Daredevil: Rinascita - Guida agli Episodi

Il riassunto, i segreti e i momenti salienti di tutti gli episodi della nuova serie Marvel Studios Daredevil: Rinascita!

Autore: Giuseppe Benincasa ,

Daredevil: Rinascita è la nuova serie televisiva Marvel disponibile in streaming su Disney+.

La storia riprende le vicende dell'avvocato non vedente Matt Murdock, che lotta per la giustizia sia nelle aule di tribunale sia come vigilante mascherato a Hell's Kitchen.

Questa serie funge da revival e sequel della precedente serie Daredevil prodotta da Netflix, ora integrata nel Marvel Cinematic Universe.

La serie è composta da 9 episodi. I primi due episodi sono disponibili a partire dal 5 marzo 2025. Successivamente, è previsto il rilascio di un episodio alla settimana, fino al 25 marzo, quando saranno pubblicati due episodi.

Abbonati adesso a Disney+ a partire da 5,99€

In questo articolo troverete una guida completa agli episodi, con trame dettagliate (attenzione: presenti spoiler) e i punti salienti da ricordare per un ripasso veloce.

ATTENZIONE! QUESTO ARTICOLO CONTIENE GROSSI SPOILER SULLA SERIE TV

Episodio 1: Mezz'ora di Paradiso

L'episodio inizia con i tre colleghi e amici, Matt Murdock, Foggy Nelson e Karen Page, che passano una piacevole serata al pub. Questa però viene presto interrotta quando Foggy riceve una telefonata da un certo "Benny".

Benny si rivela essere un ragazzo che Foggy nasconde a casa propria per proteggerlo. Benny però adesso è in pericolo e chiede aiuto.

Matt Murdock nei panni di Daredevil interviene sulla scena, ma si scopre che era tutto organizzato da Bullseye (interpretato dallo stesso attore della terza stagione della serie Netflix di Daredevil ossia Wilson Bethel).

Il piano di Bullseye prevedeva di allontanare Matt dai suoi amici per poterli uccidere e vendicarsi così di Daredevil. Bullseye riesce a colpire mortalmente Foggy e prima che possa uccidere anche Karen, il Diavolo di Hell's Kitchen interviene per iniziare una lotta all'ultimo sangue. I due giungono sul tetto del pub e quando Matt si rende conto che il suo migliore amico Foggy è morto, diventa una furia fino a gettare Bullseye da quel tetto (il villain rimane comunque vivo).

Ora il Diavolo è in lacrime.

Dopo la sigla, la scena si sposta a esattamente un anno dopo. Il TG ci avverte che si stanno svolgendo le elezioni per il sindaco di New York, mentre Matt Murdock si prepara per andare a celebrare la memoria del suo amico scomparso l'anno prima.

L'episodio ci mostra anche che la moglie di Kingpin, Vanessa, è molto attiva nell'organizzazione criminale della famiglia. La Signora Fisk ha preso potere durante il periodo di convalescenza del marito (facendo probabilmente riferimento al suo scontro con Echo).

Wilson Fisk svela alla moglie di aver raggiunto le firme necessarie per candidarsi a sindaco di New York e le dice anche che il suo nome non deve essere più legato ad attività illegali.

Il processo a Benjamin Poindexter aka Bullseye finisce come sperato: il villain viene condannato all'ergastolo. La vita di Matt però sembra andare a rotoli: ha deciso di non essere più Daredevil, Karen Page non vuole più frequentarlo e Wilson Fisk annuncia ufficialmente la sua candidatura a sindaco di New York.

Matt Murdock decide di incontrare faccia a faccia Wilson Fisk. Un momento saliente (rivelato purtroppo dal trailer) che vede i due seduti in una tavola calda. Il discorso va avanti per diversi minuti ed è chiaro che i due non si piacciono. In breve Matt Murdock dà un avvertimento a Fisk: se dovesse rivelarsi ancora una volta un criminale Murdock/Daredevil si presenterà per fargli pagare il conto. Dall'altro lato Wilson Fisk ha il suo di avvertimento per Matt: i vigilanti mascherati non saranno più tollerati sotto la sua guida della città.

La parte finale dell'episodio vede Matt Murdock che si concede una serata di tranquillità insieme al suo nuovo interesse amoroso ossia la dottoressa Heather Glenn e Fisk (eletto sindaco) che si ritrova a parlare con Vanessa di Adam. Vanessa chiede a Fisk di non ucciderlo, lui ripete che "non è più quell'uomo". Scopriremo di più sicuramente nei prossimi episodi.

Chiudo il mio racconto di questo primo episodio lodando le ultime inquadrature sul volto di Matt Murdock illuminato di rosso e di Wilson Fisk illuminato di blu: il primo a rappresentare ancora la rabbia, la natura di Daredevil che si riflette e il sangue sparso; il secondo invece è illuminato di pace, realizzazione e grande soddisfazione.

Punti salienti:

  • Tigre Bianca è, così come Daredevil, un vigilante di strada affermato e conosciuto
  • Foggy Nelson viene assassinato da Bullseye
  • Wilson Fisk diventa sindaco di New York e smette con le attività illegali
  • Viene introdotto "The bb Report" ossia un servizio giornalistico
  • Wilson Fisk ha in mente una "cura" per eliminare la minaccia dei vigilanti
  • Matt e Heather Glenn iniziano una relazione amorosa
  • La relazione tra Wilson e Vanessa sembra essere messa a dura prova dall'attività di sindaco di Fisk

Episodio 2: Immagine pubblica

L'episodio inizia con il discorso di insediamento di Wilson Fisk. Siamo a capodanno. È chiaro che la città è divisa su Fisk: chi lo approva e chi ha ancora diverse riserve.

Viene introdotto Hector Ayala durante una scena in metropolitana. Ayala cerca di salvare un ragazzo da due aggressori, quando accidentalmente uno dei due malviventi viene travolto dal treno e muore. L'altro si rivela essere un poliziotto e arresta Ayala, che viene accusato di omicidio. Il tutto sembra essere stata una trappola. Alla stazione di polizia Ayala viene interrogato e maltrattato, Matt sente tutto e si reca nella stanza di Ayala per parlare con lui in qualità di avvocato.

Matt si offre di aiutarli senza ricevere alcun compenso, Ayala accetta.

Al funerale dell'agente caduto, il capo di polizia parla francamente a Fisk facendogli capire che non è dalla sua parte e non capisce come sia possibile che lui abbia davvero rinunciato al suo impero criminale. Il commissario dice a Fisk di conoscerlo veramente affermando che è "un mostro che vuole riscrivere il suo lascito... i malavitosi non cambiano" e che lo stesso commissario farà di tutto per far terminare il mandato di sindaco di New York di Fisk nel minor tempo possibile.

Il commissario della polizia Gallo decide di dare le dimissioni per non servire più Fisk, ma il nuovo sindaco di New York ha un asso nella manica e (ricordando il suo passato da gangster) fa capire a Gallo che se non resta al suo posto la sua famiglia potrebbe avere delle ripercussioni. Oltre a ciò ci saranno una serie di ripercussioni monetarie sul corpo di polizia.

Il capo della polizia ritira le dimissioni e si scopre che ha un bambino segreto probabilmente con una donna che non è sua moglie. Fisk l'ha scoperto.

Cherry, il collega di Matt, scopre che Ayala è Tigre Bianca. Matt Murdock è abbastanza infuriato poiché la cosa gli è stata nascosta. Matt e Hector hanno una discussione accesa ma che termina con le scuse di Hector.

Matt riesce a convincere il giudice a non portare come prova contro Hector il fatto che lui sia Tigre Bianca, questo, a detta di Murdock, potrebbe penalizzare fortemente il suo cliente agli occhi della giuria in un periodo in cui i vigilanti non sono più visti di buon occhio. La mozione di Matt viene accolta.

L'avvocato, ora ex vigilante, però non ha nessuna prova concreta per difendere il suo cliente. Così decide di seguire il poliziotto che era in quella metropolitana quella sera. Matt scopre che i poliziotti vogliono uccidere l'unico testimone che può salvare Ayala, ovvero quel ragazzo che stavano aggredendo in metropolitana, così si reca a casa di quest'ultimo. Il ragazzo, incoraggiato da Matt, scappa, ma i poliziotti arrivano lo stesso e si scontrano con Murdock. Sono arrabbiati, lo picchiano e lo vogliono uccidere con un colpo di pistola. Fino a quel momento Matt non aveva reagito, ma ha dovuto evitare la morte rispondendo ai colpi dei due agenti che, ovviamente, non hanno avuto la meglio.

La dottoressa Heather Glenn ha due nuovi clienti: Wilson e Vanessa Fisk. I due si sottopongono a una terapia di coppia e raccontano di ciò che accaduto dopo lo scontro di Echo con Fisk.

Punti salienti:

  • Wilson Fisk fa riferimento a The Punisher e Spider-Man dicendo che la città non ha bisogno di loro
  • Matt Murdock conosce e diventa l'avvocato di Hector Ayala (che sappiamo essere Tigre Bianca)
  • Entra in gioco BB, una ragazza afroamericana che si rivela essere la nipote di Ben Urich (che lo stesso Fisk ha ucciso) e quindi l'autrice dei report targati, appunto, "BB"
  • Heather Glenn presenta il suo libro "Vivere senza Paura"
  • Cherry, il collega di Matt, scopre che Ayala è Tigre Bianca
  • Uno dei poliziotti che lotta contro Matt ha il tatuaggio del punitore sul polso

Episodio 3: Il vuoto della sua mano

Senza la guida di Fisk o Vanessa, la New York malavitosa non ha più un capo e piccoli crimini continuano a crescere. La guerra tra le gang potrebbe mettere a rischio la stabilità data da Fisk alla città negli anni precedenti. Vanessa prova a metterci una pezza ma Wilson Fisk continua a insistere di lasciare tutto com'è. Kingpin afferma "ci vuole il caos prima di una nuova pace".

Dall'altro lato è il giorno del processo a Hector Ayala. La polizia corrotta cerca di evitare che il testimone chiave, Nicky Torres ossia l'uomo salvato nella metro da Ayala. Al processo si scopre che Torres è un informatore della polizia e ciò complica la difesa dei poliziotti corrotti. Una volta sul banco dei testimoni però Torres mente spudoratamente affermando che non si trovava alla metropolitana la sera di Capodanno. Matt Murdock è costretto a "ritirare il testimone" che lui stesso aveva protetto fino a quel giorno e portato in tribunale. Le cose non si mettono bene e il team di avvocati di Murdock deve ricostruire la sua difesa.

Matt prova a giocarsi le ultime carte e chiama a testimoniare Hector. A sorpresa e contro ogni aspettativa, Matt dice a tutti che il suo cliente è il vigilante Tigre Bianca. Matt ha intenzione di mettere in risalto il lato eroico del suo cliente per far capire alla giuria che l'indole del suo cliente è quella di fare del bene.

Al processo diverse persone testimoniano tutte le volte che Tigre Bianca li ha salvati. Matt riesce a dimostrare che Tigre Bianca e quindi Ayala è un uomo buono che salva gli altri ed è persino un alleato delle forza dell'ordine. Adesso il processo prende una piega a favore di Hector. 

La giuria dà il suo verdetto: Hector Ayala è dichiarato Non Colpevole per tutte le accuse.

Fisk apprende la notizia dal telegiornale e pare avere un piano: chiede al suo assistente Daniel (Gandolfini) di incontrare nuovamente la giovane giornalista BB. Fisk è convinto che la giuria abbia sbagliato: la sua crociata è contro i vigilanti.

Il finale dell'episodio è tragico: Hector Ayala si veste da Tigre Bianca per aiutare persone in pericolo, sente una ragazza urlare e corre verso di lei quando un uomo con una maglietta col simbolo del Punitore lo raggiunge e gli spara alla tempia.

L'episodio si chiude con l'uccisione di Tigre Bianca ma restano aperte delle domande: è stato Fisk a chiedere la sua uccisione? Chi l'ha ucciso?

Punti salienti:

  • Matt rivela a tutti che Ayala è Tigre Bianca
  • Hector Ayala viene assolto dall'accusa di omicidio
  • Hector viene ucciso a sangue freddo

Episodio 4: Sic Semper Systema

Dopo un episodio di assenza si rivede Muse, stavolta sembra che abbia portato a compimento un omicidio.

Al nuovo appuntamento con la terapeuta, si scopre che Adam è stato l'amante di Vanessa. Fisk ne è infastidito ma Vanessa gli rinfaccia che lui è mancato, è stato via per un po' e non sapeva se sarebbe tornato. Fisk rivela di aver incontrato Adam e dice di non essere andato oltre a un colloquio. Adesso nessuno sa dov'è Adam.

Su richiesta di Karen, Matt Murdock si deve occupare di un cliente di nome Leroy Bradford, arrestato per un furto minore, ma l'uomo è recidivo. Curiosamente Bradford si vorrebbe difendere dicendo che è stato uno Skrull! Matt elimina la possibilità senza pensarci un secondo, anche perché le telecamere e i testimoni lo inchiodano.

Fisk, come sindaco, vuole riabilitare uno dei porti di New York e ha fretta di farlo, ma Sheila la consulente le fa capire che non si può ricostruire un porto senza una serie di pratiche burocratiche. Nel frattempo Fisk è costretto a una serie di incontri di routine, che lo annoiano a morte.

Matt scopre che i poliziotti corrotti che volevano incastrare Hector Ayala non c'entrano col suoi omicidio e cerca di indagare per conto proprio. Matt, grazie ai suoi sensi, riesce a trovare il bozzolo del colpo di pistola che ha ucciso Ayala. Successivamente si reca in un edificio abbandonato dove si nasconde Frank Castle aka Il Punitore. I due hanno una accesa discussione che si conclude con Frank che "mette sul piatto" i veri sentimenti dell'amico: Matt è logorato dalla morte di Foggy. Qui, in un bel discorso dai toni drammatici, vengono a galla le visioni differenti che hanno i due sul sistema di giustizia.

L'episodio porta avanti la relazione tra Matt e Heather Glenn.

In una sequenza alternata di immagini si vede Matt che torna ad allenarsi con i Billy Club e Fisk che si rimette nei panni del malavitoso tornando nel suo vecchio appartamento, dove si scopre che Adam è tenuto in gabbia.

Gli ultimi minuti dell'episodio sono dedicati a Muse che sta uccidendo ancora!

Punti salienti:

  • Non sono stati i poliziotti corrotti a uccidere Hector Ayala
  • Matt incontra Frank Castle
  • Adam è stato l'amante di Vanessa e Fisk lo tiene imprigionato

Episodio 5: Con gli interessi

L'episodio è ambientato nel giorno di San Patrizio e si apre con una sorpresa per i fan Marvel: Matt Murdock ha un appuntamento in banca dove viene accolto da Yusuf Khan ossia il padre di Kamala Khan aka Ms. Marvel. In una parentesi utile a rendere evidente il collegamento, Yusuf svela a Matt che nel Jersey c'è una supereroina che si chiama Ms. Marvel e gli fa sapere anche che l'eroina è stata onorata con un Funko Pop!

Matt è in banca perché vuole un prestito al fine di assumere altri impiegati, magli viene rifiutato. Qualche istante dopo la stessa banca viene assalita da rapinatori armati. Con il suo super udito, Matt Murdock avverte che la banca è sotto assedio così torna al suo interno ma senza intervenire in nessun modo dato che non è più un vigilante. 

Anche se non è vero, Khan dice ai ladri che può aprire il caveau della banca. Nel frattempo giunge sul luogo la SWAT e il detective Kim per la negoziazione degli ostaggi.

L'azione si sviluppa quando Matt Murdock chiede di andare in bagno e viene accompagnato da uno dei criminali. Matt lo mette al tappeto e poi fa lo stesso con il bandito che stava per sparare a Khan. Matt apre il caveau grazie al suo incredibile udito. Dato che in banca ci sono solamente cassette di sicurezza, Matt cerca di capire cosa stanno cercando i criminali e scopre che una delle cassette di sicurezza, la 407, contiene un diamante molto grosso di colore arancione.

In un finale concitato la SWAT fa irruzione, Matt dà il diamante al capo dei criminali per non fargli sparare un colpo e questo a sua volta lo passa a una ragazza infiltrata tra gli ostaggi. Il capo banda si traveste da poliziotto per uscire dalla banca senza essere notato ma Murdock lo segue fino a raggiungerlo e picchiarlo a suon di pugni e calci. La ragazza adesso crede di avere il diamante e, secondo quello che viene detto, dovrà consegnarlo al loro capo (dovrebbe essere il mafioso Luca) ma si scopre che con un tocco di prestigio Matt ha scambiato il diamante con una caramella.

Matt e Khan si rivedono in banca e l'avvocato restituisce alla banca la refurtiva.

Apparentemente l'episodio non aggiunge nulla alla trama della serie TV. Aspettiamo di scoprire cosa è davvero quel diamante arancione nei prossimi episodi (sempre che ce lo facciano sapere).

Punti salienti:

  • Viene introdotta una sottotrama riguardante un prezioso diamante arancione
  • Tra i protagonisti c'è Yusuf Khan ossia il padre di Kamala Khan aka Ms. Marvel (che viene nominata spesso)

Episodio 6: Forza eccessiva

All'inizio dell'episodio viene ritrovato il cadavere del ragazzo afroamericano che Muse uccide alla fine dell'episodio 4.

Senza preavviso Luca si fa trovare nell'ufficio del Sindaco per risolvere la questione del milione e otto che è obbligato a dare a Viktor. Wilson Fisk non prende bene la mancanza di rispetto di Viktor così alza la cifra di un altro milione ma Luca sembra sul piede di guerra.

I problemi per il Sindaco però non finisco qui: Fisk viene a conoscenza che uno dei murales che ha chiesto di rimuovere è stato fatto con del sangue umano!

La nipote di Ayala svela a Matt che suo zio, Tigre Bianca, stava indagando su qualcosa. Qui si capisce che Hector stava cercando di scoprire perché la gente scompare.

Insomma, tutto porta l'episodio sulle azioni di Musa (finalmente).

La polizia indaga sui murales e accerta la presenza di almeno 60 vittime. Ovviamente Fisk e il capo della polizia Gallo non sono d'accordo su come procedere.

Durante una serata di raccolta fondi per la ricostruzione del porto (impegno di Fisk) vede anche la partecipazione di Jack Duquesne ossia "lo spadaccino" visto nella serie TV Hawkeye interpretato da Tony Dalton. Da un report di BB sembra che lo spadaccino stia agendo come vigilante per le strade di New York. Alla raccolta fondi, Fisk non riceve molti consensi ma, al contrario, avverte una certa ostilità da parte dei ricchi imprenditori e benestanti di New York. Si avverte che Fisk inizia a non sopportare più la "burocrazia" politica.

Murdock viene avvisato dei delitti di Muse, proprio quando vengono trovate altre due vittime del killer mascherato per strada.

Wilson Fisk ha un piano per prendere del vantaggio dalla situazione così mette in piedi una "Task Force Anti Vigilanti" formata da agenti corrotti e/o senza scrupoli morali che lui definisce "creativi".

Uno dei momenti clou è quando Matt riceve la chiamata dalla madre di Angela Ayala. È notte e quest'ultima non è ancora tornata a casa e si capisce che con tutte le sparizioni a opera di Musa, Angela potrebbe essere in pericolo. Noi sappiamo che Angela sta continuando le ricerche dello zio e in effetti si mette in pericolo perché viene intercettata e rapita da Muse.

A questo punto Matt chiama il 911 ma ci ripensa, riattacca e esce fuori vestito da Daredevil. Matt ha deciso di rimettere il costume! Il diavolo di Hell's Kitchen si avventa contro Muse, che già stava prosciugando Angela del suo sangue.

Dall'altro lato, Wilson Fisk libera Adam invitando quest'ultimo a sfidarlo ma ovviamente Kingpin è troppo più forte e possente.

Entrambi, sia Fisk che Murdock, combattendo i loro rispettivi avversari sembra che si siano sfogati e liberati della rabbia e della frustrazione. Le due vittime sono ancora vive: Adam in gabbia e Muse è scappato.

Punti salienti:

  • I lavori di Muse sono al centro dell'episodio
  • Wilson Fisk inizia a perdere la pazienza con la politica e si sfoga con Adam
  • Viene creato il Team Anti Vigilanti della gestione Fisk
  • Matt Murdock rimette il costume di Daredevil per affrontare Muse

Episodio 7: L'arte è arte

Nella scena che precede la sigla, il sindaco Fisk viene a sapere che una vittima di Muse, Angela, è riuscita a scappare grazie all'aiuto di Daredevil. Kingpin si rende così conto che il suo acerrimo nemico è tornato.

Il ritorno di Daredevil non va molo d'accordo con la nuova vita sentimentale di Matt Murdock. Questo deve spiegare le sue assenze notturne e i suoi lividi a Heather, ma la dottoressa non crede facilmente alle scuse di Matt.

Il capo band Luca ha un incontro con Vanessa. Qui lui le dice che è il momento di cambiare, che le cose non vanno bene come prima per gli affari. Luca vuole che la famiglia Fisk si metta da parte.

Bastian adesso ha il suo primo incontro con la dottoressa Heather, nel frattempo la polizia scopre che è lui il killer grazie a agli indizi trovati nel suo covo. In un montaggio alternato si assiste al colloquio di Muse con Heather e di quello di Fisk con il detective della polizia che ha esaminato il covo di Muse. 

La dottoressa Glenn capisce di avere difronte un serial killer ma è troppo tardi quando cerca di scappare. Muse la colpisce e le fa perdere i sensi.

Matt nei panni di Daredevil si intrufola nel nascondiglio di Muse e scopre che uno dei target potrebbe essere la sua amata. Lo stesso viene scoperto dalla task force di Fisk. La polizia giunge allo studio di Glenn solo dopo l'intervento di Daredevil, che mette al tappeto Muse. Heather però è gravemente ferita e perde molto sangue. Daredevil riesce a stabilizzare la sua amata in tempo per l'arrivo dei soccorsi. Muse sembra essere deceduto. La task force anti vigilanti scoper che Daredevil è stato sulla scena, ma Fisk ha deciso di nascondere questo "particolare".

Matt si ritrova all'ospedale con Heather adesso sveglia che ricorda qualcosa della presenza di Daredevil.

La fine dell'episodio è dedicato al tradimento di Vanessa. Questa volta non è un tradimento amoroso ma criminale, dato che indica a Luca dove si trova suo marito al fine di ucciderlo e ristabilire la loro egemonia criminale su New York. Fisk in qualche modo sembra sapere dell'arrivo di Luca e questo viene ucciso dall'assistente del Sindaco con il colpo di pistola. Fisk chiede di chiamare Vanessa per sapere se vuole qualcosa da mangiare: che sappia anche della volontà della moglie di vederlo morto?

Punti salienti:

  • Kingping è a conoscenza del ritorno di Daredevil
  • Muse prova a uccidere la dottoressa Glenn ma Daredevil la salva, uccidendolo
  • Vanessa e Luca complottano per uccidere Fisk, ma non finisce bene per Luca che viene ucciso

Episodio 8: L'isola felice

L'apertura dell'episodio mostra lo spostamento di sezione di Bullseye (Poindexter) all'interno delle celle di detenzione dalla sorveglianza speciale a quella comune sotto richiesta del Sindaco Fisk.

Nell'ormai classico montaggio alternato tra la vita di Matt e quella di Kingpin, da un lato il Diavolo di Hell's Kitchen discute con la sua compagna dei vigilanti con evidente disaccordo, mentre Fisk mostra a Vanessa dove è trattenuto Adam. Quest'ultima (non senza sorpresa, dato che non vi era nessun possibile sbocco narrativo) uccide Adam con diversi colpi di pistola.

Fino a qui pare che Fisk non sospetti di Vanessa come complice del suo attentato da parte di Luca.

Matt scopre che Fisk ha fatto spostare Poindexter e teme che ci sia un piano dietro. Questi pensieri gli fanno dubitare del sistema ma gli mettono in moto anche dei pensieri che lo portano a credere che ci sia qualcosa dietro la morte di Foggy.

A quest punto Matt incontra in prigione Ben Poindexter, che teme per la sua vita dato che si trova tra i detenuti normali (essendo un ex agente di polizia teme ritorsioni).

Il cuore dell'episodio è la serata speciale di gala per la ristrutturazione del molo Red Hook di New York voluta da Fisk. Qui Heather Glenn è da sola (Matt si presenta in ritardo), mentre Vanessa e Wilson Fisk si presentano mano nella mano.

Alla serata è presente anche Jack Duquesne. Questo si incontra con Fisk privatamente e il sindaco lo minaccia svelandogli di conoscere la sua identità di vigilante "Lo Spadaccino". Fisk lo vuole come finanziatore ma Jack non sembra cedere alle minacce.

BB svela al capo della polizia Gallo che non tutto ciò che viene scritto a nome suo è frutto della sua penna, lasciando intendere che in qualche modo Fisk attraverso i suoi uomini influenza la stampa. 

In prigione Poindexter viene medicato in infermeria ma qui, per una incredibile leggerezza delle guardie (e degli sceneggiatori), si libera. Si scopre che è Fisk che lo voleva morto Un'altra rivelazione è che Matt scopre che è stata Vanessa a volere Foggy morto.

Bullseye irrompe alla festa del Sindaco e con un colpo di pistola cerca di uccidere Kingpin ma Matt usa il suo corpo come scudo e viene colpito salvando il Sindaco. Cosa accadrà adesso? Il sindaco dovrà riconoscere a Daredevil di avergli salvato la vita?

Punti salienti:

  • Vanessa uccide Adam sparandogli più colpi per dimostrare a Fisk la sua lealtà
  • Daniel viene promosso a vice sindaco per le comunicazioni
  • Bullseye evade dalla prigione
  • Matt viene colpito da un colpo di fucile diretto a Fisk, salvando così il sindaco.

Episodio 9: Dritto all'inferno

L'episodio si apre con un flashback a un anno indietro. Qui viene mostrato il momento in cui Vanessa chiede il "favore" a Bullseye di uccidere un ladro di nome Benjamin Cafaro e il suo avvocato Foggy Nelson. Accettando, Bullseye ottiene la libertà.

Dopo la sigla si va in ospedale. Matt è sveglio ma ferito e riferisce alla sua collega tutto quello che sa su Vanessa e l'omicidio di Foggy, ma non viene creduto del tutto.

Dall'altro lato, Fisk svela il suo lato criminale dando più poteri alla task force e dice a Vanessa di poter fare miliardi (illegali) tramite il ripristino di Red Hook. In più ha il piano di uccidere Matt Murdock mentre questo si trova in ospedale. È Buck a dover farlo mentre la città viene oscurata.

Matt avverte il pericolo e scappa, ferito, dall'ospedale. Torna a casa sua e trova ad aspettarlo Frank Castle. Il Punitore dice a Matt che ha ricevuto una telefonata (da Karen). I due vengono attaccati dalla milizia creata da Fisk: Daredevil si difende facendo a pugni e calci, ma Frank comincia a uccidere tutti senza scrupoli. I due ovviamente vincono il duello e scoprono che è stato Cole a uccidere Ayala. Ad un certo punto dell'appartamento arriva una granata e i due saltano fuori, in tempo, dalla finestra.

A questo punto è KIrsten che giunge in auto per portarli in un posto sicuro.

Matt e Karen salutano Frank e vanno alla ricerca dei documenti del caso che stava seguendo Foggy. Scoprono che Red Hook è un porto franco e tutte le attività illecite commesse in quel luogo (contrabbando etc etc) non sono perseguibili. Di fatto quindi Red Hook non fa parte della città di New York.

Frank Castle si reca alla stazione di polizia dove inizia una sanguinosa battaglia contro i poliziotti che ingiustamente portano il suo simbolo. Castle però viene sovrastato dal numero degli avversari e quindi imprigionato. Loro lo ammirano e quindi gli chiedono di collaborare ma Castle gli dà dei "buffoni" e viene picchiano.

Fisk uccide con le sue mani il capo della polizia Gallo in una scena raccapricciante che vede il cranio dell'ex poliziotto schiacciato dalla forza di Kingpin.

Karen fa capire a Matt che da solo non può sconfiggere Fisk e il suo esercito. Daredevil capisce che ha bisogno di aiuto.

Una scena mostra che Kingpin tiene imprigionati tutti i suoi nemici (compreso Lo Spadaccino e Frank Castle). 

La fine dell'episodio è dedicato a un discorso di Matt Murdock/Daredevil che incita i suoi più stretti amici di riprendersi la città.

Titoli di coda.

La scena post-crediti (immancabile nel MCU) è dedicata al Punitore. Questo da dentro la sua prigione di rivolge a un poliziotto che lo sorveglia, un ragazzo di nome Anthony Petruccio. Il Punitore riesce a stringergli la mano e spezzargli il braccio per scappare. Ma ne sapremo di più nella stagione 2.

Punti salienti:

  • Si scopre il vero piano di Fisk su Red Hook e il perché della morte di Foggy
  • Kingpin uccide Gallo
  • Matt capisce di non poter affrontare da solo l'esercito di Kingpin
  • Frank Castle è prigioniero di Fisk, ma la scena dei titoli di coda ci fa pensare che si liberi presto

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!