Il cyber-bullismo è un problema molto serio e attuale, e pur non volendo, hanno contribuito alla sua crescita esponenziale social network come Facebook, Instagram, Snapchat e così via. Fortunatamente, proprio alcune delle citate piattaforme stanno prendendo le contromisure per ostacolare il fenomeno.
Instagram, il social acquisito nel 2012 da Facebook, ha annunciato uno nuovo strumento basato sul machine-learning in grado di rilevare in foto e descrizioni elementi indici di bullismo, come attacchi all'aspetto delle persone o al loro benessere.
Nonostante la maggior parte delle foto condivise su Instagram diano gioia alle persone, ci sono occasioni in cui le foto sono offensive e sgradite. Ora utilizziamo il machine-learning per riconoscere preventivamente forme di bullismo nelle foto e nelle loro descrizioni e inviarle al nostro team di Community Operations per il controllo.

Il servizio ha inoltre esteso il raggio d'azione del filtro ai commenti offensivi. Questo, introdotto a maggio ma solo per le sezioni Bacheca, Esplora e Profilo, è ora disponibile anche per i video in diretta.
Cosa ne pensate del nuovo strumento di Instagram?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!