Il caso O.J.Simpson: il processo che ha tenuto gli USA con il fiato sospeso

Nessun americano potrà scordare dove fosse quando O.J.Simpson si diede alla fuga. Fu l'inizio di uno dei casi più famosi della storia, e della "reality television".

Autore: Andrea Fusco ,

Dov'eri quando il Presidente Kennedy è stato ucciso? E quando l'uomo ha messo piede sulla Luna? Oppure quando sono crollate le Torri Gemelle? Questi sono alcuni esempi di quei (pochi) momenti storici in cui un Paese intero si ferma e si siede davanti alla TV. #Il caso O.J. Simpson fa parte di questa categoria.

95 milioni di spettatori (N-O-V-A-N-T-A-C-I-N-Q-U-E) hanno visto in diretta l'inseguimento della Ford Bronco bianca guidata da O.J.

Una caccia all'uomo diventata un fenomeno televisivo senza precedenti che segnò l'inzio della "reality television" e di quello che sarebbe diventato uno dei processi del secolo. Il perché è presto spiegato.

L'incriminato era Orenthal James Simpson, 47enne campione di football e di popolarità (ha recitato anche in Una pallottola spuntata), impostosi come modello di successo per la comunità afroamericana e con incarnazione dell'American Dream per tutti gli altri.

L'accusa? Essere l'assassino di Nicole Brown Simpson (la sua ex-moglie) e di Ronald Lyle Goldman.

A causa della celebrità dell'imputato e della bulimia di notizie dei media, il processo si impose fin dall'inizio più come un circo mediatico che come un caso giudiziario. E a dirlo non siamo certo noi, ma il pubblico ministero Marcia Clark. La morbosità degli spettatori fece il resto e il caso si trasformò ben presto in un vero e proprio show, antesignano dei reality che oggi affollano i palinsesti.

Aggiungeteci il fatto che a finire alla sbarra degli imputati non fu il solo O.J. Simpson, ma anche tutti gli aspetti più oscuri della società a stelle e strisce, e il cerchio si chiude.

Il bianco è diverso dal nero, il ricco è più innocente del povero.

Dopo il consenso unanime di pubblico e critica negli USA, #Il Caso O.J. Simpson: American Crime Story arriva su FoxCrime e racconta il processo che ha tenuto l'American con il fiato sospeso. La narrazione è affidata al genio di Ryan Murphy (#American Horror Story) e a un cast stellare dove spiccano, tra gli altri, superstar del calibro del premio Oscar Cuba Gooding Jr. e di John Travolta.

Il Caso O.J. Simpson: American Crime Story, dal 6 aprile in prima visione assoluta su FoxCrime.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!