Electronic Arts ha annunciato che il suo servizio in abbonamento EA Access è ufficialmente in arrivo anche su PlayStation 4. Il progetto è prossimo al debutto e gli utenti che sono soliti giocare sulla console firmata Sony potranno abbonarsi a partire dal prossimo mese di luglio.
EA Access su PlayStation 4
Disponibile su Xbox One da agosto 2014, EA Access manterrà su PS4 tutte le caratteristiche viste sulla console Microsoft, come confermato dal sito ufficiale. Gli abbonati avranno la possibilità di scegliere se pagare 3,99 euro mensili o 24,99 euro annuali, che offriranno prima di tutto l'accesso al Vault. Quest'ultimo è una libreria digitale di videogiochi EA (da FIFA a Mass Effect, passando per Battlefield) ai quali si potrà accedere liberamente e senza limitazioni, senza la necessità di acquistarli singolarmente.
Inoltre, EA Access offrirà la possibilità di accedere a prove gratis di dieci ore per i videogiochi di prossima uscita (o appena arrivati) pubblicati dall'etichetta statunitense. Gli abbonati, infine, avranno anche diritto a sconti fino al 10% sull'acquisto di oggetti digitali, che possono includere i giochi EA, le loro espansioni o degli equipaggiamenti aggiuntivi in-game.
Gli utenti che vorranno abbonarsi potranno trovare, a tempo debito, le opzioni di acquisto direttamente accedendo a PlayStation Store, sulla loro console.

Le ambizioni di EA Access
Nel comunicato ufficiale in cui ha annunciato l'arrivo di EA Access su PS4, Electronic Arts ha voluto sottolineare che, con questa mossa, il suo servizio in abbonamento diventerà quello disponibile su più piattaforme contemporaneamente.
Se, in effetti, i giocatori su PS4 e Xbox One potranno contare su EA Access, quelli su PC hanno la controparte Origin Access, che funziona esattamente allo stesso modo e che è integrata nel client proprietario della compagnia statunitense, Origin.

Il futuro dei videogiochi sembra quindi destinato a passare sempre di più per servizi in sottoscrizione che forniscono l'accesso a una libreria, piuttosto che sul tradizionale acquisto del singolo gioco.
Il cambiamento è sempre più concreto ed EA, ora che è prossima a portare il suo servizio anche su PlayStation 4, sembra proprio voglia farsi trovare pronta. Quale sarà la risposta dei giocatori su PS4?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!