Final Fantasy XV è stato uno dei videogiochi simbolo dell'appena trascorso 2016.
Disponibile dal 29 novembre su PS4 e Xbox One, il jRPG di Square Enix è riuscito a debuttare sugli scaffali dopo ben 10 anni di sviluppo, segnando il ritorno dell'amato franchise giapponese.
Con il titolo sono poi tornati anche alcuni personaggi simbolo della saga ruolistica, come i celebri Kyactus, creature che infestano il fiabesco mondo di Eos. Proprio questi nemici molto simili a dei cactus meritano una guida dedicata, in quanto assai difficili da scovare e uccidere ma assai utili per ottenere una grossa manciata di esperienza e alcuni oggetti preziosi.
Eliminare i Kyactus permette infatti di racimolare ben 3333 punti esperienza e di "lootare" gli Aghi di Kyactus e le Oracle Ascension Coins. I primi vengono lasciati cadere dai Chiactus - la versione più aggressiva di questi avversari - e possono essere sfruttati per l'upgrade di certe armi migliorabili da Cid. Le monete sono invece utili per gli scambi con oggetti piuttosto rari presso Alessio, un commerciante di Altissa.
Dove è maggiormente probabile incontrare un Kyactus e le sue diverse evoluzioni (Chiactus e l'enorme Gyactus)? Molti gamer sono incappati nelle temibili creature già durante le prime fasi di Final Fantasy XV, in particolare a Liede, a nord-ovest di Hammerhead e a nord di Longwythe. Anche Duscae è una buona area di caccia, per esempio intorno a Perpetouss Kepp, una delle basi nemiche.
Avere la meglio su un Kyactus non è impresa facile. Dovrete cercare di bloccarlo il prima possibile sfruttando le sue debolezze, come daghe, armi da fuoco, magie di ghiaccio e tuono.
Siete pronti a questa "spinosa" battaglia?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!