A BergamoToons abbiamo incontrato Silvia Pompei, animatrice italiana de #I Simpson.
Silvia ci aveva già raccontato, durante la sua splendida lezione, come nasce un episodio dei Simpson e come si creano i personaggi animati.
in particolare quelli di Springfield, a cui Silvia lavora da ormai oltre dieci anni.
In questa intervista per NoSpoiler, aggiunge a ciò che ci ha insegnato delle informazioni davvero preziose.

Ci parla del grande impegno per i ritmi di produzione: ore e ore di lavoro, disegnando rigorosamente a mano con l'ausilio di una tavoletta grafica che imprime i tratti direttamente sullo schermo del computer.
Ci racconta quanto sia importante la verosimiglianza dei personaggi alle movenze umane, e quanto sia vasto il lavoro di ricerca di un animatore.
Un lavoro di ricerca che non finisce mai: si continua a guardarsi in giro per ricostruire con naturalezza ogni movimento ed espressione.
Senza dimenticare la grande quantità di disegni, dettaglio dopo dettaglio, necessari a dar vita ai Simpson.
Ogni scena nasce da uno storyboard discusso col regista, e seguito da molti disegni che aggiungono particolari a ogni nuova versione.
Eppure, per noi, già alcune bozze sono degne di una splendida mostra.
Sapere che i tuoi disegni vanno in giro per tutto il mondo, e che c'è sempre qualcuno che li guarda è una cosa bellissima, afferma Silvia ai microfoni di NoSpoiler.
Ma anche per noi, cara Silvia, sapere che a realizzare quei disegni ci sono professionisti del tuo calibro, è una cosa bellissima!
[QUIZ]
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!