I film al cinema nel weekend del 20 e 21 maggio 2017

Impegno, divertimento, risate, lacrime, suspense e un ottovolante di emozioni. Ecco i film in uscita al cinema nel weekend del 20 e 21 maggio 2017.

Autore: Silvia Artana ,

Nella settimana in cui negli USA i principali network presentano i palinsesti per la nuova stagione televisiva durante gli Upfront e in Francia va in scena il Festival di Cannes, nelle sale italiane arrivano 12 nuove pellicole.

Tra impegno e divertimento, horror e favole nere, scoprite qui tutti i film al cinema nel weekend del 20 e 21 maggio 2017!

E se siete curiosi di conoscere in anticipo le uscite delle prossime settimane, non perdetevi il nostro articolo dedicato alla programmazione del mese.

Naviga nei film del fine settimana per genere:

  • Horror
  • Commedie
  • Drammatici
  • Animazione

Horror

Scappa - Get Out

Horror, Thriller - USA, 2017 - Durata 104 Min.

Il giovane fotografo e artista afroamericano Chris accetta l'invito della fidanzata Rose a trascorrere un weekend fuori città nella tenuta di famiglia per conoscere i suoi. I genitori della ragazza, Missy e Dean, e il fratello, Jeremy, si dimostrano molto gentili e accoglienti, ma il loro atteggiamento sembra dovuto più all'imbarazzo per la relazione interrazziale della figlia che a un interesse sincero per Chris. Il giovane è turbato dall'atmosfera e l'inquietudine si trasforma in paura quando scopre che nella zona sono scomparsi misteriosamente alcuni ragazzi di colore.

Opera prima dell'esordiente Jordan Peele, il film è interpretato da Daniel Kaluuya, Allison Williams, Catherine Keener, Bradley Whitford (Quella Casa nel Bosco), Caleb Landry Jones, Betty Gabriel, Marcus Henderson, Stephen Root e Lil Rel Howery.

Se volete saperne di più (ma senza rovinarvi la sorpresa), date un'occhiata al nostro articolo dedicato.

Commedie

La Notte Che Mia Madre Ammazzò Mio Padre

Commedia - Spagna, 2016 - Durata 94 Min.

L'attrice frustrata Isabel è sposata con l'ansioso scrittore Ángel, ex marito della regista cinematografica Susana, segretamente invaghita della nuova moglie dell'uomo. I 3 e i rispettivi figli non solo compongono una famiglia bizzarra e disfunzionale, ma sono anche in affari insieme. Il loro ultimo progetto consiste in un film giallo sceneggiato da Ángel e diretto da Susana, per il quale vorrebbero ingaggiare il famoso attore argentino Diego Peretti. Per aiutare a portare a termine l'impresa e per ottenere a sua volta una parte nella pellicola, Isabel organizza una cena nella sua bella villa in campagna, ma due imprevisti scatenano una girandola di eventi dagli esiti inimmaginabili.

La pellicola è diretta da Inés París ed è interpretata da Belén Rueda, Eduard Fernández, Fele Martínez, Maria Pujalte, Diego Peretti e Patricia Monterro.

Orecchie

Commedia - Italia, 2016 - Durata 90 Min.

Un mattino, un uomo si sveglia con un fastidioso fischio alle orecchie. Mentre cerca di capire che cosa gli stia succedendo, si reca in cucina e sul frigo trova un post-it della compagna, che reca scritto: "È morto il tuo amico Luigi. P.S. Mi sono presa la macchina". Il problema è che lui non si ricorda assolutamente chi sia l'amico in questione. Nel tentativo di capirlo e di venire a capo del disturbo che lo affligge, vivrà una giornata surreale, che gli cambierà per sempre la vita.

Orecchie è il secondo film di Alessandro Aronadio e annovera nel cast Daniele Parisi, Silvia d'Amico, Pamela Villoresi, Ivan Franek, Rocco Papaleo, Piera Degli Esposti, Milena Vukotic, Andrea Purgatori e Massimo Wertmüller.

Se vi incuriosisce, non perdetevi il nostro approfondimento.

My Italy

Commedia - Italia, 2017 - Durata 90 Min.

Un produttore italiano e il suo assistente sono in viaggio in giro per l'Europa in cerca di fondi per finanziare un film sulla vita e le opere di 4 grandi artisti contemporanei: il polacco Krzysztof Bednarski, il danese Thorsten Kirchhoff, l'americano Mark Kostabi e il malesiano H.H. Lim. Mentre i due si dannano per trovare il denaro necessario a realizzare il progetto, i loro "pupilli" vivono una serie di vicende e avventure tra l'incredibile e il paradossale.

Diretto da Bruno Colella, il film è interpretato da Mark Kostabi, Krzysztof Bednarsky, H.H. Lim, Thorsten Kirchhoff e Achille Bonito Oliva.

I Peggiori

Commedia, Azione - Italia, 2017 - Durata 95 Min.

Massimo e Fabrizio sono due fratelli romani di 30 anni trapiantati a Napoli. Caduti in disgrazia da quando la madre è fuggita con i soldi truffati ai clienti della sua finanziaria, si barcamenano per garantire un futuro alla sorella adolescente Chiara. Il primo fa il manovale per il losco imprenditore albanese al soldo dei palazzinari Durim Basha e il secondo lavora come archivista in tribunale per pochi spiccioli. Quando la ragazzina viene sospesa da scuola a causa di una rissa (ripresa con uno smartphone e diventata virale sul web) e il padrone di casa minaccia di sfrattarli perché non pagano l'affitto, decidono di passare all'azione. Massimo e Fabrizio organizzano un piano per derubare Basha, ma il colpo non va come previsto e da ladri scalcagnati si trasformano in improbabili eroi.

La pellicola è diretta da Vincenzo Alfieri, che ne è anche protagonista insieme a Lino Guanciale, Antonella Attili, Tommaso Ragno, Sara Tancredi, Miriam Candurro, Biagio Izzo, Ernesto Mahieux e Francesco Paolantoni.

Se vi incuriosisce, date un'occhiata al video backstage del film.

Drammatici

Sette Minuti Dopo la Mezzanotte

Drammatico, Fantasy - USA, Spagna, 2016 - Durata 108 Min.

Conor O'Malley è un ragazzino solo e introverso, che sta attraversando un momento molto difficile. La madre è malata terminale e lui vive con una nonna fredda e anaffettiva, mentre i bulli della scuola lo tormentano e rendono le sue giornate un inferno. Il padre, distante fisicamente ed emotivamente, non gli è di nessun aiuto e il bambino cerca conforto nella fantasia, evocando una specie di grande albero parlante. Il confine tra immaginazione e realtà si rivela sottile e la creatura risponde alla sua chiamata, manifestandosi ogni notte 7 minuti dopo il 12esimo rintocco dell'orologio. Il gigantesco uomo di rami e di foglie stringe un patto con Conor: gli racconterà una serie di storie fantastiche, alla fine delle quali toccherà al ragazzino narrare la sua.

Il film porta la firma di Juan Antonio Bayona (autore di The Orphanage e The Impossible e regista del prossimo Jurassic World 2) e conta su cast di stelle, composto da Liam Neeson, Sigourney Weaver, Felicity Jones, Lewis MacDougall, Toby Kebbell, Geraldine Chaplin, Jennifer Lim, James Melville.

Per saperne di più, date un'occhiata al video che mostra l'incontro tra Conor e la creatura misteriosa e alle due nuove clip diffuse nei giorni scorsi.

E non perdetevi la nostra recensione.

Fortunata

Drammatico - Italia, 2017 - Durata 103 Min.

Fortunata è una giovane madre con un matrimonio fallito alle spalle e una figlia di 8 anni. La donna lavora come parrucchiera a domicilio e sogna di aprire un proprio salone. Determinata e pronta a tutto per fare avverare il suo sogno e regalare a sé stessa e alla propria bambina una vita migliore, si trova a fare i conti con una variabile imprevista: l'amore.

Diretta da Sergio Castellitto, la pellicola è interpretata da Jasmine Trinca, Stefano Accorsi (in TV con 1993), Alessandro Borghi, Edoardo Pesce e Hanna Schygulla.

The Dinner

Drammatico, Thriller - USA, 2017 - Durata 120 Min.

Due fratelli e le rispettive mogli organizzano una cena insieme in un lussuoso ristorante della città. L'incontro sembrerebbe una normale riunione familiare, ma in realtà l'atmosfera è tutt'altro che rilassata. Stan Lohman, membro del Congresso in corsa per la carica di governatore, ha voluto vedere il fratello per discutere di un terribile omicidio commesso dai loro figli e rimasto impunito. Nel corso della serata, i quattro commensali gettano la maschera e in un crescendo di tensione si trovano a dover decidere se tacere e proteggere le loro famiglie e sé stessi o se agire secondo giustizia.

Il film è diretto da Oren Moverman e annovera nel cast Richard Gere (che recentemente ha dichiarato di essere stato emarginato da Hollywood per le sue idee politiche), Rebecca Hall, Laura Linney, Chloë Sevigny, Steve Coogan, Michael Chernus, Seamus Davey-Fitzpatrick e Adepero Oduye.

Se volete qualche informazioni in più, vi consigliamo di leggere il nostro approfondimento.

Alcolista

Drammatico, Thriller - USA, 2016 - Durata 90 Min.

Daniel è un alcolizzato ossessionato da due pensieri: bere dalla mattina alla sera e uccidere il proprio vicino di casa, un uomo all'apparenza normale e con tanto di moglie e prole che abita dall'altra parte della strada. L'unica che sembra interessarsi al dolore e ai deliri di Daniel è Claire, un'assistente sociale che prende in carico il suo caso. Ma non sempre la realtà è quella che si vede e la via della disintossicazone potrebbe non essere la soluzione ai problemi di Daniel.

Diretta da Lucas Pavetto, la pellicola è interpretata da Bret Roberts, Gabriella Wright e Tania Bambaci.

La Notte Non Fa Più Paura

Drammatico - Italia, 2016 - Durata 62 Min.

Emilia, dopo il terremoto del 2012. 4 ragazzi fanno i conti con la precarietà, la frustrazione e il dolore causati dal sisma che ha distrutto le fabbriche e ha ucciso gli operai che ci lavoravano. Persone venute dal Sud Italia, dall'estero o dalla stessa provincia, per inseguire un sogno e garantire a sé stessi e ai propri cari un futuro di speranza.

La regia del film è di Marco Cassini e gli interpreti sono Stefano Muroni, Walter Cordopatri, Valeria Romanelli, Giorgio Colangeli, Silvana Spina e Rosario Petíx.

Animazione

Mobile Suit Gundam Thunderbolt: December Sky

Azione, Fantascienza, Animazione - Giappone, 2016 - Durata 100 Min.

Guerra di Un Anno, Settore Thunderbolt. La colonia spaziale terrestre di Side 4 è stata spazzata via all'inizio della ribellione di Zion, che ora presidia quello che ne rimane con i mobile suit Zaku. Ma la Federazione è intenzionata a riprendere il controllo dell'area e per farlo non esita ad alimentare il desiderio di ribellione e vendetta dei superstiti. Tra di loro c'è Io Fleming , che a bordo di un Gundam sperimentale si scontra con Daryl Lorenz, un reduce che combatte nella Living Dead Division, una divisione composta da piloti che hanno subito amputazioni in seguito ad altre battaglie.

Il lungometraggio animato è diretto da Kou Matsuo e si colloca nella stessa finestra temporale della serie Gundam RX-78 con Amuro Rei (in Italia conosciuto anche come Peter Rei) e Char Aznable, ovvero la Cometa Rossa. 

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!