I film al cinema nel weekend del 4 e 5 maggio 2019

Thriller, biopic, western, commedie, drammi e documentari. Il weekend al cinema del 4 e 5 maggio propone una programmazione ricchissima e per tutti i gusti!

Autore: Silvia Artana ,

Il primo fine settimana del mese porta in sala ben 8 novità, che spaziano tra tanti generi diversi. Dal thriller Non sono un assassino con Riccardo Scamarcio, al biopic Stanlio & Ollio, sulla carriera ma soprattutto sull'amicizia tra i leggendari Stan Laurel e Oliver Hardy, fino al western I fratelli Sisters, c'è davvero l'imbarazzo della scelta.

Scoprite qui tutti i film al cinema nel weekend del 4 e 5 maggio 2019.

  • Biografici
  • Comici
  • Documentari
  • Drammatici
  • Thriller
  • Western

Biografici

Stanlio e Ollio

Biografico, Commedia, Drammatico - Gran Bretagna, USA, Canada, 2018 - Durata 97 Min.

Inghilterra, 1953. L'epoca d'oro di Hollywood di Stan Laurel e Oliver Hardy è un ricordo del passato, ma i due continuano a essere grandi beniamini del pubblico. Tuttavia, le abitudini di intrattenimento stanno cambiando. Le persone preferiscono vedere i vecchi film di Stanlio e Ollio al cinema piuttosto che a teatro e la decisione del duo di portare un nuovo spettacolo in giro per sale di second'ordine della Gran Bretagna sembra un azzardo destinato al fallimento. Invece, contro ogni aspettativa, la tournée si rivela un grande successo. E un'occasione per Stan Laurel e Oliver Hardy di (ri)scoprire l'amicizia che li lega e allontanare vecchi fantasmi del passato.

Il film è diretto da Jon S. Baird ed è interpretato da Steve Coogan, John C. Reilly, Nina Arianda, Shirley Henderson, Danny Huston.

Se siete fan di Stanlio e Ollio, non perdetevi l'articolo dedicato su NoSpoiler e le ultime novità sulla nuova serie fumetti dedicata al leggendario duo comico.

Comici

Non ci resta che ridere

Comico - Italia, 2019 - Durata 90 Min.

Un ragazzo che corre e gli spettatori di un cinema sono il fil rouge di una raffica senza soluzione di continuità di barzellette e gag che hanno come protagonisti carabinieri, medici, camerieri e tutte quelle figure e quei mestieri che da sempre sono il bersaglio delle burle e della comicità all'italiana.

Diretta e interpretata da Alessandro Paci, la pellicola annovera nel cast anche Massimo Ceccherini e Benedetta Rossi.

Documentari

The Brink - Sull'orlo dell'abisso

Documentario - USA, 2019 - Durata 91 Min.

Dopo la sua dichiarazione sui tragici fatti di Charlottesville, Steve Bannon, consigliere strategico di Donald Trump, è costretto a dimettersi. Da quel momento, grazie alla mediazione della produttrice Marie Therese Guirgis, la documentarista Alison Klayman ottiene il permesso di seguire l'ex stratega del presidente nella sua campagna itinerante tra Stati Uniti e Europa. Bannon è impegnato nella costruzione di The Movement, una organizzazione sovranista e populista che ha come obiettivo di unificare i partiti di estrema destra.

Il documentario è diretto da Alison Klayman e conta sulla partecipazione di Stephen K. Bannon, Sean Bannon, Louis Aliot, Raheem Kassam, Paul Gosar. 

Le Grand Bal

Documentario - Italia, Svezia, 2019 - Durata 95 Min.

Ogni estate, migliaia di persone si ritrovano per 7 giorni e 8 notti nel piccolo paese di Gennetines in Alvernia (Francia) per il Grand Bal de l'Europe. Il grande festival di danza popolare accoglie giovani e anziani appassionati di polke e mazurke, quadriglie e gironde, valzer impari e circoli circassiani, che di mattina seguono le lezioni di maestri provenienti da tutta Europa e di sera ballano fino allo sfinimento. E per chi ancora ce la fa, l'ultimo appuntamento della giornata è il "boeuf", la versione notturna del Grand Bal.

Il documentario porta la firma di Laetitia Carton.

Normal

Documentario - Italia, Svezia, 2019 - Durata 70 Min.

Un mosaico di scene di vita quotidiana racconta norme, stereotipi e convenzioni dell'Italia di oggi e i meccanismi che portano alla costruzione delle identità e delle dinamiche di genere. Dall'infanzia all'età adulta, la cosiddetta "normalità" prende forma attraverso gesti, desideri e comportamenti del quotidiano e disegna un ritratto ora tenero, ora curioso, ora grottesco, ora misterioso della società e dei suoi riti. 

Il documentario è diretto da Adele Tulli.

Drammatici

Attacco a Mumbai

Drammatico - Australia, 2018 - Durata 125 Min.

Pakistan, 2008. Nel quartiere di Colaba a Mumbai, 10 terroristi mettono a segno una strage senza precedenti, attaccando una serie di luoghi dove è presente una grande concentrazione di persone e che simboleggiano l'influenza e l'opulenza occidentale. Tra i posti colpiti c'è anche il leggendario hotel a cinque stelle Taj Mahal. Nel celebre albergo, il rinomato chef Hemant Oberoi e un gentile cameriere sikh rischiano la vita per proteggere i loro ospiti, mentre una coppia per metà americana è pronta a tutto pur di proteggere il figlio appena nato. Invece, uno spietato miliardario e playboy russo sembra interessato solo a salvare sé stesso.

Il film è diretto da Anthony Maras ed è interpretato da Dev Patel, Armie Hammer, Jason Isaacs, Nazanin Boniadi, Anupam Kher, Natasha Liu Bordizzo, Angus McLaren, Tilda Cobham-Hervey, Carmen Duncan, Suhail Nayyar.

Per maggiori informazioni, potete leggere l'approfondimento e la recensione su NoSpoiler.

Thriller

Non sono un assassino

Drammatico, Thriller - Italia, 2019 - Durata 111 Min.

Il vicequestore Francesco Prencipe è amico fraterno del giudice Giovanni Mastropaolo, benché non lo veda da quasi due anni. Inoltre, è molto legato all'ex avvocato Giorgio, che ha abbandonato la professione dopo una delusione d'amore e la caduta nell'alcolismo. Dopo tanto tempo e per una ragione sconosciuta, Francesco va a trovare Giovanni e quando il giudice viene rinvenuto cadavere diventa (inevitabilmente) il primo e maggiore sospettato. Tutti gli indizi puntano contro di lui e l'unico che sembra credergli è Giorgio, che accetta di difenderlo nel delicato caso. Ma i rapporti tra i tre uomini nascondono delle ombre e il passato e un segreto mai svelato incombono sul presente...

Diretta da Andrea Zaccariello, la pellicola annovera nel cast Riccardo Scamarcio, Alessio Boni, Edoardo Pesce, Claudia Gerini, Sarah Felberbaum.

Se vi incuriosisce, date un'occhiata alle interviste al cast e all'autore del romanzo omonimo da cui è tratto il film, Francesco Caringella. E non perdetevi la recensione su NoSpoiler.

Western

I fratelli Sisters

Western - USA, Francia, Romania, Spagna, 2018 - Durata 122 Min.

Oregon, 1851. Eli e Charlie Sisters sono fratelli e pistoleri senza scrupoli, con le mani sporche del sangue di criminali e innocenti. Quando lo spietato padrino Commodore ordina loro di portargli il chimico Herman Warm, che ha messo a punto un procedimento per separare l'oro dagli altri residui minerali, i due si mettono sulle sue tracce. Ma lungo la strada, Eli inizia a farsi delle domande su quello che sono e le azioni che compiono e una serie di incontri e vicende si insinua come una leva tra le solide, semplici, violente certezze dei fratelli. Il rapporto tra i due comincia a vacillare, ma mostra anche loro una nuova, possibile vita. Eli e Charlie sceglieranno di abbracciarla o continueranno sulla vecchia strada?

Il film è diretto da Jacques Audiard e conta sulla presenza di Joaquin Phoenix, John C. Reilly, Jake Gyllenhaal, Riz Ahmed, Rutger Hauer, Carol Kane, Creed Bratton, Duncan Lacroix, Jóhannes Haukur Jóhannesson, Niels Arestrup.

Per saperne di più, non perdetevi la recensione su NoSpoiler. E scoprite tutte le coppie di fratelli più famose del cinema nell'articolo dedicato.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!