle spiagge di Dunkerque. Da una parte c'è il mare, dall'altra l'esercito della Wehrmacht. Il Canale della Manica rappresenta l'unica via di fuga, ma le operazioni di imbarco procedono al rallentatore e un terribile bombardamento da parte dell'aviazione tedesca contribuisce a rendere la situazione ancora più disperata. Una rocambolesca operazione di evacuazione, condotta in modo congiunto da militari e civili, impedirà un massacro annunciato.

Il film porta la firma di Christopher Nolan e conta su un cast stellare, composto da Tom Hardy, Cillian Murphy, Mark Rylance, Kenneth Branagh, James D'Arcy, Harry Styles, Aneurin Barnard, Jack Lowden, Barry Keoghan, Fionn Whitehead, Charley Palmer Rothwell, Elliott Tittensor, Brian Vernel e Kevin Guthrie.

Per saperne di più, non perdetevi la nostra recensione e le interviste che abbiamo realizzato con il regista e i protagonisti della pellicola. E se siete appassinati di survival movie, date un'occhiata al nostro articolo dedicato.

A Ciambra

DrammaticoItalia, Brasile, Francia, Germania, 2017 - Durata 120 Min.

Pio ha 14 anni e vive nella comunità Rom vicino a Gioia Tauro, in Calabria, chiamata "A Ciambra". Nonostante la giovane età, beve, fuma e sembra l'unico in grado di relazionarsi con tutte le realtà della zona: gli italiani, gli immigrati africani e gli stessi membri della comunità. Pio ha un fratello più grande, Cosimo, che ammira e segue ovunque e che è il suo mentore. Quando Cosimo viene arrestato, Pio si ritrova improvvisamente investito della responsabilità di capofamiglia. Riuscirà a gestire la situazione?

Diretta da Jonas Carpignano, la pellicola è interpretata da Damiano Amato, Pio Amat e Koudous Seihon.

La Storia dell'Amore

Drammatico, Fantasy, Sentimentale - USA, 2016 - Durata 134 Min.

Polonia, inizio '900. Leo, Bruno e Zvi sono tre ragazzi ebrei, tutti innamorati di Alma. La giovane, bellissima e volubile, promette a ciascuno di loro di sposarlo, ma in realtà il suo cuore batte per Leo. Purtroppo, l'avanzata del Nazismo impedisce l'happy ending. Alma viene mandata dal padre negli Stati Uniti e a Leo non resta altro da fare che prometterle che un giorno la raggiungerà. Intanto, le manderà per posta i capitoli di un grande romanzo che sta scrivendo su loro due. Ma un salto in avanti nel tempo mostra che qualcosa è andato storto. Leo vive a Chinatown con Bruno e Alma a Brooklyn con una figlia che si chiama come lei. Che cosa è successo ai due innamorati? E chi ha rubato il manoscritto di Leo e lo ha dato alle stampe?

Il film è diretto da Radu Mihaileanu e annovera nel cast Derek Jacobi, Gemma Arterton, Elliott Gould, John Hurt e Sophie Nélisse.

Open Water 3 - Cage Dive

Drammatico, Horror, Thriller - Australia, 2017 - Durata 80 Min.

I fratelli Jeff e Josh e la fidanzata del primo, Megan, partono dalla California per l'Australia. I 3 hanno intenzione di fare una rimpatriata con l'amico Greg, ma soprattutto di girare un video molto particolare per partecipare al reality estremo Shark Cage Dive. Così, dopo avere salutato Greg, affittano una barca e si recano al largo per filmare la loro immersione in un'area infestata da squali, all'interno di una gabbia protettiva. Ma qualcosa va storto. Un'onda anomala rovescia l'imbarcazione dei 3 e i giovani si ritrovano in balia dei terribili predatori.

Diretta da Gerald Rascionato, la pellicola è interpretata da Joel Hogan, Josh Potthoff, Megan Peta Hill, Pete Valley, Mark Fell e Christopher Callen.

Commedie

Un Profilo per Due

CommediaFrancia, Germania, Belgio, 2017 - Durata 100 Min.

L'80enne Pierre vive in solitudine da due anni, da quando sua moglie è morta. L'uomo beve birra e vino rosso, guarda filmini in super 8 dei tempi felici ed evita ogni contatto con il mondo. Per tentare di scuoterlo, la figlia gli regala un computer e al fidanzato della nipote, Alex, viene affidato il compito di insegnargli a usarlo. Dopo un iniziale scetticismo, Pierre prende confidenza e si iscrive a un sito di incontri online. Qui conosce Flora, una giovane donna che rimane conquistata dai suoi messaggi romantici. Quando la situazione tra i due evolve e Flora chiede a Pierre di vedersi, l'uomo non trova altra soluzione che chiedere ad Alex di andare all'appuntamento al posto suo...

Il film vede alla regia Stéphane Robelin e annovera tra gli interpreti Pierre Richard, Yaniss Lespert, Fanny Valette, Gustave de Kervern, Stéphane Bissot, Macha Meril, Pierre Kiwitt e Anna Bederke.

La Vita in Comune

Commedia - Italia, 2017 - Durata 110 Min.

Filippo Pisanelli è il sindaco di Disperata, un piccolo paese del Sud Italia dimenticato da Dio. L'uomo si sente terribilmente inadeguato al suo lavoro e trova conforto solo nella poesia e nelle lezioni di letteratura che tiene nel carcere locale. Qui conosce i fratelli Pati e Angiolino, due criminali di mezza tacca che sognavano di diventare i boss di Capo di Leuca. L'incontro cambierà radicalmente le vite dei 3, regalando a Filippo una forza e un coraggio sconosciuti e a Pati e Angiolino una nuova prospettiva sul mondo.

Edoardo Winspeare è il regista della pellicola, che è interpretata da Gustavo Caputo, Antonio Carluccio, Claudio Giangreco, Celeste Casciaro, Davide Riso e Alessandra de Luca.

Easy - Un Viaggio Facile Facile

Commedia - Italia, Ucraina, 2017 - Durata 91 Min.

Isidoro, detto Easy, ha 35 anni ed è stato una promessa dell'automobilismo. Ma i suoi sogni di gloria si sono interrotti bruscamente quando ha iniziato a prendere peso e il giovane è caduto in depressione. Tornato a vivere con la madre, passa le giornate a giocare alla Playstation e a imbottirsi di antidepressivi, meditando (in maniera non troppo convinta) il suicidio. La sua lenta deriva finisce quando il fratello, un imprenditore senza scrupoli, gli offre di tornare a guidare... un carro funebre! Un operaio ucraino è morto sul lavoro e la sua salma va riportata ai familiari senza troppe formalità. Easy accetta e parte per un viaggio attraverso i Carpazi che cambierà ogni cosa...

Il film è diretto da Andrea Magnani e vede nel cast Nicola Nocella, Libero De Rienzo, Barbara Bouchet, Lorenzo Acquaviva, Ostap Stupka e Veronika Shostak.

Documentari

La Principessa e l'Aquila

Documentario, Avventura, FamilyGran Bretagna, Mongolia, USA, 2016 - Durata 87 Min.

Aisholpan vive in Kazakistan, ha 13 anni e un sogno: diventare un'addestratrice di aquile e partecipare alla competizione denominata Festival dell'Aquila Reale. L'adolescente viene formata dal padre e, dopo avere catturato il "suo" aquilotto e averlo addestrato, si prepara a prendere parte alla gara, sfidando una tradizione millenaria che vuole il mestiere e la competizione riservati agli uomini.

Il documentario è diretto da Otto Bell e nella versione italiana la voce narrante è di Lodovica Comello.

Safari

Documentario - Austria, Danimarca, 2016 - Durata 90 Min.

La pratica dei safari a pagamento per cacciare impala, gnu, zebre, giraffe ed elefanti viene raccontata attraverso una serie di testimonianze dirette dei protagonisti e rivela un mondo feroce e patetico, crudo e kitsch, miserabile e violento, popolato da uomini e donne che uccidono per divertimento e per colmare un vuoto incolmabile.

Il documentario porta la firma di Ulrich Seidl ed è prodotto da Lab 80 Film.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!