Lo scrittore americano Kurt Vonnegut pubblica nel 1969 il romanzo di fantascienza Slaughterhous-Five conosciuto anche come The children's crusade: a duty-dance with death (Mattatoio n.5 o La crociata dei bambini, in Italia). In sostanza, il focus sono alcuni ragazzini che vengono mandati a combattere una guerra decisa dagli adulti, i potenti che tengono le redini del destino del mondo.
Il libro fu controverso per la descrizione di immagini e scene molto forti, per i temi scottanti dell'adolescenza messa di fronte alla crudeltà della vita e il racconto sul valore effimero dell'esistenza. La trama rispecchia inoltre la dura esperienza di Vonnegut avuta durante il bombardamento di Dresda nel 1945.
Grazie alla forte denuncia della guerra e una valenza pacifista di fondo, il libro vince nello stesso anno di pubblicazione i due maggiori premi della fantascienza, lo Hugo e il Nebula.

Il romanzo di Vonnegut è già stato immortalato al cinema nel 1972 da George Roy Hill mentre un paio di anni fa si vociferava di un remake con Guillermo Del Toro alla regia, però finora mai prodotto. Ci sono invece buone notizie per quel che riguarda la serie TV annunciata qualche tempo fa.
Variety ha annunciato che la serie TV Slaughterhouse-Five è finalmente in via di sviluppo presso la casa di produzione Universal Cable e verrà trasmessa dal canale televisivo in streaming (e non solo) Epix.
Basata appunto sul romanzo di Vonnegut, il progetto si concentra sul personaggio di Billy Pilgrim ovvero un soldato della Seconda Guerra Mondiale che si trova distaccato dal normale flusso temporale e viaggia avanti e indietro tra il passato, il presente e il futuro. Il racconta esplora l'idea di predestinazione contro il libero arbitrio, l'impatto della guerra come la percezione del tempo stesso.
La serie è scritta dallo stesso produttore esecutivo Patrick McManus, che è attualmente lo showrunner di Happy! sul canale SyFy. Saranno anche produttori esecutivi Gale Ann Hurd di Valhalla Entertainment insieme a John Brown di Ensemble Entertainment e Bradley Yonover di Brand Y Media. Per la regia è stata contattata Kari Skogland, che recentemente ha avuto una nomination agli Emmy per il suo magistrale lavoro su Handmaid's Tale. Universal Cable Productions ha la serie in sviluppo già da dicembre.
Il romanzo di Vonnegut è stato molto di frequente elencato tra i migliori romanzi in lingua inglese del ventesimo secolo e bandito da molte scuole proprio per essere diventato oggetto di controversia. Vedremo se la serie TV riuscirà a replicare tali tematiche forti in maniera convincente.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!