Il calcio virtuale non concluderà la sua nuova stagione con i soli PES 2018 e FIFA 18.
Tutti coloro che apprezzano le dinamiche manageriali farebbero infatti bene a cerchiare sui loro calendari il 10 novembre, data di debutto sul mercato di Football Manager 2018.
L'edizione più aggiornata della popolare produzione di Sports Interactive e SEGA metterà naturalmente sul piatto tutta una serie di novità, tra cui una vera e propria sorpresa per gli appassionati. Gi stessi che, partecipando alla Open Beta del titolo su PC, hanno scoperto che sarà possibile imbattersi in giocatori che faranno coming out.
Una scelta assolutamente al passo con i tempi, che va a sdoganare - almeno nel virtuale - un argomento piuttosto spinoso per l'universo calcistico e dello show business più in generale. Per evitare questioni legali, la cosa sarà limitata esclusivamente agli sportivi generati automaticamente dal sistema.
Football Manager 2018, coming out e reazioni
Sui social non si sono fatte attendere le polemiche, a cui ha prontamente risposto Miles Jacobson di Sports Interactive.
Parlando ai microfoni della BBC, uno degli uomini di punta della software house britannica ha infatti sottolineato che si tratterà di un evento piuttosto raro, ma che se dovesse accadere vedrà i gamer ricevere una news nella loro mail in-game, legata ad un bonus negli incassi del club, dovuti all'interesse e al supporto per la tematica LGBTQ:
Essere gay è semplicemente una cosa del tutto normale nella vita e inserirlo nel gioco è la cosa giusta da fare perché è qualcosa che vedremo accadere davvero in futuro.

Non è un caso che nelle leghe europee di maggior spessore nessun atleta abbia mai fatto coming out come omosessuale o bisessuale, temendo probabilmente l'inevitabile discriminazione e danni tangibili per la propria carriera:
Non riusciremo a far cambiare idea ad un omofobo, non abbiamo quel potere e se qualcuno ha questo problema e deciderà di non acquistare il gioco per questa ragione allora ad essere onesto mi dispiace per lui.
Di nostro, non possiamo che muovere un plauso agli sviluppatori di Sports Interactive per quella che, nel 2017, va purtroppo ancora catalogata come una scelta coraggiosa.
Voi cosa ne pensate?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!