Era il 1991 quando i Lemmings fecero il loro debutto su Amiga, cambiando per sempre il volto dei videogiochi rompicapo.
DMA Design e Psygnosis diedero vita ad un titolo che in breve tempo ebbe la capacità di imporsi come uno dei più popolari per il genere di appartenenza. E che ha ricevuto numerose conversioni e sequel, oltre a numerosi cloni.
Da allora un po' tutti conoscono le strane creature verdi dall'animo in pixel, goffi personaggi che siamo stati chiamati più volte a guidare in un disperato viaggio verso casa ad ogni loro ''grido d'aiuto''. Per oltre 25 anni, i giocatori hanno risposto al loro appello, con milioni di persone che hanno giocato al puzzle che è diventato un fenomeno di cultura pop.
Ora, con il 2019 appena iniziato - e pronto a regalarci tantissime uscite videoludiche di rilievo già a gennaio -, i Lemmings fanno il loro inaspettato comeback, incarnandosi in un nuovo videogioco destinato ai dispositivi mobile.
Le adorabili creature tutte da salvare - o macellare, nelle partite più sfortunate! - sono tornate grazie a Sony, che ne detiene i diritti, intenzionate a conquistare anche le nuove generazioni.
Una nuova casa
All'inizio della storia messa a punto per questa incursione nel gaming mobile dei Lemmings, i nostri amici coccolosi si ritrovano senza casa a causa di una catastrofe ambientale.
I Lemmings prendono le stelle, esplorano l'universo per trovare un angolo accogliente dove possono alzare i piedi, rilassarsi, prendere una tazza di tè e aspettare che tutto finisca. Dei 18 quintilioni di posti là fuori, hanno una strana abilità di finire in luoghi pieni di fuoco, lame di seghe affilate come rasoi, bolle e altri pericoli che promettono di spingerci al limite delle nostre capacità. Il tutto naturalmente con comandi semplificati, perfetti per gli schermi touch.
Dovremo quindi conquistare i vari livelli e mettere i nostri Lemmings al lavoro, convertendo i pianeti ostili in bellissime utopie.
Eredità rinnovata
Lemmings su mobile eredita sostanzialmente le meccaniche di gioco dell'originale degli anni '90, adattandole a smarptphone e tablet. Lo stesso team di sviluppo ammette di aver progettato il gioco per sfruttare al massimo queste piattaforme, ridefinendo i livelli ad orientamento verticale, poiché questa è la posizione più comoda per tenere un dispositivo con una mano.

Gli sviluppatori hanno poi lavorato instancabilmente sui comandi touch, rimuovendo elementi secondari come il controllo della fotocamera e rendendo così semplice per i giocatori valutare il livello, pianificare una strategia ed eseguirla.
È il gioco Lemmings che conosciamo e amiamo da tempo, ridisegnato per la migliore esperienza sul nostro dispositivo e con una facilità di controllo che è allo stesso tempo divertente e stimolante.
Infinite possibilità
Non solo, Lemmings utilizza contenuti generati proceduralmente, così da offrire un'esperienza sempre nuova. Il gioco per iOS e Android offre più livelli di tutti i precedenti giochi Lemmings combinati, con altri in arrivo con aggiornamenti futuri. I livelli sono raggruppati in un universo di mondi in continua espansione, ognuno con il proprio tema visivo distinto. Oltre a pianeti simili alla Terra con terra, acqua e vita vegetale, incontreremo località insolite come un mondo marino che diventa un parco acquatico Lemming, una palla da discoteca planetaria e persino un pianeta di polpette.

E voi, siete pronti a salvare le creature più impacciate del videoludo ancora un a volta? Lemmings è ora disponibile sui dispositivi mobile: offre acquisti in-app ma può essere giocato interamente in modo gratuito.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!