Ci era stata preannunciata come la più grande battaglia mai girata per il cinema e la televisione e, lo scorso lunedì (almeno per il fuso orario italiano) è diventata realtà: stiamo parlando della battaglia di Grande Inverno, che ha dominato l'episodio 3 di Game of Thrones 8, chiudendosi con un colpo di scena che ha preso di sorpresa i fan. E, a quanto scopriamo, non solo loro: anche diversi membri del cast hanno espresso la loro opinione sullo scontro con il Re della Notte, tra interpretazioni, entusiasmo e battute.
Cosa diciamo al dio della morte?
Show hidden content
Mentre la battaglia impazzava a Grande Inverno e il Re della Notte, nonostante la resistenza disperata dei vivi, era giunto al cospetto di Bran Stark pronto a ucciderlo, Arya Stark è piombata fuori e lo ha attaccato, riuscendo a eliminare il condottiero dei morti. Il fatto che proprio la giovane erede di casa Stark — divenuta in anni di addestramento una letale assassina — sia stata di fatto la salvatrice di Westeros ha lasciato sorpresi tutti.Maisie Williams compresa. Intervistata da Entertainment Weekly, l'attrice ha raccontato che non aveva ancora letto interamente il copione dell'episodio, quando si è trovata alla tavola rotonda con il cast e lo staff per organizzare le riprese. Tutti erano sorpresi e continuavano a chiederle "hai già letto la sceneggiatura dell'episodio 3?" e la Williams non riusciva a comprendere perché lo domandassero proprio a lei con così tanta insistenza:
Quando l'attrice rispose negativamente, il regista si limitò a replicare che, allora, non poteva dirle ciò che voleva, perché non voleva anticiparle nulla prima della lettura. Anche gli altri membri del cast hanno voluto lasciare a Maisie Williams la sorpresa, rifiutandosi di dirle qualcosa prima che avesse letto il copione fino alla fine:Appena arrivai al lavoro tutti stavano parlando dell'episodio 3 e il regista, Miguel Sapochnik, mi disse una cosa come 'hai letto la sceneggiatura dell'episodio 3?'.
Mi chiedevo 'dobbiamo combattere con i non-morti? Morirà il Re della Notte? Chi lo ucciderà? Che cosa succederà?', ma nessuno mi diceva un bel niente. 'Ma perché nessuno mi dice niente? È una follia!'.

Via, via, però, l'attrice si è letteralmente appropriata del ruolo che spettava alla sua Arya nella battaglia di Grande Inverno. A darle una visione d'insieme è stata soprattutto la scena con Lady Melisandre, che ha ricordato alla giovane Stark la sua missione, rivelata in una profezia già nella terza stagione di Game of Thrones:È stato entusiasmante in un modo incredibile. Poi, ho sùbito pensato che tutti avrebbero odiato questa cosa, che avrebbero detto che Arya non si meritasse di farlo. La cosa più difficile, in ogni serie, viene quando costruisci un nemico così tanto impossibile da sconfiggere, ma che infine viene sconfitto. Devi farlo in modo intelligente, perché altrimenti le persone diranno cose come 'beh, probabilmente non era poi così terribile considerando che una ragazza di quarantacinque chili lo affronta e lo pugnala a morte'. Devi fare in modo che sia reso tutto in modo fantastico. Quando ne ho parlato con il mio ragazzo, lui mi ha detto 'in realtà per me dovrebbe essere Jon a ucciderlo, non credi?'.
Quando abbiamo realizzato quella sequenza con Melisandre, mi sono resa conto che la Donna Rossa ha riportato indietro tutto ciò per cui avevo lavorato nelle ultime sei stagioni — o quattro, se pensate solo al momento in cui Arya ha raggiunto la Casa del Bianco e del Nero. Tutto quanto riconduce a questo preciso momento. È tutto inaspettato e questo è quello che fa lo show. A quel punto mi sono detta: si fo**a Jon, sono io che lo farò.

A rendere il tutto ancora più sconvolgente è il fatto che Arya sia stata così decisiva nella sua prima vera battaglia mai affrontata. Williams ha voluto sottolineare questo aspetto durante la sua chiacchierata con Entertainment Weekly, dal momento che di solito "saltava" l'episodio 9 delle vecchie stagioni, quello delle grandi battaglie:Proprio quando pensi che sia tutto finito, che sarà Jon Snow a essere l'eroe, di nuovo... allora ci rendiamo conto che Arya compare tra la foschia.
[...] Quando ho letto cosa sarei arrivata a fare... Il senso di Arya in questo mondo, tutto ciò per cui si è addestrata: tutto arriva al punto in questo episodio. Trovo che sia fantastico. È semplicemente meraviglioso. È poesia. Sono davvero grata del fatto che lo abbia fatto io e non Kit [ride].
Non avevo mai partecipato a una battaglia prima. Arya non vi partecipava mai, l'episodio 9 lo saltavo ogni anno. Il che è abbastanza particolare, se consideriamo che Arya è uno dei personaggi che si sono addestrati maggiormente. Non avevo mai avuto a che fare con il lavoro che si deve fare per girare questo tipo di scene. Ho sempre sentito di essere parte di questo grande show ma, quando si parla di episodi che definiscono profondamente chi siamo, direi che questo è stato il mio primo assaggio. Puoi allenarti e allenarti, ma niente può davvero prepararti a quanto sia fisicamente estenuante questo tipo di lavoro. Si ripete giorno dopo giorno, notte dopo notte, senza mai fermarsi.
[...] Però, il senso di compimento che si ha dopo un giorno sul set non ha eguali. Sai che quelle giornate così dure diverranno parte di qualcosa che diventerà iconico. E sai che sarà fantastico.

Kit Harington su Arya, la scene-stealer
Show hidden content
Mentre, insomma, i fan di Game of Thrones si aspettavano che Jon Snow, Daenerys e i draghi che cavalcavano potessero fare la differenza, Arya Stark è stata una vera scene stealer e il suo personaggio in queste ore è letteralmente sulla bocca di tutto il mondo.Kit Harington, che interpreta proprio Jon Snow, ha raccontato nella stessa intervista a Entertainment Weekly la sua reazione alla lettura del copione dell'episodio 3, rivelando di essere rimasto estremamente sorpreso — perché anche lui si aspettava di essere destinato a uccidere il Re della Notte:Ero sorpreso, pensavo che sarei stato io a farlo! Ma mi piace questa scelta, dà all'addestramento affrontato da Arya un senso, con il fatto di avere un obiettivo finale. Il fatto che lo abbia fatto lei, nel modo in cui lo ha fatto, è molto migliore. Penso che il pubblico sarà un po' frustrato dal fatto che Jon abbia dato la caccia al Re della Notte, ci si aspettava questa epica battaglia che invece non ci sarà mai — ma questo è molto nello stile di Game of Thrones. È la cosa giusta per i personaggi. Conta anche il fatto che lo faccia la persona che non ti aspetteresti. La giovane fanciulla ha ribaltato le aspettative.

Anche in questo caso, l'attore ha confermato di aver trovato la scelta particolarmente azzeccata:Mi ha dato fastidio il fatto che non fossi io a ucciderlo. Avrei potuto scommetterci soldi a migliaia! Prima di leggere le ultime sceneggiature, mi dicevo 'sì, sarò sicuramente io'.
Penso sia una mossa molto ispirata. Hai sempre aspettato per capire a quale scopo avrebbero condotto le abilità da assassina di Arya. E alla fine scopri che si parlava dello scopo più importante di tutti.

Sophie Turner commenta, ma a modo suo
Show hidden content
Poteva mancare il commento di Sophie Turner (Sansa Stark), che è la migliore amica di Maisie Williams nella vita reale? Ovviamente no. Dopo averci deliziato con il suo pacato commento in merito alla prima volta di Arya Stark, l'attrice ha affidato ancora una volta alle sue Storie su Instagram il suo pensiero sul gesto eroico compiuto da sua sorella minore, in Game of Thrones:La Storia è stata ovviamente immortalata dai fan, a imperitura memoria del commento di Sophie:No X.com parameter url definedTutto qui? Ovviamente no, perché Sophie Turner ha detto esattamente le stesse cose, con l'aggiunta di "sei quella grande figlia di p****na" anche in un messaggio vocale inviato a Maisie Williams, che la seconda ha condiviso sulle sue Storie di Instagram:No X.com parameter url definedÈ aria la grandissima stro*a che lo fa! Sì, sei tu!
Il commento di Emilia Clarke e di Isaac Hempstead-Wright
Show hidden content
Anche la Madre dei Draghi, Emilia Clarke, non ha potuto esimersi dal commentare il grande ruolo di Arya Stark nella battaglia decisiva: l'attrice ha espresso tutto il suo entusiasmo nel video dietro le quinte, esultando e mostrandosi molto coinvolta emotivamente. Clarke ha spiegato:Ti dici di continuo 'oooh, forse sarò io a ucciderlo! No, non sarò io'. Poi continui a leggere il copione e fai 'ooooh, forse sarà Jon a ucciderlo! No, aspetta, non sarà—'... mi ricordo di aver fatto davvero 'woah!' e di aver più o meno applaudito, nella mia testa, mi sono detta 'oh sì!'. Poi, quando abbiamo dovuto leggere i copioni e quando Maisie ha dovuto farlo, eravamo tutti lì che esultavamo! [ride]. È davvero fantastico.

Isaac Hempstead-Wright, che interpreta Bran Stark e che ha condiviso il momento con Arya, ha voluto parlare soprattutto di quanto la scena sia destinata a diventare iconica e del simbolismo, colto dai fan, dietro la daga usata per uccidere il Re della Notte:È esattamente quello che serviva. Voglio dire... wooo, sì! Lei lo butta giù! È meraviglioso, è meraviglioso! È perfetto.
Credo sia un bel cerchio che si chiude, il fatto che quello usato da Arya sia il coltello che doveva originariamente uccidere Bran. E ora eccolo di nuovo, che però invece lo salva. Penso sia una sorta di momento iconico: è la caduta dei morti.

Penso sia stata un'ottima decisione, perché nessuno si aspetta che sia Arya a sorprenderlo, non molte persone sapevano che sarebbe successo. Più o meno dieci minuti prima che Arya balzi sul Re della Notte, non sappiamo più dove lei sia andata. Vediamo Jon Snow, vediamo altri attori, ma non sappiamo dove sia Arya. Forse qualcuno potrebbe prevederlo, ma penso sia stata un'ottima decisione. Chi altri avrebbe potuto ucciderlo, e come? Penso sia stata la cosa migliore.Show hidden content
Dopo la battaglia di Grande Inverno
Il quadro che emerge è chiaro: il clamore è stato altissimo non solo tra i fan, ma anche tra i membri del cast e, come dimostrato da Pascal, tra gli ex. Viene da domandarsi cosa ci attenda nei prossimi tre episodi che condurranno al gran finale, dopo le emozioni messe in campo dalla battaglia di Grande Inverno.
Per scoprirlo, dovremo attendere prima di tutto lunedì 6 maggio, quando alle ore 3.00 italiane Sky Atlantic e Now TV trasmetteranno il quarto episodio di Game of Thrones 8.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!