Presentato in anteprima mondiale lo scorso gennaio al Sundace Film Festival e alla 15esima Festa del Cinema di Roma sia nella Selezione Ufficiale che nella sezione autonoma di Alice nella Città, La vita che verrà (Herself) è l'intensa ed emozionante pellicola diretta dall'acclamata regista del musical Mamma Mia! e The Iron Lady, Phyllida Lloyd.
Scritto e interpretato dall'emergente attrice irlandese Clare Dunne, #La vita che verrà è una storia di denuncia che racconta il coraggio di una giovane madre irlandese che riesce a scappare da un marito violento e tenta di ricostruirsi una vita con le sue figlie.
Il film, dopo aver già conquistato la critica internazionale, dovrebbe debuttare nelle sale cinematografiche italiane il 25 novembre - una data significativa in quanto si tratta della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne - distribuito da Bim Distribuzione.

La vita che verrà: la trama
Sandra è una giovane madre che, dopo molto tempo, riesce finalmente a trovare la forza e il coraggio per fuggire con le sue due figlie dalle violenze che ogni giorno è costretta a subire da un marito possessivo. Per lei inizia così una vera e propria lotta nei confronti di una società corrotta e incapace di proteggerla e, spinta dalla necessità di dover far vivere le proprie figlie in un ambiente sicuro e accogliente, decide di realizzare da sola una casa per loro.
Le cose non saranno affatto semplici e non tutto andrà come sperato, ma Sandra riuscirà con il tempo a ritrovare se stessa e a ricostruirsi una nuova vita, anche grazie al sostegno di un gruppo di persone che saranno disposte a tutto pur di aiutare lei e le sue figlie. Il futuro e la vita che verrà per loro non sarà mai più come quella che avevano prima.

La regista Phyllida Lloyd ha raccontato come è nato l'incontro con Clare Dunne:
La prima volta che ho incontrato Clare è stata quando cercavo le attrici per Giulio Cesare, all'inizio del mio progetto su Shakespeare al femminile. Lei si è presentata per la parte di Porzia e non dimenticherò mai il suo provino. Fu incredibile vedere un'attrice che è completamente se stessa e che colma il divario con il suo personaggio.
Il cast del film
Phyllida Lloyd ha poi spiegato la scelta di dirigere la pellicola dopo aver letto la sceneggiatura a cui la Dunne aveva lavorato per molto tempo, affermando di aver chiesto una sola condizione: nel ruolo di Sandra doveva esserci la stessa Clare.
Le due hanno alle spalle anni di collaborazione in teatro e l'attrice irlandese ha iniziato a pensare alla stesura di Herself mentre si trovava a New York agli inizi della sua carriera. Ad affiancarla nel film troviamo anche i candidati al Tony Award Harriet Walter (Killing Eve, Succession) e Conleth Hill (Game of Thrones, Dublin Murders).
[movie id="653708"]
Qui di seguito il cast completo della pellicola con i rispettivi personaggi:
- Sandra Kelly - Clare Dunne
- Peggy - Harriet Walter
- Aido - Conleth Hill
- Amy - Ericka Roe
- Jo - Cathy Belton
- Grainne - Rebecca O'Mara
- Gary - Ian Lloyd Anderson
- Molly Kelly - Molly McCann
- Emma Kelly - Ruby Rose O’Hara
Se la sinossi e il trailer de La vita che verrà vi hanno incuriosito, non vi resta che attendere il prossimo 25 novembre per vedere il film nei cinema italiani.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!