Si chiama Lady Bird la nuova commedia a sfondo indie scritta e diretta da Greta Gerwig, che per la prima volta nella sua carriera ha avuto l'occasione di dirigere da sola un intero film.
Nei cinema italiani dal 1 marzo, la pellicola ha già avuto un'ottima accoglienza dalla critica e dal pubblico statunitensi, ottenendo solo una recensione negativa della critica su Rotten Tomatoes e arrivando a guadagnare quasi 35 milioni di dollari al botteghino.
Il film nel 2018 ha anche ottenuto 3 candidature ai Golden Globes, che gli hanno permesso di vincere ben due globi d'oro. Il film si è così classificato come Miglior Film Commedia,facendo poi ottenere il titolo di Migliore Attrice Comedy alla 23enne Saoirse Ronan.
Al cinema si racconteranno delle vicende di Christine (Saoirse Ronan), ragazza dagli ideali femministi, così ribelle e anticonformista da rifiutare perfino di chiamarsi con il nome che le è stato dato alla nascita.

La giovane, ribattezzatasi Lady Bird, vive a Sacramento, città che per una ragazza come lei non ha davvero nulla da offrire. Costretta a frequentare una scuola cattolica e a coltivare amicizie poco stimolanti, Lady Bird sogna di trasferirsi a New York, di cambiare vita e di realizzare finalmente i propri progetti.
Appoggiata più dal padre disoccupato che dalla madre infermiera, Lady Bird partirà alla volta della Grande Mela, la terra promessa in cui avrà la possibilità di poter seguire le proprie passioni e realizzarsi intellettualmente. New York però ha in serbo anche molte delusioni per la ragazza, che in seguito a numerosi avvenimenti e prese di coscienza, arriverà a riconciliarsi con il proprio passato e a ripartire con un nuovo presente.

Come anticipato, il film è stato diretto e sceneggiato da Greta Gerwig, che ha introdotto nella sceneggiatura molti elementi autobiografici. Questo non solo per raccontare episodi divertenti e drammatici della sua adolescenza, ma anche per creare un'opera neorealista e universale, apprezzabile da ogni tipo di pubblico
Con le sue atmosfere indie e i suoi colpi di scena, questo film sarà sicuramente in grado di stupire e ipnotizzare, dunque vi consigliamo di non perdere l'appuntamento al cinema con Lady Bird il prossimo marzo!
Avete visto il trailer? Cosa ne pensate? Fatecelo sapere in un commento!
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!