La verità sul caso Harry Quebert: il finale e l'identità dell'assassino di Nola

Come finisce la serie La verità sul caso Harry Quebert? Il finale del complesso giallo riserva più di un colpo di scena sia sull'omicidio sia sul ruolo di Harry.

Autore: Rina Zamarra ,

L’intricato caso della morte di Nola Kellergan ha un finale decisamente inatteso: Harry Quebert è davvero innocente. Lo scrittore non ha niente a che vedere con la morte della sua amata, che lo stava raggiungendo in un motel per iniziare con lui una nuova vita.

Chi è dunque il colpevole della morte dell’affascinante Nola? Il finale della miniserie mette ordine in tutte le vicende, compresa quella dell’autista sfigurato Luther. 

Eagle Pictures/Barbary Film
La verità sul caso Harry Quebert - poster serie TV

Il tentativo di depistaggio

A dare una svolta alle indagini è la scoperta di una foto che ritrae Robert Quinn, il padre di Jenny, accanto a una Monte Carlo nera, l’auto dell’assassino di Nola. 

Robert confessa tutto e ammette di essere stato lui a uccidere Nola e la signora Cooper. Il sergente Gahalowood, però, ha un’illuminazione quando analizza meglio la foto e scopre che alle spalle dell'uomo c’è la prima pagina di un giornale con la notizia delle dimissioni di Nixon. La foto, quindi, risale al 1974 ed è stata scattata un anno prima rispetto alla scomparsa di Nola. 

Alla fine, Robert è costretto a ritrattare la sua confessione e ad ammettere di aver mentito per proteggere la figlia Jenny e il marito di lei Travis Dawn, pronti a fuggire per sottrarsi alla polizia. La fuga, però, non riesce e  i due responsabili dell'omicidio vengono finalmente individuati: si tratta di Travis Dawn e del Capitano Pratt

L’amore per Harry ha determinato il destino di Nola

La sera che Nola deve raggiungere Harry è anche la sera delle grandi rivelazioni. La ragazza fugge da casa e si imbatte in Luther, che le rivela la verità a proposito delle lettere d’amore che ha ricevuto. 

È lui l'autore delle struggenti missive. Luther è perdutamente innamorato di Nola, ma ovviamente non è ricambiato. Lei ha deciso di posare per il povero autista solo in cambio della sospensione dell’affitto della casa di Harry. Nola, infatti, è disposta a tutto pur di donare al suo amato la tranquillità economica indispensabile per scrivere il suo libro. 

A sua volta, il signor Stern ha accettato l’accordo perché non può e non vuole negare nulla a Luther, nei confronti del quale ha un debito enorme, impossibile da ripagare. Quando era giovane, Stern lo ha picchiato selvaggiamente durante una scorribanda notturna con degli amici. Non è mai riuscito, però, a perdonarsi quell’aggressione vile e ingiustificata e ha assunto Luther come autista, cercando di restituirgli la vita che gli ha tolto. 

Dopo aver scoperto la verità sulle lettere, Nola chiede a Luther di accompagnarla in auto verso casa di Harry. I due vengono avvistati da Travis Dawn, che aveva già intimato a Luther di non farsi più vedere in città. Il poliziotto poi era andato persino oltre e aveva dato una lezione all’autista, colpevole di aver chiesto a Jenny di posare per un ritratto. 

Una volta notata l’auto, Travis decide di seguire Nola e Luther che, impauriti dal suo pedinamento, scappano a piedi inconsapevoli di andare incontro a un tragico destino. La situazione precipita quando la signora Cooper vede Nola correre disperata nel bosco e chiama la polizia.

Le due donne e Luther finiscono così vittima di Trevis e del comandante Pratt, sopraggiunto sul luogo e protagonista qualche giorno prima di un ricatto sessuale nei confronti della ragazza. I due poliziotti sono i responsabili del triplice assassinio e degli occultamenti. Sono loro, infatti, a seppellire Nola nel giardino di casa di Harry e a simulare la caduta dell’auto di Luther da una scogliera. 

Eagle Pictures/Barbary Film
La verità sul caso Harry Quebert - Nola in una scena della serie

La verità sul romanzo di Harry

Durante le battute finali dell'indagine, Marcus Goldman scopre che il romanzo Le origini del male non è opera di Harry. Il vero autore è proprio Luther. Harry ha deciso di appropriarsi del manoscritto dopo l’omicidio del povero autista. 

A un anno dall’epilogo della vicenda, Marcus ha aperto un ostello per scrittori e si gode il successo del suo best seller  La verità sul caso Harry Quebert. Intanto i giornali annunciano la pubblicazione di un capolavoro: I gabbiani di Sommerdale di Luther Caleb. È stato Harry ad attribuire all’autista il libro nel tentativo di riabilitarne la memoria. I gabbiani di Sommerdale è il romanzo che Harry ha scritto nella drammatica estate del 1975 in cui ha incontrato Nola. 

Chi è il colpevole del caso Harry Quebert?

I colpevoli dell’omicidio di Nola e di Luther sono il poliziotto Travis Dawn e il capitano Gareth Pratt.

La verità sul caso Harry Quebert è una storia vera?

No, la miniserie è tratta dall’omonimo romanzo dello scrittore Joël Dicker. Pubblicato in Italia nel 2013, il romanzo ha persino un’ambientazione fittizia: la cittadina di Aurora nello Stato del New Hampshire non esiste.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!