Se trovaste una borsa piena di soldi (un mucchio di soldi) nell'appartamento che affittavate a un tizio dall'aspetto non proprio raccomandabile, dopo che è morto per overdose, la terreste o la consegnereste alla polizia? Il film del 2014 #Good People parte da questa domanda per sviluppare un thriller che vuole dimostrare come la necessità e l'occasione possono fare diventare disonesta la "brava gente" e trascinarla in un mare di guai. Ma ci riesce solo fino a un certo punto.
Tra "potenti spacciatori" a capo di bande formate da una manciata di scagnozzi (non troppo brillanti) e una coppia come tante che rivela un'attitudine survivalista da fare invidia a Rambo e MacGyver, la pellicola basata sul romanzo con lo stesso titolo di Marcus Sakey e diretta dal regista danese Henrik Ruben Genz sbanda tra ingenuità e poca credibilità. Tuttavia, la storia degli incauti Tom e Anna Wright, interpretati da Kate Hudson e James Franco, riesce lo stesso a essere coinvolgente, anche per la curiosità di sapere se e come i due riusciranno a tirarsi fuori dalla situazione disastrosa in cui si sono cacciati.
[movie id="262338"]
La trama di Good People
Londra, giorni nostri. Il criminale Jack Witkowski, un pezzo grosso dello spaccio, il fratello Bob, il luogotenente Marshall e la "new entry" Ben Tuttle mettono a segno una rapina ai danni del grosso "dealer" francese Gengis Khan. Ma il colpo ha un epilogo inaspettato. Ben uccide Bob e scappa con i soldi e la droga e Witkowski e Marshall sono costretti a fuggire prima dell'arrivo della polizia.
Tempo dopo, la coppia formata dagli americani Tom e Anna è alle prese con i problemi della nuova vita in Inghilterra. I due hanno lasciato gli USA in seguito alla grande crisi e hanno scelto la capitale britannica per ricominciare, dopo che il giovane ha ereditato una vecchia villa di famiglia. Ma la proprietà si è trasformata in un pozzo mangia soldi e Tom, un ex architetto paesaggista riciclatosi in tuttofare, finisce con il non riuscire più a pagare l'affitto della casa dove vive con Anna.
Il giovane riceve un avviso di sfratto, ma decide di non parlarne alla compagna, per non rovinare l'atmosfera della "serata sushi", il nome in codice con il quale chiamano i loro tentativi di avere un figlio. Tuttavia, a mandare in fumo il romanticismo con il volume altissimo della televisione ci pensa "Ben", che è proprio il Ben della rapina e vive nel seminterrato che la coppia subaffitta per sbarcare il lunario. Dopo avere chiamato più volte l'uomo senza ottenere risposta, Tom decide di entrare nel piccolo appartamento e scopre che l'inquilino è morto da giorni.
La coppia avvisa la polizia e la mattina seguente si dedica a svuotare il seminterrato. Fino a che il giovane nota un segno su un pannello del soffitto, lo sposta e trova una grossa borsa nell'intercapedine. Tom la prende e quando lui e Anna la aprono, scoprono che contiene 220mila sterline.
I due iniziano a discutere su cosa fare dei soldi e proprio mentre il giovane suggerisce di prendersi un po' di tempo per decidere, ricevono la visita del detective John Halden. L'uomo sembra fare delle domande di routine alla coppia, ma in realtà sta conducendo una indagine privata, perché vuole catturare Jack Witkowski, che ha trascinato sua figlia nel tunnel della droga e ne ha causato la morte.

Tom e Anna non dicono a Halden delle 220mila sterline e le nascondono in una falsa intercapedine costruita dal giovane, dandosi tempo fino a fine mese per decidere cosa farne. Tuttavia, la disastrata situazione economica e l'ingiunzione di sfratto convincono Tom a utilizzare una parte dei soldi. All'inizio, Anna non è d'accordo, ma poi accetta la decisione del compagno. E a sua volta, usa il denaro per prenotare una visita in una clinica specializzata in problemi di fertilità.
Ma la situazione precipita rapidamente. Gengis Khan organizza un colloquio con Tom, lasciandogli poca scelta sul fatto di "fare squadra" con lui per vendicarsi di Jack Witkowski. A quel punto, il giovane decide di chiedere aiuto al detective Halden, che da parte sua aveva fatto capire a Tom che sapeva che lui e Anna nascondevano qualcosa. La chiamata al poliziotto salva la vita al giovane, perché i due si danno appuntamento a casa della coppia, dove Jack Witkowski sta aspettando i Wright. Prima che Halden raggiunga i due, il criminale picchia brutalmente il giovane e minaccia Anna. Ma grazie al sangue freddo della ragazza e (infine) all'arrivo del detective, la coppia riesce a salvarsi.
Tom e Anna si nascondono in un albergo e si mettono d'accordo con il poliziotto per fare scattare una trappola per catturare Witkowski in flagranza di reato. Ma non credendo che Halden possa davvero proteggerli, decidono di coinvolgere Gengis Khan.

Brava gente
Il romanzo Brava gente di Marcus Sakey su cui è basato il film Good PeopleTuttavia, la consegna della borsa con i soldi a Witkowski in un parco pubblico non va come previsto. Marshall spara al detective e poi inizia a esplodere colpi all'impazzata tra la gente. I Wright scappano con i soldi e Gengis Khan li accusa di averlo tradito, promettendo vendetta.
Il finale di Good People
Show hidden content
Tom e Anna decidono di giocarsi il tutto per tutto per salvarsi, organizzando da soli un nuovo piano. I due si nascondono nella vecchia casa in ristrutturazione e preparano una serie di trappole. Poi danno appuntamento a Witkowski alla proprietà e avvisano Gengis Khan, proponendogli l'avversario e i suoi soldi come "offerta di pace". Nello stesso tempo, il detective Halden, che non è morto perché indossava un giubbotto antiproiettile, si mette sulle tracce del GPS che aveva nascosto nella borsa con il denaro.Il primo ad arrivare alla villa è Witkowski con Marshall. Ma per essere certo che Tom e Anna non facciano scherzi, l'uomo ha portato con sé come ostaggi la migliore amica della giovane, Sarah, e suo figlio neonato, Julian. Il diversivo mette in difficoltà la coppia, ma i Wright riescono lo stesso a fare scattare le trappole che avevano preparato.Usando i soldi come esca, Anna spinge Witkowski su un punto del pavimento che lei e il compagno avevano sabotato. Il peso dell'uomo fa spezzare le assi e il criminale precipita rimanendo ferito gravemente. Poi, quando Marshall entra in casa con Sarah e Julian, Tom (che nel mentre è sceso nel seminterrato) gli blocca i piedi al pavimento con una sparachiodi. A quel punto, Anna fa scappare l'amica e il figlio al piano superiore, ma rimane ferita da un colpo di pistola esploso da Marshall. Mentre il criminale si libera, alla villa arriva anche Gengis Khan con due scagnozzi. Tom (che perde molto sangue, dopo essere stato accoltellato da Witkowski) si libera di uno, invece Khan dà il colpo di grazia a Witkowski e poi inizia a salire le scale, seguendo le impronte lasciate da Marshall.
E allora, per rispondere alla domanda iniziale, prendere la borsa con i soldi oppure no? A ciascuno la sua conclusione...
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!