Harrison Ford ha dato un pugno a Ryan Gosling sul set di Blade Runner 2049

Ryan Gosling ha rivelato di aver ricevuto accidentalmente un vero pugno in faccia da Harrison Ford sul set di Blade Runner 2049. Ecco come si è poi scusato Indy.

Autore: Emanuele Zambon ,

Forse il biondino avrà accidentalmente chiamato "Junior" l'ex-Indiana Jones. No, scherzi a parte, la spiegazione è un'altra e l'ha fornita lo stesso Ryan Gosling durante un'intervista rilasciata a GQ. L'attore di The Nice Guys ha rivelato al magazine di aver ricevuto un pugno in faccia da Harrison Ford sul set di Blade Runner 2049:

Sì, l'ha fatto. È stato, come dire, 'un rito di passaggio'. Stavamo girando una scena di lotta e, durante la colluttazione, mi ha colpito per sbaglio in faccia. La cosa divertente è che, quando mi hanno portato il ghiaccio, Harrison mi ha spinto da parte e ha conficcato il suo pugno nel ghiaccio.

Non deve essere certo cosa di tutti i giorni ricevere un jab da un veterano di Hollywood come Ford, protagonista del cult sci-fi del 1982 a firma Ridley Scott. In Blade Runner 2049, il sequel diretto da Denis Villeneuve, tornerà il cacciatore di taglie Rick Deckard impersonato da Harrison Ford. A quanto pare l'attore di Star Wars è ancora un "duro" in grado di mettere k.o. un collega molto più giovane.
Gosling ha raccontato:

È stata dura. Appena è successo l'incidente sul set, il regista è venuto da me e mi ha detto: 'Vedila così, ti sei appena preso un pugno in faccia da Indiana Jones'. Se Ford si è scusato? È venuto dopo con una bottiglia di scotch, ha tirato fuori dalla tasca un bicchiere e me ne ha versato un po'. Dopo si è allontanato con la bottiglia. Sai, consigliano di non incontrare mai i tuoi eroi... a meno che non si chiamino Harrison Ford, aggiungerei io. È un figlio di buona donna troppo figo.

Sony Pictures
Harrison Ford e Ryan Gosling in uno scatto durante una pausa delle riprese di Blade Runner 2049

Sulla presenza di Harrison Ford in Blade Runner 2049 si è ampiamente dibattuto nelle scorse settimane. Tempo fa, il regista Ridley Scott aveva chiarito la natura del protagonista Rick Deckard, definendolo a tutti gli effetti un replicante. L'affermazione stride non poco con l'aspettativa di vita degli androidi del film, ben inferiore al lasso di tempo che intercorre tra l'originale del 1982 - ambientato nella Los Angeles del 2019 - e il sequel, i cui eventi avranno luogo ben tre decenni dopo.

Una cosa è certa: Ford riprenderà uno dei ruoli più iconici della propria carriera. A giudicare dalla testimonianza di Ryan Gosling, l'attore di Star Wars: Il Risveglio della Forza non ha perso lo smalto, facendo versare al giovane collega "lacrime (di dolore) nella pioggia".

Blade Runner 2049 arriverà nelle sale italiane il 5 ottobre 2017. Nel cast, oltre a Ford e Gosling, anche Robin Wright, Dave Bautista e Jared Leto.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!