Film d'animazione datato 2014, I pinguini di Madagascar è stato diretto da Eric Darnell e Simon J. Smith e distribuito da DreamWorks Animation. La pellicola, spin-off della serie di Madagascar, è un prequel iniziativo e poi un successivo sequel di Madagascar 3 - Ricercati in Europa.
La storia comincia al Polo Sud, con i fratelli pinguini orfani, ancora pulcini, Skipper, Kowalski e Rico (che abbiamo già, appunto, conosciuto della serie di film di Madagascar) che si allontanano dal branco per mettere in salvo un uovo da alcune foche leopardo affamate. Poco dopo, dall'uovo, esce il piccolo pinguino Soldato e i quattro pinguini, stanchi del freddo e di essere orfani, lasciano l'Antartide. I nostri pinguini lasciano l'oceano su un iceberg, cercando un altro luogo dove essere sfamati.
Diventati una squadra molto unita, i pinguini entrano di nascosto a Fort Knox, per mangiare degli snack al formaggio. Peccato che vengano rapiti e portati a Venezia nel covo del dottor Octavius Tentacoli, alias un grosso polpo di nome Dave che si è travestito da essere umano. Dave nutre un certo rancore verso i pinguini, a causa del fatto che, una volta amatissimo nello zoo, venne abbandonato dopo l'arrivo dei pinguini. Il suo scopo è quello di vendicarsi rapendo tutti i pinguini del mondo e trasformarli in mostri per poter riottenere la gloria perduta...
Riusciranno i pinguini di Madagascar a salvare se stessi e la loro razza? Per scoprirlo vi invitiamo a gustarvi (o riguardare) la pellicola che in tutto il mondo ha incassato oltre 373 milioni di dollari.
I personaggi
Skipper

Leader dei pinguini, serio e calcolatore, Skipper è pronto ad affrontare ogni cosa come se fosse una vera e propria operazione militare.
Re Julien

Re Julien si è auto-proclamato sovrano dello zoo. Ama tantissimo fare festa. Difficile prenderlo sul serio, ma se non gli si obbedisce è capace di perdere le staffe!
Kowalski

Braccio destro di Skipper, Kowalski ama spesso inventare cose nuove e gadget per ogni missione. Peccato, però, che talvolta le sue creazioni si rivelino degli autentici disastri.
Rico

Rico è specialista in armi e munizioni. Si esprime principalmente attraverso dei grugni e riesce ad ingurgitare qualsiasi oggetto salvo poi cacciarlo fuori quando ne ha necessità.
Soldato

Dolce e coccoloso, Soldato è il più piccolo dei pinguini. Considerato inesperto, viene per questo spesso preso in giro dagli altri pinguini. Le sue idee, però, sono in genere più semplici, e talvolta efficaci, di quelle di Skipper e Kowalski.
Maurice

Aiutante personale di Re Julien, Maurice obbedisce al sovrano dei lemuri, ma non riesce a capire fino in fondo i suoi desideri. Maurice cerca di tenere Julien fuori dai guai, anche se non sembra un compito molto facile.
Dottor Octavius Tentacoli alias Dave

Genio eccentrico e scienziato di successo, il dottor Octavius Tentacoli altri non è che Dave un polpo dal passato tormentato e che ha un certo rancore contro i pinguini.
Classified

Classified è un lupo agente segreto, leggermente presuntuoso, che tende a sottovalutare le capacità dei pinguini.
Caporale

Miccia

Miccia è esperto di di esplosivi del vento del Nord. Ha un temperamento permaloso che tiene sotto controllo solo in presenza del suo idolo: Agente Segreto.
Eva

Analista operativo del Vento del Nord, Eva è una bellezza affascinante dotata di grande intelligenza e uno spiccato istinto.
I doppiatori italiani

- Luigi Ferraro - Skipper
- Franco Mannella - Soldato
- Gerolamo Alchieri - Kowalski
- Marco Mete - Dave / Dottor Octavius Tentacoli
- Alberto Angrisano - Classified
- Paolo Buglioni - Caporale
- Erica Necci - Eva
- Raffaele Palmieri - Miccia
- Oreste Baldini - Re Julien
- Massimiliano Alto - Mortino
I film e le serie con i pinguini di Madagascar

I pinguini di Madagascar sono i protagonisti non solo dell'omonimo film del 2014 ma anche dei quattro film della serie Madagascar di cui esso rappresenta uno spin-off.
Parliamo di Skipper, Kowalski, Soldato e Rico che, insieme ai lemuri e agli scimpanzé, sono anche protagonisti della serie televisiva omonima, andata in onda sull'emittente televisiva Nickelodeon in Italia dal 2009 al 2013.
Non solo. I nostri quattro piccoli amici sono protagonisti anche di Pinguini di Madagascar in Missione Natale (The Madagascar Penguins in a Christmas Caper), cortometraggio animato del 2005, diretto da Gary Trousdale.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!