Finalmente sono tornati. Il grande giorno è arrivato. Debutta oggi 17 novembre su Sky Atlantic HD la terza, attesissima, stagione di Gomorra, la serie TV nata da un'idea di Roberto Saviano e ispirata al suo omonimo best seller.
Gomorra, prodotta da Cattleya, è diventata la serie TV italiana più amata e venduta all'estero (in ben 190 Paesi) e la terza stagione riprenderà esattamente dal punto in cui è terminata la seconda: con la morte del boss Pietro Savastano (Fortunato Cerlino).

I primi due episodi di Gomorra 3, però, prima della messa in onda sul piccolo schermo in esclusiva su Sky, sono stati oggetto di un anteprima nazionale nei cinema italiani il 14 e 15 novembre. Un esperimento innovativo ma di gran successo. Per la prima volta, infatti, una serie TV italiana ha debuttato in anteprima nei cinema italiani a poche ore dalla sua messa in onda. Basta già questo a dimostrare il grande amore che i telespettatori nutrano nei confronti di Gomorra, visto che in due giorni l'anteprima ha raccolto oltre 500mila euro di incassi.
Un amore insolito, per così dire, anche alla luce del fatto che, sostanzialmente, la serie in questione non presenta alcun eroe positivo, ma personaggi, in qualche modo, più o meno corrotti dal male e dall'illegalità.
Andrea Scrosati, executive Vice President Programming di Sky Italia, ha commentato lo straordinario risultato raggiunto al cinema dai primi due episodi di Gomorra 3:
Questo risultato, di un prodotto che va in sala tre giorni prima di andare in onda sulla pay-TV, va molto oltre al dato in sé. Dimostra che i modelli distributivi tradizionali possono e devono essere messi in discussione e riformati, che il mercato e soprattutto il pubblico lo sta già facendo e che per l'industria c'è una straordinaria occasione di rinnovamento, basta volerla cogliere.
Gomorra 3, le anticipazioni sui primi due episodi
Show hidden content

Gomorra 3, le anticipazioni sul primo episodio
Show hidden content
Come anticipato, Gomorra 3 riprenderà dalla scomparsa di don Pietro Savastano. Tutti sanno che il boss di Scampia è stato ucciso da "l'immortale" Ciro Di Marzio (Marco D'Amore), in cerca di vendetta dopo che sua figlia è stata brutalmente uccisa da Malamò, fedele scagnozzo di Savastano.Tutti, però, si chiedono al tempo stesso come sia stato possibile. Genny (Salvatore Esposito) e Malamò (Fabio De Caro) si accusano a vicenda, ma i due devono in qualche modo collaborare per mettersi sulle tracce dell'Immortale e vendicare la morte di Pietro. Peccato che sia Ciro che i suoi uomini sembrano del tutto introvabili.
Gomorra 3, le anticipazioni sul secondo episodio
Show hidden content
Nel secondo degli episodi di Gomorra 3, invece, è trascorso un anno dagli avvenimenti del primo episodio. Genny vive a Roma ed è a capo del potere "ereditato" dal suocero, ancora in prigione. Non solo, Genny continua a gestire anche il traffico di cocaina, aiutando il suo amico Joaquin a liberarsi della concorrenza. Patrizia (Cristiana Dell'Anna) avvisa però Genny che sia Scianel (Cristina Donadio) che suo suocero Avitabile (Gianfranco Gallo) stanno facendo di tutto per uscire di prigione e vendicarsi di coloro che li hanno traditi...Gomorra 3, diretta da Claudio Cupellini e Francesca Comencini, vanta nel suo cast Marco D’Amore (Ciro Di Marzio), Salvatore Esposito (Genny Savastano), Cristiana Dell’Anna (Patrizia), Cristina Donadio (Scianel), Arturo Muselli (Enzo), Loris De Luna (Valerio), Fabio De Caro (Malamò), Ivana Lotito (Azzurra) e Gianfranco Gallo (Giuseppe Avitabile).
L'appuntamento con Gomorra 3 è per questa sera alle 21:15 su Sky Atlantic HD e su Sky On Demand.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!