Il fenomeno Fortnite è ormai inarrestabile. Nato nel 2016 come un banale ''tower defense'', il titolo di Epic Games ha saputo reinventarsi l'anno successivo con l'introduzione di una divertentissima modalità Battaglia Reale.
Un'esperienza che chiama 100 giocatori a scontrarsi per la sopravvivenza su una grande mappa, mentre sono contemporaneamente impegnati a portare a termine Sfide sempre diverse - attualmente è in corso la sesta stagione. Si tratta di meccaniche semplici ed accattivanti che hanno saputo ''contagiare'' un po' tutte le piattaforme in commercio, vale a dire PC, Mac, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch e dispositivi mobile.
Gli smartphone Android sono stati gli ultimi ad essere graziati dal tocco di Fortnite, per altro con una politica distributiva che ha concesso una preziosa esclusiva temporale a Galaxy S9 e Note 9 di Samsung. Ora, finalmente, tutti gli utenti Android possono lanciarsi nella mischia, guardando per altro ai recentemente annunciati Tornei di gioco.
Fortnite su Android: i requisiti minimi per giocare
Naturalmente solo determinati dispositivi vengono supportati dal gioiellino di casa Epic.
Prima di tutto, i requisiti minimi per far ''girare'' al meglio Fortnite: Battle Royale sul vostro cellulare prevedono un sistema operativo 64-bit Android 8.0 o superiore, una RAM da 3GB o superiore e, spostandoci sulla CPU, Adreno 530 o superiore, Mali-G71 MP20, Mali-G72 MP12 o superiore.
Si tratta di specifiche confermate dal team di sviluppo, ma che già ad agosto erano state individuate dal Junior Member di XDA thesbros. L'utente aveva infatti trovato un elenco aggiornato delle specifiche hardware minime, grazie alle API di autorizzazione utilizzate per decidere se un account Epic Games è idoneo per determinate promozioni o servizi.
Fortnite: tutti gli smartphone Android compatibili
Siete curiosi di sapere se il vostro smartphone Android supporta in modo ottimale Fortnite e la sua Battaglia Reale? Niente paura, perché la rete ci ha regalato una lista di dispositivi compatibili con il gioco.
Lista che naturalmente potrebbe andare a variare, non solo per l'uscita di nuovi cellulari - che dovrebbero quindi non avere problemi a farlo ''girare'' -, ma anche per il rilascio di eventuali update e feature inedite - che potrebbero invece abbandonare i device più obsoleti:
- Samsung Galaxy: S7 / S7 Edge , S8 / S8+, S9 / S9+, Note 8, Note 9, Tab S3, Tab S4
- Google: Pixel / Pixel XL, Pixel 2 / Pixel 2 XL
- Asus: ROG Phone, Zenfone 4 Pro, 5Z, V
- Essential: PH-1
- Huawei: Honor 10, Honor Play, Mate 10 / Pro, Mate RS, Nova 3, P20 / Pro, V10
- LG: G5, G6, G7 ThinQ, V20, V30 / V30+
- Nokia: 8
- OnePlus: 5 / 5T, 6
- Razer: Phone
- Xiaomi: Blackshark, Mi 5 / 5S / 5S Plus, 6 / 6 Plus, Mi 8 / 8 Explorer / 8SE, Mi Mix, Mi Mix 2, Mi Mix 2S, Mi Note 2
- ZTE: Axon 7 / 7s, Axon M, Nubia / Z17 / Z17s, Nubia Z11
- HTC: 10, U Ultra, U11/ U11+, U12+
- Lenovo: Moto Z/Z Droid, Moto Z2 Force
- Sony: Xperia XZ/Premium, XZs, XZ1/Compact, XZ2/Premium/Compact, XZ3
Vi ricordiamo che Fortnite non può essere scaricato direttamente da Google Play, per una precisa scelta commerciale di Epic Games. Il download richiede quindi il Fortnite Installer, come ampiamente spiegato nel nostro speciale a tema.

Cosa ne dite, siete pronti anche voi a sfidare il mondo a colpi di touch screen?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!