L'ora della verità è vicina: il 26 marzo (con un giorno di anticipo sull'uscita statunitense) arriverà nelle sale italiane il nuovo Mulan di Disney. Dopo oltre un anno e mezzo di rumors, dibattiti e reazioni entusiaste e qualche polemica, potremo finalmente scoprire come sarà il film live-action che regala a Mulan le fattezze di una giovane donna in carne e ossa. A differenza del classico animato del 1998 infatti, stavolta la storia della ragazza cinese che si finge un uomo per combattere al fronte e salvare l'onore della sua famiglia verrà interpretata da attori in carne ossa. L'eroina verrà incarnata dal volto pulito di Yifei Liu, giovane interprete cinese a cui si accompagneranno grandi star asiatiche del calibro di Gong Li (nei panni della cattiva), Donnie Yen e Jet Li.
A far discutere (e molto) i fan online sono stati cambiamenti apportati alla trama del classico animato. Per prepararci a tutte le sorprese e novità di questo nuovo adattamento, Disney ha invitato a Milano la regista del film, la neozelandese Niki Caro. Nota per il suo film La ragazza delle balene, la regista ha presentato a un pubblico selezionato di addetti ai lavori e insider tre lunghi spezzoni tratti dal film, dando ai presenti un assaggio del tono epico (e molto action!) che avrà il film.

Ho visto per voi in anteprima tre scene mostrate, di cui trovate a seguire le descrizioni. Gli spezzoni sono stati accuratamente selezionati per non svelare passaggi importanti della trama, perciò vi sconsiglio la lettura solo nel caso non vogliate alcun tipo di anticipazione. Se volete saperne di più a riguardo vi consiglio di dare un'occhiata all'intervista alla regista Niki Caro, che racconta il dietro le quinte del film.
Le lacrime silenziose di Mulan
Show hidden content
La prima scena mostrata da Disney è una versione estesa dello spezzone introduttivo del trailer del film. Il padre di Mulan si prepara a partire con l'esercito cinese, anche se le sue condizioni di salute sono precarie. La sera prima dell'addio, la figlia lo osserva mentre maneggia con difficoltà la spada di famiglia, su cui sono incisi i caratteri cinesi per lealtà, coraggio e verità. Mulan versa alcune lacrime silenziose alla prospettiva quasi certa di perdere il padre in battaglia. L'uomo mostra alla figlia una sorta di sigillo realizzato in una pietra semitrasparente bianca, che reca scolpito in simbolo della fenice. Il padre di Mulan spiega che il prezioso cimelio, simbolo di lealtà e protezione verso l'imperatore, lo aveva accompagnato nelle precedenti spedizioni militari e che quindi lo porterà di nuovo con sé, come simbolo di fortuna.
L'anziano esorta Mulan a riposarsi e va a letto. La ragazza estrae la spada, osserva i caratteri cinesi sulla lama e ne testa le possibilità, dimostrando destrezza con la lunga lama.Bellissimo strumento, terribile lavoro.
L'addestramento di Mulan
Show hidden content
Nella seconda scena mostrata da Disney ritroviamo Mulan al campo di addestramento per l'esercito cinese. Travestita da uomo, Mulan si allena con il resto della compagnia utilizzando una lunga lancia con la punta affilata. Il suo compagno di allenamento è Chen Honghui (intepretato da Yoson An), che si diverte a farle cadere l'arma dalle mani, credendo che la recluta sia poco portata al combattimento.
L'attacco del nemico
Show hidden content
La terza scena mostrata da Disney si apre con Jason Scott Lee nei panni Bori Khan, il capo degli invasori che minacciano la Cina. Alla testa di un gruppo di uomini a cavallo, osserva le truppe cinesi che lo attendono, schierate fuori dalla guarnigione. Il guerriero commenta:Lancia poi l'ordine dell'assalto e si precipita al galoppo giù dalla collina, nella piana dove i soldati cinesi attendono l'attacco. Tra di loro c'è Mulan. Il capo dell'esercito cinese ordina agli arcieri di incoccare le frecce. Dopo il primo lancio, alcuni nemici cadono colpiti dai dardi. Boris Khan fa fare dietro front un manipolo di uomini. Al gruppo di Mulan viene ordinato di inseguirli.Una mossa spavalda che non cambia nulla.

Per sapere come sarà il resto del film bisognerà aspettare il 26 marzo 2020, quando Mulan di Niki Caro arriverà nelle sale italiane.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!