Sono in arrivo ottime notizie per tutti i fan dei Ghostbusters. Ivan Reitman, regista dei primi due film e produttore del remake del 2016, ha dichiarato che le avventure dei (o delle) quattro Acchiappafantasmi non sono ancora finite. Anzi, l'universo creato dal cineasta canadese nel 1984, in collaborazione con gli sceneggiatori Dan Aykroyd e Harold Ramis, ha ancora tantissimo potenziale da esprimere.
Ci saranno molti altri film sui Ghostbusters. Sono già in fase di sviluppo.
Uno dei motivi per cui nel corso degli anni il franchise ha incrementato il numero dei suoi estimatori è infatti proprio la sua grande versatilità, che ha permesso alla pellicola di dimostrare la sua efficacia in diversi ambiti dell'intrattenimento, dal cinema ai cartoni animati.
Le possibilità offerte da un prodotto del genere sono moltissime. Nonostante il remake al femminile del 2016 non sia stato un grande successo di botteghino - si parla di almeno 70 milioni di dollari persi da Sony - il merchandising legato alla pellicola può comunque raggiungere degli ottimi risultati, grazie soprattutto alla pregevolezza di alcuni gadget particolari.

È un aspetto, questo, che sicuramente ha influenzato positivamente i produttori e non solo: anche il regista Paul Feig recentemente ha espresso la sua disponibilità a lavorare ad un sequel del film. Del resto, è impossibile dire di no alle migliaia di affezionati ai quattro cacciatori di ectoplasmi, anche nella loro versione femminile.
Vengo contattato tutto il giorno tramite i social da donne che si propongono per il film, da ragazze che mi inviano loro foto nei panni delle moderne Ghostbusters.
Ovviamente, l'ultima parola spetta alla casa produttrice, Sony. L'azienda giapponese non ha espresso alcun commento al riguardo, per ora. Nel frattempo, Reitman è a lavoro su Ghostbuster: Ecto Force, una serie TV animata ambientata nel 2050, il cui debutto è previsto tra due anni.

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!