Dopo aver scelto le voci di Simba, Timon e Pumba (e forse anche Nala), il live-action de Il Re Leone ha trovato i doppiatori per il cattivissimo Scar, la dolce Sarabi (mamma di Simba) e il saggio Rafiki.
Scar: il mancato re doppiato da Chiwetel Ejiofor
Il leone più cattivo della Savana potrebbe essere doppiato da Chiwetel Ejiofor. L'attore, candidato agli Oscar per il film 12 anni schiavo, è in trattativa per la voce di Scar, il vile traditore che ha ucciso il suo unico fratello (Mufasa) pur di salire al trono.

Il regista Jon Favreau, che si è già occupato del live-action Il libro della Giungla (2016), può già contare su Donald Glover (Community, #Atlanta) - che sarà la voce di Simba - e James Earl Jones, il quale tornerà a doppiare Mufasa (come accadde nel film d'animazione Disney nel 1994).
Alfre Woodard sarà la mamma di Simba
Ultimo arrivo in casa Disney è Alfre Woodard, l'attrice che animerà Sarabi (la dolce mamma di Simba). Nel classico d'animazione del 1994, fu Madge Sinclair a doppiare la regina della Savana.

La carriera della Woodard oscilla tra grande e piccolo schermo. Ha recitato in 12 anni schiavo (come il collega Chiwetel Ejiofor), Annabelle e Captain America: Civil War, mentre sul piccolo schermo l'abbiamo vista in #Desperate Housewives, #True Blood, Luke Cage e Una serie di sfortunati eventi.
Beyoncé in trattativa per la colonna sonora
Già da tempo si vociferava sul coinvolgimento della pop star Beyoncé nel nuovo live-action Disney, ma secondo ScreenRant la neomamma - oltre a doppiare la leonessa Nala - sarebbe interessata anche a produrre la colonna sonora.

Nonostante Disney non abbia dato ancora alcuna conferma, il coinvolgimento musicale di Beyoncé permetterebbe alla cantante di subentrare all’epico Elton John (che si occupò della colonna sonora del classico d’animazione) e di realizzare sia nuove che vecchie canzoni (Il cerchio della vita, ad esempio) per il re della savana.
Ecco perché forse Disney vuole conservarsi l'annuncio di Nala per ultimo: perché la negoziazione per la colonna sonora è complicata ed è importante quanto il film stesso.
E poi diciamocela tutta: tra re e regina ci si intende alla perfezione.

John Kani sarà Rafiki
Ricordate il momento epico in cui Simba fu innalzato dalla Rupe dei Re e presentato ai sudditi di tutta la Savana? A sorreggere il piccolo Simba nella sequenza del Cerchio della vita fu Rafiki, il saggio babbuino nonché fido consigliere di Mufasa che guidò il piccolo cucciolo spelacchiato (nonché futuro re) per tutta la vita.

Nel live-action, Rafiki verrà doppiato da John Kani (Endgame), che di recente ha recitato in Captain America: Civil War e che rivedremo in Black Panther.
La sceneggiatura de Il Re Leone è stata affidata a Jeff Nathanson, che si è occupato in passato di Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo, The Last Shot e (di recente) Pirati dei Caraibi - La vendetta di Salazar.
Le riprese sono già iniziate nella calda città di Los Angeles e del cast fanno parte anche Seth Rogen (Kung Fu Panda), Billy Eichner (I pinguini di Madagascar) e John Oliver (I Simpson).
Il Re Leone dovrebbe arrivare nelle sale americane il 19 luglio 2019, mentre in Italia non è ancora stata ufficializzata una data.
Fonte TheHollywoodReporter
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!