Finale di stagione con tanti colpi di scena e tanti cambiamenti in vista dell’anno prossimo
Glee: stagione 3 episodio 22 “Il giorno del diploma”
Performances musicali:
Forever Young (Rod Stewart) – eseguita da Will Schuester
Dopo un tuffo nel passato con “Sit Down, You’re Rockin’ the Boat”, in questo episodio nostalgico ma anche proiettato vero il futuro con tanti colpi di scena, è il momento di dirsi addio. Dall’atmosfera scherzosa e un po‘ impacciata dell’inizio siamo arrivati alla fine di un’era: alcuni dei ragazzi stanno per diplomarsi e il Glee Club così come lo conosciamo non esisterà più. Will Schuester dice di non poter insegnare loro più nulla, quindi è il momento dei saluti. Ciascuno dirà addio agli altri, e per rompere il ghiaccio è proprio Will il primo a dedicare ai ragazzi una canzone, che esegue accompagnandosi con la chitarra e mettendo in mostra le sue doti di cantante e musicista.
Single Ladies (Put a Ring on It) (Beyoncé) – eseguita da Burt Hummel con Tina e Brittany
Non sono solo alcuni ragazzi a diplomarsi, ma è la fine di un’era anche per noi telespettatori: le cose cambieranno, anche se i membri del cast resteranno con noi. Quindi il finale della terza stagione ci regala una serie di numeri celebrativi delle storie di ciascuno e dei momenti musicali che hanno fatto la storia di Glee. Come quello in cui Burt scopre suo figlio Kurt insieme a Tina e Brittany, intento ad esibirsi in un balletto sulle note della canzone che venne portata da Kurt anche sul campo da football, regalando alla squadra la vittoria. Così l’esibizione-omaggio di Burt Hummel, che replica il balletto di suo figlio, entra di diritto nei momenti di culto della serie.
I’ll Remember (Madonna) – eseguita da Kurt
Dopo aver assistito al “regalo di diploma” di suo padre è proprio Kurt il primo fra i ragazzi a cantare la sua canzone d’addio, la canzone di Madonna attraverso la quale ringrazia per tutto ciò che gli amici hanno insegnato e condiviso, e per tutti i momenti importanti che resteranno sempre impressi nella memoria di chi vi ha preso parte. Tanta commozione, tante emozioni e una performance semplice, incentrata solo sulla musica e il testo, con le parole rivolte a tutti i ragazzi seduti e sorridenti, commossi e grati, nell’aula prove del Glee Club.
You Get What You Give (New Radicals) – eseguita dai diplomandi de Le Nuove Direzioni
E dopo il momento di dialogo riservato a Santana e sua madre, è giunta l’ora di un altro addio. Per il brano di saluto i diplomandi hanno scelto una canzone ritmata, non triste ma con un testo che ricorda ai ragazzi che restano per affrontare l’ultimo anno (per la seconda volta, nel caso di Brittany…) di non mollare mai. Di continuare ad usare la musica che ciascuno ha dentro di sé e di sfruttarne la magia. Alla fine, nel numero che coinvolge tutti, c’è una simbolica inversione: i diplomandi che erano al centro della stanza cedono il posto ai loro amici che restano, pronti per un altro anno e un’altra emozionante avventura con il Glee Club del professor Schuester. Un ideale passaggio del testimone a tempo di musica.
In My Life (The Beatles) – eseguita da Will con le Nuove Direzioni
E se è il momento degli addii, è anche il momento delle confessioni. Come quella di Will per aver “incastrato” Finn tre anni prima, costringendolo ad entrare nel Glee Club. Ed è proprio a Finn che i ragazzi che restano al liceo McKinley dedicano la loro canzone. Un brano teso ad esaltare l’individualità di Finn, quella di ciascuno, di tutte le persone che in qualche modo influenzano la nostra vita, la rendono migliore, ci aiutano a crescere…
Glory Days (Bruce Springsteen) – eseguita da Finn e Puck
Dopo il momento più commovente della puntata fino a questo momento, quello dell’addio fra Sue e Quinn, arriva la buona notizia per Puck, che ha passato il test e si diplomerà insieme ai suoi compagni. È proprio lui, con Finn, ad intonare la canzone del Boss che accompagna l’arrivo sul palco dei diplomandi, che ritirano il prezioso certificato di fronte a parenti ed amici commossi. Uno dopo l’altro, i ragazzi sfilano sul palco e si uniscono al gruppo che canta e balla, celebrando i “giorni di gloria” che se ne vanno… Ma che si sono già trasformati in un ricordo indelebile.
Roots Before Branches (Room for Two) – eseguita da Rachel e Finn
Il momento dell’apertura delle buste dell’Università per Kurt, Rachel e Finn inizia con cattive notizie. Finn non ce l’ha fatta: non è stato ammesso all’Actor’s Studio. E, colpo di scena, Kurt non è stato ammesso alla NYADA. Rachel invece ce l’ha fatta: è entrata. È l’unica ad aver ottenuto ciò che voleva, l’unica che se ne andrà a New York per realizzare il suo sogno. E proprio perché è l’unica, decide di rimandare di un anno l’ingresso alla NYADA per restare con Finn e Kurt e trasferirsi tutti insieme l’anno successivo. Ma Finn non ci sta: vuole che Rachel vada a New York, perciò rompe il fidanzamento. Non pago, le dice che si è arruolato nell’esercito. Doppio colpo di scena. Corredato dalla voce di Rachel in una canzone che accresce la nostra tristezza ma in qualche modo dà anche speranza. La speranza di un futuro migliore, di trovare un modo per essere felice anche quando le cose non vanno come speravamo o avevamo progettato. E poi il treno parte dalla stazione, Finn lo rincorre e tutti i ragazzi dicono addio a Rachel, che arriva New York. Sola. Intimorita. Ma pronta ad abbracciare un futuro radioso.
Glee: stagione 3 episodio 22 “Il giorno del diploma”
Performances musicali:
Forever Young (Rod Stewart) – eseguita da Will Schuester
Dopo un tuffo nel passato con “Sit Down, You’re Rockin’ the Boat”, in questo episodio nostalgico ma anche proiettato vero il futuro con tanti colpi di scena, è il momento di dirsi addio. Dall’atmosfera scherzosa e un po‘ impacciata dell’inizio siamo arrivati alla fine di un’era: alcuni dei ragazzi stanno per diplomarsi e il Glee Club così come lo conosciamo non esisterà più. Will Schuester dice di non poter insegnare loro più nulla, quindi è il momento dei saluti. Ciascuno dirà addio agli altri, e per rompere il ghiaccio è proprio Will il primo a dedicare ai ragazzi una canzone, che esegue accompagnandosi con la chitarra e mettendo in mostra le sue doti di cantante e musicista.
Single Ladies (Put a Ring on It) (Beyoncé) – eseguita da Burt Hummel con Tina e Brittany
I’ll Remember (Madonna) – eseguita da Kurt
Dopo aver assistito al “regalo di diploma” di suo padre è proprio Kurt il primo fra i ragazzi a cantare la sua canzone d’addio, la canzone di Madonna attraverso la quale ringrazia per tutto ciò che gli amici hanno insegnato e condiviso, e per tutti i momenti importanti che resteranno sempre impressi nella memoria di chi vi ha preso parte. Tanta commozione, tante emozioni e una performance semplice, incentrata solo sulla musica e il testo, con le parole rivolte a tutti i ragazzi seduti e sorridenti, commossi e grati, nell’aula prove del Glee Club.
E dopo il momento di dialogo riservato a Santana e sua madre, è giunta l’ora di un altro addio. Per il brano di saluto i diplomandi hanno scelto una canzone ritmata, non triste ma con un testo che ricorda ai ragazzi che restano per affrontare l’ultimo anno (per la seconda volta, nel caso di Brittany…) di non mollare mai. Di continuare ad usare la musica che ciascuno ha dentro di sé e di sfruttarne la magia. Alla fine, nel numero che coinvolge tutti, c’è una simbolica inversione: i diplomandi che erano al centro della stanza cedono il posto ai loro amici che restano, pronti per un altro anno e un’altra emozionante avventura con il Glee Club del professor Schuester. Un ideale passaggio del testimone a tempo di musica.
In My Life (The Beatles) – eseguita da Will con le Nuove Direzioni
E se è il momento degli addii, è anche il momento delle confessioni. Come quella di Will per aver “incastrato” Finn tre anni prima, costringendolo ad entrare nel Glee Club. Ed è proprio a Finn che i ragazzi che restano al liceo McKinley dedicano la loro canzone. Un brano teso ad esaltare l’individualità di Finn, quella di ciascuno, di tutte le persone che in qualche modo influenzano la nostra vita, la rendono migliore, ci aiutano a crescere…
Glory Days (Bruce Springsteen) – eseguita da Finn e Puck
Dopo il momento più commovente della puntata fino a questo momento, quello dell’addio fra Sue e Quinn, arriva la buona notizia per Puck, che ha passato il test e si diplomerà insieme ai suoi compagni. È proprio lui, con Finn, ad intonare la canzone del Boss che accompagna l’arrivo sul palco dei diplomandi, che ritirano il prezioso certificato di fronte a parenti ed amici commossi. Uno dopo l’altro, i ragazzi sfilano sul palco e si uniscono al gruppo che canta e balla, celebrando i “giorni di gloria” che se ne vanno… Ma che si sono già trasformati in un ricordo indelebile.
Roots Before Branches (Room for Two) – eseguita da Rachel e Finn
Il momento dell’apertura delle buste dell’Università per Kurt, Rachel e Finn inizia con cattive notizie. Finn non ce l’ha fatta: non è stato ammesso all’Actor’s Studio. E, colpo di scena, Kurt non è stato ammesso alla NYADA. Rachel invece ce l’ha fatta: è entrata. È l’unica ad aver ottenuto ciò che voleva, l’unica che se ne andrà a New York per realizzare il suo sogno. E proprio perché è l’unica, decide di rimandare di un anno l’ingresso alla NYADA per restare con Finn e Kurt e trasferirsi tutti insieme l’anno successivo. Ma Finn non ci sta: vuole che Rachel vada a New York, perciò rompe il fidanzamento. Non pago, le dice che si è arruolato nell’esercito. Doppio colpo di scena. Corredato dalla voce di Rachel in una canzone che accresce la nostra tristezza ma in qualche modo dà anche speranza. La speranza di un futuro migliore, di trovare un modo per essere felice anche quando le cose non vanno come speravamo o avevamo progettato. E poi il treno parte dalla stazione, Finn lo rincorre e tutti i ragazzi dicono addio a Rachel, che arriva New York. Sola. Intimorita. Ma pronta ad abbracciare un futuro radioso.
Non perderti le nostre ultime notizie!
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!