La serie Grand Theft Auto (GTA), sviluppata da Rockstar Games, è una delle più celebri e rivoluzionarie della storia dei videogiochi.
Lanciata nel 1997, ha ridefinito il genere open-world, offrendo ai giocatori la libertà di esplorare ambientazioni urbane dettagliate, interagire con il mondo di gioco e immergersi in storie criminali avvincenti.
Con il passare degli anni, la saga ha saputo evolversi tecnologicamente e narrativamente, diventando un vero e proprio fenomeno culturale. Dai primi capitoli con visuale dall'alto fino all'immersione totale in un mondo 3D vasto e interattivo, GTA ha sempre innovato il medium videoludico.
In questa guida dettagliata puoi scoprire quali sono tutti i titoli della serie di GTA e in che ordini giocarli qualora volessi iniziare oggi.
- Grand Theft Auto (1997)
- Grand Theft Auto 2 (1999)
- Grand Theft Auto III (2001)
- Grand Theft Auto: Vice City (2002)
- Grand Theft Auto: San Andreas (2004)
- Grand Theft Auto IV (2008)
- Grand Theft Auto V (2013)
- Grand Theft Auto VI (2025)
- Spin-off e titoli secondari
- L'ordine cronologico per giocare la saga di GTA
Grand Theft Auto (1997)
- Sviluppatore: DMA Design (ora Rockstar North)
- Editore: BMG Interactive
- Piattaforme: MS-DOS, Windows, PlayStation, Game Boy Color
- Data di uscita: 28 novembre 1997 (Europa), 1998 (Nord America)
- Copie vendute: Oltre un milione
Grand Theft Auto (conosciuto ormai come GTA) è il primo capitolo della celebre saga di videogiochi open-world, noto per la sua libertà di azione, il tono irriverente e l’ambientazione criminale. A differenza dei titoli moderni della serie, questo primo episodio utilizza una visuale dall’alto (top-down) e una grafica bidimensionale.
Il giocatore assume il ruolo di un criminale senza nome che deve completare missioni assegnate da varie organizzazioni malavitose, guadagnare denaro rubando auto, rapinando e seminando il caos per avanzare nelle tre città disponibili:
- Liberty City (ispirata a New York)
- San Andreas (ispirata a San Francisco)
- Vice City (ispirata a Miami)
Curiosità
- In fase di sviluppo, il gioco era noto come Race'n'Chase e inizialmente doveva essere un semplice gioco di inseguimenti tra polizia e criminali.
- Un famoso bug faceva sì che la polizia si comportasse in modo più aggressivo del previsto, rendendo il gioco caotico e divertente, così gli sviluppatori decisero di mantenerlo!
- Già dal primo capitolo, GTA suscitò controversie per la violenza esplicita e le tematiche criminali, attirando l’attenzione dei media.
- Il gioco implementava un sistema radio nelle auto rubate, con varie stazioni musicali, gettando le basi per un elemento iconico dei futuri capitoli.
- Nonostante la grafica semplice, GTA gettò le fondamenta del genere sandbox e ispirò decine di giochi open-world.
Grand Theft Auto 2 (1999)
- Sviluppatore: DMA Design (ora Rockstar North)
- Editore: Rockstar Games
- Piattaforme: Windows, PlayStation, Dreamcast, Game Boy Color
- Data di uscita: 22 ottobre 1999
- Copie vendute: Oltre 2 milioni
Grand Theft Auto 2 è il secondo capitolo della saga, che riprende le basi del predecessore migliorandone diversi aspetti. Il gioco mantiene la visuale dall’alto (top-down), ma introduce una grafica più dettagliata, effetti di luce avanzati e una maggiore fluidità nei movimenti. L'ambientazione è una città futuristica e anonima chiamata Anywhere City, divisa in tre distretti: Downtown, Residential e Industrial.
A differenza del primo GTA, dove il giocatore era un semplice criminale in ascesa, in questo capitolo bisogna conquistare il favore di sette gang rivali, completando missioni per guadagnare rispetto e denaro.
Il giocatore ha totale libertà di esplorazione e può scegliere per quale gang lavorare, influenzando il rapporto con le altre fazioni. Il sistema di reputazione è una delle novità principali: più missioni si completano per una gang, maggiore sarà il rispetto guadagnato da essa, ma al costo di rendere le altre ostili. Le gang includono organizzazioni criminali come gli Yakuza, i Redneck, i SRS Scientists e i Loonies, ognuna con il proprio stile e obiettivi.
Oltre alle missioni principali, il giocatore può compiere crimini liberamente, ingaggiare scontri con la polizia e sfruttare le macchine speciali che forniscono bonus e potenziamenti. Il sistema radio è stato migliorato rispetto al primo capitolo, con più varietà di stazioni e commenti umoristici.
Curiosità
- GTA 2 è l’unico capitolo della serie a presentare un live-action trailer e un'introduzione girata con attori reali.
- Sebbene il gioco si svolga in Anywhere City, in alcuni materiali promozionali viene indicata come "New Sciences".
- La versione PC permette di giocare con una modalità giorno o notte, mentre su PlayStation il gioco è ambientato esclusivamente di giorno.
- Le forze dell’ordine hanno più livelli di risposta, con l’arrivo di SWAT, FBI ed esercito se il livello di ricercato diventa troppo alto.
- Per salvare il gioco è necessario raccogliere una certa somma di denaro e trovare una chiesa con la scritta "Jesus Saves".
Grand Theft Auto III (2001)
- Sviluppatore: DMA Design (ora Rockstar North)
- Editore: Rockstar Games
- Piattaforme: PlayStation 2, Windows, Xbox, macOS, dispositivi mobili
- Data di uscita: 22 ottobre 2001 (PS2), 2002 (PC e Xbox)
- Copie vendute: Oltre 14,5 milioni
Grand Theft Auto III è il capitolo che ha rivoluzionato il mondo dei videogiochi, trasformando la serie da un titolo bidimensionale con visuale dall’alto a un’esperienza open-world in 3D. Ambientato a Liberty City, una città ispirata a New York, il gioco offre un enorme livello di libertà, una storia cinematografica e un mondo vivo e interattivo.
Il protagonista, Claude, è un criminale tradito dalla sua ragazza, Catalina, durante una rapina. Dopo essere sfuggito alla prigione, cerca vendetta scalando i ranghi della criminalità organizzata e lavorando per vari boss della città. La città è divisa in tre aree sbloccabili man mano che si avanza nella storia.
Il giocatore può esplorare liberamente Liberty City, completando missioni per la mafia, la polizia corrotta e altre organizzazioni criminali. Il mondo aperto permette di: rubare veicoli e personalizzarli, compiere missioni secondarie come taxi driver, paramedico e vigile del fuoco, affrontare la polizia con un sistema di "ricercato" che aumenta la risposta delle forze dell’ordine, utilizzare un ampio arsenale di armi, tra cui pistole, fucili e esplosivi e anche ascoltare stazioni radio dinamiche, con musica e talk show satirici.
Curiosità
- GTA III è stato il primo capitolo a utilizzare una visuale tridimensionale e a introdurre meccaniche di gameplay che sono diventate lo standard della serie.
- A causa degli eventi dell’11 settembre 2001, Rockstar modificò alcuni elementi del gioco: rimosse una missione che faceva riferimento a un piano terroristico e cambiò le livree della polizia per non farle sembrare troppo simili a quelle della polizia di New York,
- Claude è l’unico protagonista della saga principale a non parlare mai durante il gioco.
- Il gioco è fortemente ispirato ai film criminali come Quei bravi ragazzi e Carlito’s Way.
- Il titolo fu al centro di numerose controversie per la sua violenza, il linguaggio e i temi adulti, portando a critiche e tentativi di censura in vari paesi.
Grand Theft Auto: Vice City (2002)
- Sviluppatore: Rockstar North
- Editore: Rockstar Games
- Piattaforme: PlayStation 2, Windows, Xbox, macOS, dispositivi mobili
- Data di uscita: 27 ottobre 2002 (PS2), 2003 (PC e Xbox)
- Copie vendute: Oltre 17,5 milioni
Grand Theft Auto: Vice City è il quarto capitolo della serie e uno dei più iconici. Ambientato nel 1986 a Vice City, una metropoli ispirata a Miami, il gioco immerge il giocatore in un’epoca di eccessi, crimine e musica anni 80. Il protagonista, Tommy Vercetti, è un ex membro della famiglia mafiosa Forelli, inviato a Vice City per gestire un affare di droga. Dopo che la trattativa va male e la merce viene rubata, Tommy inizia la sua scalata criminale per riprendersi il bottino e diventare il padrone della città.
Vice City offre un mondo aperto ricco e dettagliato, con la possibilità di esplorare liberamente la città, divisa in due isole principali. Il gameplay permette di: rubare e guidare oltre 100 veicoli, tra cui moto, barche ed elicotteri, compiere missioni per varie fazioni criminali come i Cubani, gli Haitiani e la mafia locale, acquistare proprietà e gestire attività illegali, come night club e officine di contraffazione, utilizzare un arsenale vastissimo, tra cui mitragliatrici, katane e lanciafiamme, ascoltare stazioni radio leggendarie, con brani iconici degli anni 80 e talk show satirici.
In più, per la prima volta nella serie, il giocatore può acquistare immobili e guadagnare denaro passivo, oltre a personalizzare il protagonista con vari outfit.
Curiosità
- La storia e molti elementi del gioco sono chiaramente influenzati dal film Scarface (1983), incluso l'attico di Tommy che ricorda la villa di Tony Montana.
- A differenza di GTA III, Tommy Vercetti ha una voce e una personalità ben definite, doppiato dall'attore Ray Liotta.
- La selezione musicale include artisti come Michael Jackson, Iron Maiden, Toto e Run-D.M.C., creando una delle migliori colonne sonore nella storia dei videogiochi.
- Non è certo una novità ma anche questo titolo fu criticato per la sua rappresentazione della violenza e delle gang, portando a censure e modifiche in alcuni paesi.
- Vice City fu il primo capitolo della serie a introdurre motociclette e velivoli pilotabili, aggiungendo più varietà al gameplay.
Grand Theft Auto: San Andreas (2004)
- Sviluppatore: Rockstar North
- Editore: Rockstar Games
- Piattaforme: PlayStation 2, Windows, Xbox, macOS, dispositivi mobili
- Data di uscita: 26 ottobre 2004 (PS2), 2005 (PC e Xbox)
- Copie vendute: Oltre 27,5 milioni
Grand Theft Auto: San Andreas è il quinto capitolo principale della serie e uno dei più rivoluzionari. Ambientato nel 1992 nello stato fittizio di San Andreas, il gioco si ispira alla California e al Nevada, con tre grandi città esplorabili:
- Los Santos (ispirata a Los Angeles)
- San Fierro (ispirata a San Francisco)
- Las Venturas (ispirata a Las Vegas)
Il protagonista, Carl "CJ" Johnson, torna a Los Santos dopo la morte della madre, trovando la sua gang, la Grove Street Families, in rovina. Coinvolto in una rete di corruzione, droga e tradimenti, CJ dovrà riconquistare il rispetto della sua famiglia e farsi strada nel mondo criminale.
San Andreas espande enormemente la libertà di gioco, offrendo una mappa vasta e diversificata, con città, campagne, montagne e persino un deserto. Le nuove meccaniche includono: personalizzazione completa del personaggio, con la possibilità di cambiare vestiti, taglio di capelli, tatuaggi e persino il fisico (CJ può ingrassare o allenarsi in palestra). C'è la Gang War che offre la possibilità di conquistare territori controllati da bande rivali.
Ci sono nuove abilità, tra cui nuoto, arrampicata e combattimento corpo a corpo avanzato e una vasta gamma di veicoli, tra cui biciclette, treni, aerei e jetpack.
Curiosità
- La trama è fortemente influenzata dalle guerre tra gang degli anni 90 a Los Angeles, con riferimenti ai Bloods & Crips e allo scandalo di corruzione della Rampart Division della polizia di L.A.
- Il cast include celebrità come Samuel L. Jackson, Ice-T e James Woods.
- È il primo GTA con multiplayer su console: la versione PS2 includeva una modalità cooperativa locale.
- Il gioco fu al centro dello scandalo "Hot Coffee", un minigioco di sesso nascosto nel codice, che portò a polemiche e alla riclassificazione del titolo in "Adults Only" negli USA. In breve: Rockstar Games aveva rimosso questa funzionalità prima della pubblicazione ufficiale del gioco ma i fan trovarono e attivarono questo contenuto tramite modding.
- Contiene oltre 150 canzoni dagli anni 70 ai 90 come i brani di 2Pac, Guns N’ Roses, N.W.A. e molte altre icone musicali.
Grand Theft Auto IV (2008)
- Sviluppatore: Rockstar North
- Editore: Rockstar Games
- Piattaforme: PlayStation 3, Xbox 360, Windows
- Data di uscita: 29 aprile 2008 (PS3, Xbox 360), 2 dicembre 2008 (PC)
- Copie vendute: Oltre 25 milioni
Grand Theft Auto IV è il primo capitolo della saga sviluppato per la settima generazione di console, segnando un enorme salto grafico e narrativo. Il gioco è ambientato in una versione completamente ricostruita di Liberty City, ispirata a New York, con un livello di dettaglio mai visto prima nella serie.
Il protagonista, Niko Bellic, è un ex soldato della Guerra dei Balcani che arriva in America inseguendo il sogno del successo promessogli da suo cugino Roman. Tuttavia, si ritrova presto coinvolto nel sottobosco criminale della città, affrontando mafia, tradimenti e scelte morali complesse.
La storia di GTA IV è più matura e realistica rispetto ai precedenti capitoli, con toni più cupi e un maggiore focus sui conflitti interiori di Niko.
Il gioco introduce un motore fisico avanzato (Euphoria), che rende i movimenti e le collisioni incredibilmente realistici. Le nuove meccaniche includono: un sistema di copertura per gli scontri a fuoco che migliora il combattimento, scelte morali che influenzano il corso della trama, uso del telefono cellulare, con cui Niko può ricevere chiamate, organizzare appuntamenti e accedere a minigiochi. Inoltre c'è Internet nel gioco, con possibilità di navigare su siti fittizi e trovare contatti per missioni.
Inoltre, i personaggi non giocanti (NPC) hanno routine credibili, programmi TV da guardare e un meteo dinamico che influenza il comportamento della città.
Curiosità
- La città è stata ricreata con un livello di dettaglio impressionante, con edifici e quartieri ispirati a New York. Alcuni punti di riferimento reali, come l’Empire State Building (soprannominato Rotterdam Tower), sono perfettamente riconoscibili.
- l gioco presenta due finali principali, determinati da una scelta cruciale nel corso della storia. A seconda della decisione presa, Niko affronta conseguenze diverse, rendendo il finale più tragico o più vendicativo.
- In Australia e in alcuni paesi asiatici, alcune scene di violenza e contenuti per adulti sono stati censurati o modificati per rispettare le normative locali.
- A differenza di San Andreas, in GTA IV non è possibile pilotare aerei. Questo è stato deciso per rendere il gioco più realistico, considerando che Liberty City è basata su New York, dove il traffico aereo civile è limitato.
- Il gioco presenta una satira spietata sulla società moderna, con spot pubblicitari, talk show e siti web fittizi che prendono in giro cultura pop, politica e social media emergenti.
- Michael Hollick, la voce di Niko, era poco conosciuto prima del gioco. Dopo il successo di GTA IV, ha criticato Rockstar per il compenso ricevuto, sostenendo di non aver guadagnato abbastanza rispetto alle vendite record del gioco.
- Anche se la mappa di GTA IV è più piccola rispetto a San Andreas, è molto più dettagliata, con edifici interattivi, strade affollate e una quantità incredibile di dettagli ambientali.
- All’interno della Statua della Libertà di Liberty City (chiamata “Statua della Felicità” nel gioco), c’è un cuore gigante pulsante, sospeso da catene. Un dettaglio strano e mai spiegato ufficialmente da Rockstar.
DLC
The Lost and Damned (2009)
Rockstar ha rilasciato due DLC stand-alone, che ampliano la storia principale mostrando eventi paralleli attraverso gli occhi di nuovi protagonisti.
Il protagonista è Johnny Klebitz, membro della gang di motociclisti The Lost MC. Questa espansione esplora il mondo delle bande di biker, introducendo un’atmosfera più oscura e violenta. Le novità includono nuove armi e moto esclusive, un sistema di gang, con compagni che crescono di livello e migliorano in battaglia, missioni a tema motociclistico, come guerre tra bande e scorte di droga. La storia si intreccia con quella di Niko, mostrando eventi chiave da una prospettiva diversa.
The Ballad of Gay Tony (2009)
Il protagonista è Luis Lopez, braccio destro del leggendario imprenditore della notte Tony Prince (Gay Tony). Questa espansione riprende il tono esagerato dei vecchi GTA, con missioni più spettacolari, incluse sparatorie in discoteca e lanci con il paracadute, nuove attività, come gestire club notturni e combattimenti clandestini e armi e veicoli più stravaganti, tra cui il devastante fucile a esplosione. Con una storia più colorata e sopra le righe, The Ballad of Gay Tony offre una perfetta contrapposizione al tono cupo di GTA IV.
Grand Theft Auto V (2013)
- Sviluppatore: Rockstar North
- Editore: Rockstar Games
- Piattaforme: PlayStation 3, Xbox 360, PlayStation 4, Xbox One, Windows, PlayStation 5, Xbox Series X/S
- Data di uscita: 17 settembre 2013 (PS3, Xbox 360), 2014-2022 (versioni successive)
- Copie vendute: Oltre 195 milioni (secondo videogioco più venduto di sempre, dopo Minecraft)
Grand Theft Auto V è il capitolo più ambizioso della serie, ambientato nella vasta e dettagliata città di Los Santos, ispirata a Los Angeles, e nella contea di Blaine, un'area rurale ricca di montagne, deserti e piccoli centri abitati.
Per la prima volta nella storia della serie, il gioco presenta tre protagonisti giocabili:
- Michael De Santa – Ex rapinatore di banche, ora "in pensione", che vive in una villa lussuosa ma infelice.
- Franklin Clinton – Giovane gangster in cerca di una vita migliore, esperto pilota e sicario per la mafia locale.
- Trevor Philips – Psicopatico senza freni, ex compagno di rapine di Michael, coinvolto in traffici di droga e armi.
La storia ruota attorno a una serie di colpi criminali, tradimenti e conflitti tra i personaggi, con un tono che mescola dramma e satira della società americana. GTA V è un titolo open-world vastissimo, con una quantità enorme di attività disponibili. Tra le principali novità del gameplay troviamo la possibilità di cambiare istantaneamente tra i tre protagonisti, ciascuno con abilità uniche. La possibilità di scegliere come approcciare alle rapine su larga scala ossia in maniera furtiva o violenta.
Tra le novità ci sono dei NPC che interagiscono dinamicamente, ci sono miglioramenti nella guida e nelle sparatorie, con controlli più precisi. Aggiunte anche attività secondarie come golf, tennis, caccia, paracadutismo e investimenti in borsa. C'è anche una personalizzazione avanzata, con vestiti, tatuaggi, acconciature e modifiche per veicoli e armi.
Curiosità
- GTA V ha guadagnato 1 miliardo di dollari nei primi 3 giorni, diventando il lancio di intrattenimento più redditizio della storia.
- Con oltre 81 km quadrati, la mappa è più grande di GTA: San Andreas, GTA IV e Red Dead Redemption messi insieme.
- Per i protagonisti: Michael è ispirato ai classici gangster movie, Franklin al mondo delle gang di San Andreas, e Trevor alla violenza folle e imprevedibile.
- GTA V è stato aggiornato per 10 anni. Il gioco è uscito su tre generazioni di console, con aggiornamenti grafici e contenuti sempre nuovi.
- Non è una novità per questa saga ma vi segnaliamo che in Australia e in altri territori, il gioco è stato vietato o censurato per contenuti considerati troppo violenti o controversi.
- Il gioco è pieno di segreti, come il fantasma di Jolene Cranley, l’enorme UFO nascosto tra le montagne e il misterioso "Monte Chiliad Mystery".
- La modalità in prima persona è stata introdotta nelle versioni PS4, Xbox One e PC, offre una prospettiva inedita e più immersiva dell’esperienza di gioco.
- Il personaggio di Trevor è ispirato a un attore reale, Steven Ogg, che lo ha doppiato e interpretato con la tecnologia del motion capture.
- Michael rappresenta il passato criminale, Franklin il presente e Trevor il caos assoluto, riflettendo diverse filosofie di vita.
- La fisica del gioco è incredibilmente dettagliata: i proiettili penetrano i materiali in modo realistico e l’acqua simula correnti e onde naturali.
Grand Theft Auto Online
Il gioco include GTA Online, una modalità multiplayer che permette ai giocatori di creare un personaggio e vivere la propria carriera criminale a Los Santos. Dal 2013 a oggi, GTA Online ha ricevuto numerosi aggiornamenti, con nuove attività come colpi in cooperativa, che richiedono strategia e coordinazione, attività illegali, tra cui traffico di armi, droga e club di motociclisti, la modalità Battle Royale e gare spericolate, la gestione di proprietà, come nightclub, casinò e uffici criminali, introduzione di auto, armi e personalizzazioni sempre nuove, grazie agli aggiornamenti costanti.
GTA Online è diventato uno dei giochi multiplayer più redditizi di sempre, continuando ad attrarre milioni di giocatori ogni mese.
Grand Theft Auto VI (2025)
- Sviluppatore: Rockstar Games
- Editore: Take-Two Interactive
- Piattaforme: PlayStation 5 e Xbox Series X|S al lancio; versione PC prevista successivamente
- Data di uscita: 2025
- Copie vendute:
Sarà il primo GTA con una protagonista femminile e il mondo più vasto mai creato da Rockstar. In uscita a fine 2025. Aggiorneremo questo articolo con i dettagli non appena il gioco sarà disponibile.
Spin-off e titoli secondari
- GTA Advance (2004): Un capitolo esclusivo per Game Boy Advance con una visuale dall’alto.
- GTA: Liberty City Stories (2005): Prequel di GTA III con protagonista Toni Cipriani.
- GTA: Vice City Stories (2006): Prequel di Vice City con protagonista Victor Vance.
- GTA: Chinatown Wars (2009): Un capitolo in stile cartoon per Nintendo DS e PSP, con protagonista Huang Lee.
L'ordine cronologico per giocare la saga di GTA
A sinistra trovate l'anno di ambientazione del gioco
- 1961 - Grand Theft Auto: London 1961 (spin-off non canonico)
- 1969 - Grand Theft Auto: London 1969 (spin-off non canonico)
- 1984 - Grand Theft Auto: Vice City Stories
- 1986 - Grand Theft Auto: Vice City
- 1992 - Grand Theft Auto: San Andreas
- 1997 - Grand Theft Auto
- 1998 - Grand Theft Auto: Liberty City Stories
- 1999 - Grand Theft Auto II (ufficialmente ambientato nel 2013, ma con estetica futuristica ambigua)
- 2000 - Grand Theft Auto: Advance
- 2001 - Grand Theft Auto III
- 2008 - Grand Theft Auto IV
- 2008 - Grand Theft Auto IV: The Lost and Damned
- 2008 - Grand Theft Auto IV: The Ballad of Gay Tony
- 2009 - Grand Theft Auto: Chinatown Wars
- 2013 - Grand Theft Auto V
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!