Proprio in questi giorni, in cui Google, per celebrare i dieci anni di vita di Chrome ha rilasciato una nuova versione del browser, Mozilla ha deciso di aggiornare Firefox: l'aggiornamento Firefox 62 introduce una serie di novità e funzionalità che, a detta di Mozilla, dovrebbero migliorare l'esperienza di navigazione su tutti le tipologie di dispositivo.
L'update è già in fase di distribuzione per tutti i sistemi operativi: Windows, macOS, Linux, Android e iOS. In particolar modo su iOS è stata introdotta una funzionalità per personalizzare l'interfaccia utente, che ti permette, tra le altre cose, di passare in pochissimi istanti da un tema chiaro a uno scuro (come potete vedere dagli screenshot qui sotto), utile per la lettura.

Sempre sulla versione iOS, è possibile notare dei miglioramenti nella gestione delle schede: è più semplice navigare tra le schermate aperte e aprire una sessione in incognito.
Per le altre versioni, Mozilla ha puntato anche su un rinnovo a livello estetico: la pagina Nuova Scheda, che viene mostrata quando si avvia il browser, visualizza un numero maggiore di link di siti visitati con maggior assiduità. Anche le prestazione del rendering su computer che girano con Windows e che sono sprovvisti di hardware dedicato sono migliorate,la gestione dello scrolling è più fluida e il caricamento delle pagine - su dispositivi Andoid - è molto più rapido.
Inoltre è possibile eliminare definitivamente tutte le informazioni sincronizzate attraverso il servizio Sync - come segnalibri, password e cookie - semplicemente effettuando la disconnessione dal servizio.
Anche la sicurezza è stata ulteriormente rafforzata. Un update con i fiocchi quello rilasciato da Mozilla, che spiana la strada per l'arrivo dei prossimi aggiornamenti. La software house continua a puntare tutto sulla tutela della privacy e sulla lotta ai tracker.
Via Punto Informatico
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!