Con l'annuncio delle nomination alla 77esima edizione dei Golden Globes la lunga stagione dei premi è finalmente cominciata. Le star del cinema e della TV si stanno preparando alla ricca stagione di red carpet e premi che porta alla notte delle stelle, con l'assegnazione degli Oscar. Come da tradizione la prima tappa (e una delle più prestigiose) sono i Golden Globe, il premio a forma di globo d'oro assegnato dall'Associazione della Stampa Estera a Los Angeles. Oggi i presentatori Tim Allen, Dakota Fanning e Susan Kelechi Watson hanno annunciato quali sono i film e le serie TV che si contenderanno l'ambito premio il 6 gennaio 2020.
Le candidature danno una buona idea di quali saranno i protagonisti di questa lunga stagione di premi, ma con alcune peculiarità: nella notte dei Golden Globes infatti i film drammatici e quelli comici concorrono in categorie separate, cosa che non avviene agli Oscar. Inoltre ad essere premiati non sono solo i protagonisti del cinema, ma anche quelli della TV.
I Golden Globe Awards sono il grande evento di apertura della stagione e un ottimo indicatore di quali film saranno i favoriti (almeno all'inizio) a diventare i grandi premiati della stagione.
Golden Globe 2020, i primi verdetti
Scorrendo la lista delle nomination possiamo già dire che l'accurata campagna promozionale messa in piedi da Netflix e le scelte autoriali operate nel comparto cinematografico hanno dato i loro frutti. Storia di un matrimonio - un grande protagonista della stagione sin dalla sua prima mondiale a Venezia - guida la corsa con 6 nomination, staccando di una sola lunghezza l'altro grande titolo Netflix del 2019, The Irishman. Attenzione anche a C'era una volta a... Hollywood: il film di Tarantino ha 5 candidature, alcune in categorie molto importanti. Anche Joker però riesce ad entrare nelle categorie principali e potrebbe rivelarsi un difficile cliente per la concorrenza, visto anche il grande successo di pubblico ottenuto. Come non citare poi la Palma d'oro sudcoreana Parasite, che fa capolino anche in categorie maggiori come miglior regia e miglior sceneggiatura?

Per quanto riguarda il mondo della TV non si registrano particolari sorprese: Unbelievable, The Crown e Chernobyl guidano la corsa raccogliendo il maggior numero di nomination, mentre nell'eterna sfida tra Netflix e HBO stavolta la spunta la grande N, con 17 nomination contro 15.
Già annunciati i premi speciali alla carriera: Ellen DeGeneres riceverà il The Carol Burnett Award per la conduzione decennale del suo omonimo show, mentre Tom Hanks ritirerà il Cecil B. DeMille Award. I Golden Globe Awards verranno assegnati nella notte tra il 6 e il 7 gennaio 2020, dall'una di notte ora italiana.
Categorie cinema
Miglior film drammatico
- 1917
- The Irishman
- Joker
- Storia di un matrimonio
- I due papi
Miglior film commedia o musicale
- Dolemite is My Name
- Jojo Rabbit
- Cena con delitto - Knives Out
- C'era una volta a...Hollywood
- Rocketman

Miglior regia
- Bong Joon Ho, Parasite
- Sam Mendes, 1917
- Quentin Tarantino, C'era una volta a...Hollywood
- Martin Scorsese, The Irishman
- Todd Phillips, Joker
Miglior attore in un film drammatico
- Christian Bale, Lemans '66 - la grande sfida
- Antonio Banderas, Dolor y gloria
- Adam Driver, Storia di un matrimonio
- Joaquin Phoenix, Joker
- Jonathan Pryce, I due papi
Miglior attrice in un film drammatico
- Cynthia Erivo, Harriet
- Scarlett Johansson, Storia di un matrimonio
- Soairse Ronan, Piccole donne
- Charlize Theron, Bombshell
- Renee Zellweger, Judy
Miglior attore in una commedia
- Daniel Craig, Cena con delitto - Knives Out
- Roman Griffin Davis, Jojo Rabbit
- Leonardo DiCaprio, C'era una volta a... Hollywood
- Taron Egerton, Rocketman
- Eddie Murphy, Dolemite Is My Name
Miglior attrice in una commedia
- Awkwafina, The Farewell - Una bugia buona
- Ana de Armas, Cena con delitto - Knives Out
- Beanie Feldstein, La rivincita delle sfigate
- Emma Thompson, E poi c'è Katherine
- Cate Blanchett, Che fine ha fatto Bernadette?
Miglior attore non protagonista
- Tom Hanks - Un amico straordinario
- Al Pacino, The Irishman
- Joe Pesci, The Irishman
- Brad Pitt, C'era una volta a...Hollywood
- Anthony Hopkins, I due papi
Miglior attrice non protagonista
- Annette Benning, The Report
- Margot Robbie, Bombshell
- Jennifer Lopez, Le ragazze di Wall Street
- Kathy Bates, Richard Jewell
- Laura Dern, Storia di un matrimonio
Miglior sceneggiatura
- Storia di un matrimonio
- Parasite
- I due papi
- C'era una volta a...Hollywood
- The Irishman
Miglior colonna sonora originale
- Motherless Brooklyn - I segreti di una città
- Piccole donne
- Joker
- 1917
- Storia di un matrimonio
Miglior canzone originale
- Beautiful Ghosts (Cats)
- I’m Gonna Love Me Again (Rocketman)
- Into the Unknown (“Frozen II - Il segreto di Arendelle)
- Spirit (Il re leone)
- Stand Up (Harriet)
Miglior film d'animazione
- Frozen II - Il segreto di Arendelle
- Dragon Trainer - Il mondo nascosto
- Il re leone
- Missing Link
- Toy Story 4

Miglior film straniero
- The Farewell (Cina - Stati Uniti)
- Les Misérables (Francia)
- Dolor y Gloria (Spagna)
- Parasite (Corea del Sud)
- Ritratto di una giovane in fiamme (Francia)
Categorie TV
Miglior serie drammatica
- Big Little Lies
- The Crown
- Killing Eve
- The Morning Show
- Succession
Miglior serie commedia o musicale
- Barry
- Fleabag
- The Kominsky Method
- La fantastica signora Maisel
- The Politician

Miglior mini-serie o film per la televisione
- Catch-22
- Chernobyl
- Fosse/Verdon
- The Loudest Voice
- Unbelievable
Miglior attore in una serie drammatica
- Brian Cox, Succession
- Kit Harrington, Game of Thrones
- Rami Malek, Mr Robot
- Tobiaz Menzies, The Crown
- Billy Porter, Pose
Miglior attrice in una serie drammatica
- Jennifer Aniston, The Morning Show
- Reese Witherspoon, The Morning Show
- Olivia Colman, The Crown
- Jodie Comer, Killing Eve
- Nicole Kidman, Big Little Lies
Miglior attore in una commedia
- Michael Douglas, Kominsky Method
- Ben Platt, The Politician
- Bill Hader, Barry
- Paul Rudd, Living With Yourself
- Ramy Youseff, Ramy
Miglior attrice in una serie commedia o musicale
- Christina Applegate, Dead to Me
- Phoebe Waller-Bridge, Fleabag
- Natasha Lyonne, Russian Doll
- Kirsten Dunst, On Becoming a God
- Rachel Brosnahan, La fantastica signora Maisel

Miglior attore protagonista in una mini-serie o film per la televisione
- Chris Abbot, Catch 22
- Sacha Baron Cohen, The Spy
- Russell Crowe, The Loudest Voice
- Jared Harris, Chernobyl
- Sam Rockwell, Fosse/Verdon
Miglior attrice protagonista in una mini-serie o film per la televisione
- Christina Applegate, Dead to Me
- Phoebe Waller-Bridge, Fleabag
- Natasha Lyonne, Russian Doll
- Kirsten Dunst, On Becoming a God
- Rachel Brosnahan, La fantastica signora Mrs Maisel
Miglior attore non protagonista in una mini-serie o film per la televisione
- Alan Arkin, Kominsky Method
- Kieran Culkan, Succession
- Andrew Scott, Fleabag
- Stellan Skarsgard, Chernobyl
- Henry Winkler, Barry
Miglior attrice non protagonista in una mini-serie o film per la televisione
- Meryl Streep, Big Little Lies
- Helena Bonham Carter, The Crown
- Emily Watson, Chernobyl
- Patricia Arquette, The Act
- Toni Colette, Unbelievable
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!