Il mercato del gaming è in costante evoluzione e continua ad espandarsi grazie anche all'azione di aziende notoriamente interessate ad altri settori. Apple ha presentato Apple Arcade, Stadia è invece la proposta di Google, e Snapchat potrebbe presto lanciare la sua piattaforma in-app. A queste, a suo modo, si aggiunge anche HTC con l'app StreamLink.
StreamLink, svelata al pubblico in occasione della Vivo Ecosystem Conference di Shenzhen, è un'applicazione che trasforma i visori Vive (come il Vive Focus Plus) in grandi schermi per console, PlayStation 4, Xbox One e Nintendo Swtich comprese. Il tutto utilizzando una scheda d'acquisizione USB.

La new entry di HTC non si pone l'obiettivo di sostituire PlayStation VR o Nintendo Labo VR, ma può essere considerata una valida alternativa, mettendo a disposizione degli utenti uno schermo virtuale dalle dimensioni generose.
Per giocare sono richiesti i controller delle rispettive console, ed è proprio qui che saltano fuori i primi problemi. Dopo una prova con Xbox One, Engadget ha infatti riscontrato un ritardo tra l'input del controller e la relativa azione su schermo. Nulla che non sia risolvibile con un futuro aggiornamento, ma questo è il tipico problema che inficia l'esperienza di gioco (di qualsiasi genere).
Gli utenti Vive possono fin da subito scaricare StreamLink dal sito Viveport. L'app è gratuita ed è disponibile, per il momento, solo in lingua inglese e cinese.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!