I film in uscita al cinema nel weekend del 10 e 11 settembre 2016

Nel weekend del 10 e 11 settembre 2016 arriva al cinema Independence Day: Rigenerazione, ma non mancano commedie, horror e film drammatici. Ecco tutte le novità!

Autore: Silvia Artana ,

L'autunno è (quasi) arrivato e porta con sé alcuni dei film più attesi dell'anno.

Tra i primi della stagione, il titolo di spicco è Independence Day: Rigenerazione, ma non mancano altre pellicole interessanti, come la seconda prova da regista di Kim Rossi Stuart, Tommaso, e l'horror Man in the Dark, campione di incassi al botteghino americano.

Scoprite tutte le novità in uscita al cinema nel weekend del 10 e 11 settembre 2016!

Independence Day: Rigenerazione

Azione, Fantascienza - USA, 2016 - Durata 120 Min.

20 anni dopo la guerra del 1996, l'umanità ha ricostruito le città distrutte e conduce una nuova esistenza. Le nazioni della Terra si sono unite e hanno dato vita all'Earth Space Defense (ESD), un'organizzazione il cui compito è quello di difendere il Pianeta, sia attraverso lo sviluppo di una tecnologia ibrida umana-aliena che monitorando eventuali segnali di pericolo provenienti dallo spazio. Tutto, però, sta per essere vanificato, perché se i terrestri si sono preparati, altrettanto hanno fatto gli invasori...

Diretto da Roland Emmerich, già regista di Independence Day, il film annovera tra i protagonisti diversi attori della prima pellicola, come Jeff Goldblum (David Levinson), Bill Pullman (il presidente Thomas J. Withmore) e Judd Hirsch (Julius Levinson), ma anche molti volti nuovi, che rappresentano il ricambio generazionale: Liam Hemsworth (Jake Morrison), Jessie Usher (Dylan Dubrow-Hiller) e Maika Monroe (Patricia Whitmore). Non fa parte del cast Will Smith, mentre è stata annunciata la presenza dello strampalato dottor Brackish Okun.

Siete curiosi di scoprire che cosa accadrà stavolta? Il 7 settembre alle 20:50, potete vedere su FOX, FoxAnimation e National Geographic Channel una "spaventosa" anteprima della nuova invasione aliena e, se non vi basta, leggete il nostro articolo dedicato!

Tommaso

Drammatico - Italia, 2016 - 97 Min.

Tommaso è un giovane attore, bello, romantico e gentile, ma con un dichiarato problema relazionale con le donne. Le sue storie iniziano, si svolgono e finiscono sempre nello stesso modo, lasciandogli un fardello di solitudine, insicurezza e rimpianti che con il passare del tempo sta diventando insopportabile. Tra la fidanzata di lunga data Chiara e le "avventure" Federica e Sonia, a un certo punto il circolo vizioso si interrompe e Tommaso si trova faccia a faccia con l'origine di tutto. 

Seconda opera dietro la macchina da presa per Kim Rossi Stuart, anche interprete del protagonista Tommaso, il film annovera nel cast Cristiana Capotondi, Camilla Diana e Jasmine Trinca ed è stato presentato fuori concorso al Festival del Cinema di Venezia 2016.

Man in the Dark

Horror, Thriller - USA, 2016 - Durata 88 Min.

Rocky - che a dispetto del nome è una ragazza - vive in una famiglia disfunzionale e rapina alloggi con il fidanzato sbruffone Money e il timido amico Alex per mettere da parte abbastanza denaro per scappare in California con la sorellina. Un giorno, i tre decidono di mettere a segno un colpo nella casa di un uomo cieco, un veterano della Guerra del Golfo che ha ricevuto un ingente risarcimento per la drammatica morte della figlia. Ma l'ex soldato è tutt'altro che indifeso e i ragazzi sprofonderanno in un incubo.

Il film è diretto da Fede Alvarez, regista del remake de La Casa, e vede nel cast i giovanissimi Jane Levy (Suburgatory), Dylan Minnette (#Awake, Blood Story, PIccoli Brividi), Daniel Zovatto (Fear the Walking Dead, It Follows) e il veterano, in tutti i sensi, Stephen Lang (#Terra Nova). 

Se volete un assaggio di quanto è spaventoso il film, noi di NoSpoiler abbiamo vissuto la stessa esperienza dei protagonisti: ecco com'è andata!

Il Fiume Ha Sempre Ragione

Documentario - Italia, Svizzera, 2016 - Durata 72 Min.

Alberto Casiraghy e Josef Wiss sono due artisti-artigiani che lavorano con la carta stampata e le parole. Il primo vive a Osnago e, come Johannes Gutenberg, stampa piccoli e preziosi libri con una vecchia macchina a caratteri mobili. Il secondo realizza edizioni artistiche qualche chilometro più in là, oltre il confine con la Svizzera. Insieme rappresentano il fascino senza tempo della poesia e della letteratura in un mondo sempre meno attento alla bellezza delle piccole cose.

Il documentario porta la firma di Silvio Soldini.

Un Amore all'Altezza

Commedia, Sentimentale - Francia, 2016 - Durata 98 Min.

Diane è un brillante avvocato che ha appena messo fine al suo matrimonio. Bella e spiritosa, la donna è pronta a innamorarsi di nuovo. L'occasione si presenta quando perde il cellulare: l'uomo che l'ha ritrovato e che l'ha chiamata per avvisarla ha una parlantina sciolta e sembra simpatico e anche colto. Diane ne resta affascinata e decide di incontrarlo, ma quando lo sconosciuto si presenta all'appuntamento, fa una scoperta che la mette in difficoltà...

Il film è diretto da Laurent Tirard (Asterix e Obelix al Servizio di Sua Maestà, Il Piccolo Nicolas e i Suoi Genitori, Le Vacanze del Piccolo Nicolas) e annovera nel cast il Premio Oscar per The Artist Jean Dujardin, Virginie Efira, Cédric Kahn, César Domboy e Myriam Tekaïa. Per saperne di più, vi consigliamo il nostro articolo dedicato!

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!