La notizia arriva direttamente dal magazine americano Deadline e dalla pagina ufficiale Facebook di Netflix: il 16 settembre sono cominciate le riprese del nuovo film italiano L’Incredibile storia dell’Isola delle Rose – The Incredible Story of Rose Island, la storia vera della Repubblica Esperantista dell’ingegnere Giorgio Rosa al largo di Rimini.
La regia e la sceneggiatura (scritta assieme a Francesca Manieri) è firmata da Sydney Sibilia, già famoso per la trilogia di Smetto Quando Voglio, e il cast è composto da attori italiani e internazionale che gireranno tra Roma, Malta, Rimini e Bologna.
Il protagonista Giorgio Rosa sarà interpretato da Elio Germano e accanto a lui ci saranno Matilda De Angelis, Fabrizio Bentivoglio, Luca Zingaretti, François Cluzet (Quasi Amici), Thomas Wlaschiha (Game of Thrones, Rush), Leonardo Lidi, Alberto Astorri, Violetta Zironi, Fabrizio Rongione, Andrea Pennacchi.
Il film è tratto dalla storia vera di Giorgio Rosa, l’ingegnere che nel 1968 fondò su una piattadorma artificiale di circa 400 km quadrati una micro nazione indipendente al largo di di Rimini.

Il micro stato, che si trovava di 500 metri fuori dalle acque territoriali italiane, non venne riconosciuto come tale e l’isola fu demolita in pochi mesi.
Il sogno di una generazione, una storia di libertà, ideali e partecipazione che racconta una pagina italiana fondamentale attraverso argomenti universali.

Sul progetto di Giorgio Rosa sono state espresse molte opinioni: forse si trattava di un tentativo di occupazione delle acque, forse, come si è pensato negli ultimi vent’anni, la sua natura utopica corrispondeva a una creazione di società ideale.
Il film verrà distribuito sulla piattaforma Netflix e forse anche in sala, in Italia, vista la partecipazione a questo progetto unico anche da parte di Rai Cinema.
La produzione è firmata Groenlandia, casa di Matteo Rovere de Il Primo Re.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!