Il 2019 promette già da ora di essere un'annata incredibile per gli appassionati di videogiochi.
Non solo perché è assai probabile che Sony e Microsoft siano pronte a svelare le loro console di nuova generazione proprio nel corso dei prossimi mesi, ma anche e soprattutto per i tanti titoli promettenti che andranno ad affollarsi sugli scaffali di tutto il mondo.
PlayStation 4 e Xbox One, ma anche PC e Nintendo Switch, metteranno - e stanno mettendo - quindi sul piatto produzioni poligonali che potrebbero fare la nostra gioia e quella di chi mastica quotidianamente pane e gaming. E i dispositivi mobile non vogliono essere da meno! Se negli ultimi giorni abbiamo potuto goderci l'incredibile remake di Resident Evil 2 in vista di Kingdom Hearts 3, allo stesso modo smartphone e tablet non stanno a guardare, offrendo diverse soluzioni ludiche anche agli amanti del touch screen.
Quali sono però i migliori videogame mobile da mettere in download a gennaio 2019 da App Store e Google Play? Scopriamolo insieme!
I 10 giochi iOS e Android più belli di gennaio 2019
1 - Brawl Stars
Brawl Stars non è solo l'ultima fatica di Super Cell - team noto al grande pubblico per aver creato Clash of Clans -, ma anche un videogioco mobile che prova a mischiare alcuni dei trend più in voga del momento per offrire un mix del tutto unico.
Brawl Stars è infatti uno sparatutto online con visuale dall'alto e doppi stick virtuali, nel quale il giocatore potrà competere in gare 3v3 all'interno delle modalità Arraffagemme, Rapina, Brawl Ball, Ricercati e altre disponibili a rotazione. Accanto a queste troviamo Sopravvivenza, una sorta di Battle Royale che può essere affrontata in singolo o in duo. Le meccaniche alla base del gioco sono molto semplici per tutte le modalità, tuttavia queste sono rese ancor più interessanti dalla presenza di 22 lottatori caratterizzati da stili di combattimento unici, che possono essere potenziati tramite oggetti ottenuti dalla casse premio.
Se interessati, potete provare Brawl Stars gratis scaricandolo da Google Play e App Store.
2 - King Crushers
King Crushers è un bizzarro mix tra puzzle game, RPG e action ad ambientazione fantasy medievale che ci pone alla guida di un gruppo di eroi intenti a portare a termine diverse avventure per conto di un re guerrafondaio.
Si tratta, in soldoni, di controllare un gruppo di avventurieri, divisi in varie classi, nel corso di avventure che si svolgono essenzialmente come una successione di combattimenti da intraprendere su una griglia 3x3. I nemici si trovano sul bordo superiore della griglia e i combattenti vanno dunque disposti a seconda del loro stile di attacco: guerrieri, barbari e soldati a corto raggio dovranno attaccare dalla prima linea mentre arcieri, maghi, chierici e altro potranno stare più riparati, attaccando dalle caselle più distanti.
La meccanica di base è molto semplice ma costringe a mantenere sempre alta l'attenzione, stimolando il ragionamento come un puzzle ma anche la risposta veloce come un action, mentre la gestione dei personaggi apporta la tipica profondità dell'RPG, che ritorna evidente anche nelle opzioni di scelta sul cammino da intraprendere. La sperimentazione la fa quindi da padrona: da vivere tutto d'un fiato grazie al download gratuito da Google Play e App Store.
3 - Oceanhorn: Monster of Uncharted Seas
Con il sequel in dirittura d'arrivo, non potevamo non consigliarvi di scaricare sui vostri cellulari il poetico Oceanhorn: Monster of Uncharted Seas. Disponibile su App Store e Google Play in via del tutto gratuita - bisognerà però spendere circa 6 euro per accedere all'esperienza di gioco completa -, la produzione di casa FDG Entertainment e Cornfox & Bros. richiama da vicino lo stile dei classici The Legend of Zelda. Scegliendo però la visuale isometrica.
Il gioco riconosce automaticamente il controller GameVice e ci permette di sfruttarlo a pieno rendendo l'esperienza molto simile a quella che si avrebbe su PlayStation 4, Xbox One, PC e Nintendo Switch, ovvero le altre piattaforme su cui è stato reso disponibile il titolo. Per quanto riguarda la trama ci troviamo davanti ad un copione abbastanza classico: il padre del nostro alter ego ha abbandonato misteriosamente la casa di famiglia per contrastare la minaccia rappresentata dal pericolosissimo Oceanhorn. Sarà nostro compito svelare il mistero dietro alla sua partenza e combattere la creatura, il tutto raccogliendo 4 artefatti magici sparsi per le isole che fanno da base al mondo di gioco.
4 - Forged Fantasy
Forged Fantasy ripropone la formula ormai classica di tante produzioni targate Hothead Games, team di sviluppo canadese che ha saputo elevare il genere dei cover shooter per iOS e Android verso nuovi standard qualitativi.
Lo fa però in maniera diversa dal solito, puntando a un'ambientazione fantasy e spaziando fra scenari particolarmente evocativi, molto ben differenziati l'uno dall'altro, in cui si consuma una terribile guerra tra le forze del bene e del male. E in cui trovano posto non solo una lunga campagna in single player ma anche diverse modalità di contorno. Il roster dei personaggi è anch'esso vasto, con tanti eroi da sbloccare man mano che si avanza nella storia e un sistema di loot e potenziamento solido, che offre man mano la possibilità di ottenere abilità extra molto utili in battaglia.
Potete scaricare gratuitamente Forged Fantasy da App Store e Google Play.
5 - Alien: Blackout
L'orrore alieno prende vita in Alien: Blackout. Come già accaduto su console e PC con Isolation, la saga di Ridley Scott torna ai videogame. E questa volta con un titolo pensato appositamente per i dispositivi da touch screen, acquistabile su Google Play e App Store al prezzo di 5,49 euro.
Il gioco si propone come un survival horror unico e terrificante, che metterà alla prova i nervi sia dei fan di Alien che di quelli dei videogiochi orrorifici. Siamo infatti chiamati a sopravvivere a sette livelli via via più inquietanti, in cui guidare da remoto la squadra di Amanda Ripley sfruttando solo i sistemi di emergenza della stazione spaziale in cui è ambientato il videogame - la Weyland-Yutani.
Dovremo allora compiere scelte pericolose - che influenzeranno in qualche modo la narrazione - ed essere addirittura pronti a sacrificare i membri della ciurma per evitare contatti mortali e sopravvivere allo Xenomorfo.
6 - Hang Line: The Adventure
Hang Line è un bizzarro gioco action che riprende caratteristiche dai platform: nei panni di un addetto al soccorso alpino, ci troviamo a dover scalare con un rampino varie pareti di roccia alla ricerca di superstiti.
Disponibile gratis su Google Play e App Store, in ogni livello il gioco ci pone solitamente tre obiettivi da portare a termine, che possono comprendere il salvataggio di un certo numero di persone intrappolate sulle rocce, la raccolta di bonus o il recupero di oggetti. Questi obiettivi vanno ricercati nel corso della scalata, con il fine ultimo rappresentato dal raggiungimento della vetta.
L'aggiunta delle diverse variabili al gameplay complica l'esplorazione alla ricerca degli obiettivi e minimi errori possono portare all'incontro precoce con i piedi della montagna.
7 - Angry Birds Dream Blast
Il celebre franchise di Angry Birds si rinnova con Angry Birds Dream Blast, rompicapo che stravolge le classiche regole della saga marchiata Rovio Entertainment.
Dovremo infatti far scoppiare le bolle da sogno dello stesso colore e combinare i potenziamenti. In sostanza, il giocatore deve far esplodere le bolle presenti sullo schermo rispettando certi requisiti che variano con ogni livello - mosse a disposizione, quantità di bolle per ogni colore. Facendo esplodere dei gruppi particolarmente numerosi compaiono delle bolle speciali che fanno danni più ampi. Potete provarci anche voi mettendo in download gratuito Angry Birds Dream Blast da Google Play e App Store.
8 - Shadowgun Legends
Con la serie Shadowgun, gli sviluppatori di MadFinger sono sempre riusciti a realizzare degli ottimi emuli di Gears of War destinati alle piattaforme mobile. Shadowgun Legends fa però uno strappo alla regola, avvicinandosi molto di più alla struttura ludica di Destiny.
Legends è infatti un FPS online in cui tutta l'azione di gioco si svolge tra la città hub, che ricopre il ruolo di base principale in cui potenziare il proprio personaggio, giocare d'azzardo, consultare le classifiche e accettare missioni, e le varie aree in cui queste sono ambientate, tutte richiamabili dalla mappa dei pianeti presente nel menù. Completare le missioni nel miglior modo possibile, ottenere un equipaggiamento raro o loggare con costanza aumenterà il vostro livello di fama e vi consentirà di scalare le classifiche globali. Il vostro personaggio potrà accedere a una vasta gamma di armi, protezioni e personalizzazioni estetiche vi consentiranno di donargli un aspetto unico.
Il tutto seguendo un modello free-to-play, con acquisti in app e download gratuito da App Store e Google Play.
9 - Lemmings
Nati nel lontano 1991 su Amiga, i Lemmings sono tornati (a sorpresa!) su smartphone e tablet moderni grazie all'impegno di Sony.
Gi indimenticabili personaggi si trovano ancora una volta senza casa a causa di una catastrofe ambientale. Star a noi salvarli in un crescendo di livelli e rompicapi: dei 18 quintilioni di posti là fuori, i Lemmings hanno infatti la strana capacità di finire in luoghi pieni di fuoco, lame di seghe affilate come rasoi, bolle e altri pericoli che promettono di spingerci al limite delle nostre capacità. Il tutto naturalmente con comandi semplificati, perfetti per gli schermi touch.
Scaricando gratuitamente il titolo su App Store e Google Play, dovremo quindi conquistare i vari livelli e mettere i nostri Lemmings al lavoro, convertendo i pianeti ostili in bellissime utopie.
10 - Looney Tunes: Il Mondo del Caos
Looney Tunes: Il Mondo del Caos è un RPG di stampo strategico basato sull'universo dei Looney Tunes, che vede i celebri personaggi dei cartoni animati Warner Bros. combattere tra loro a squadre.
Il gioco si incentra sulla raccolta del maggior numero possibile di personaggi, sulla loro evoluzione e sul loro utilizzo in battaglia, sfruttandone le diverse abilità specifiche. Con l'obiettivo di creare il più grande "team di cartoni animati" nel Mondo del Caos.
Il buon utilizzo di una licenza iconica come i Looney Tunes riesce a fare la differenza, se non altro caratterizzando profondamente la grafica, l'atmosfera e lo spirito generale del gioco e donandogli dunque un'identità forte, nonostante la sua struttura profondamente derivativa. Potete rosicchiarlo anche voi come il migliore dei Bugs Bunny fiondandvi su App Store e Google Play: il download è gratuito!
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!