Non potete fare a meno di incollarvi davanti alla TV ogni lunedì sera e seguire #Legion nonostante ci stiate capendo poco o nulla?
Chi meglio del suo autore può aiutarci a fare luce su quello che ci aspetta nel futuro della serie?
Legion - L'intervista a Noah Hawley
In una recente intervista ad Indiewire, Noah Hawley ha rivelato alcuni dettagli sulla sua nuova creazione.
La prima stagione di Legion avrà un inizio, uno sviluppo e una fine, anche se lo show è strutturato per continuare anche in futuro.

Chiuso il capitolo #David Haller, l'autore tornerà in TV con la terza stagione di Fargo e non ci è (ancora) dato sapere se rivedremo i nostri mutanti preferiti anche l'anno prossimo.
Il successo della produzione targata FOX/Marvel non è di certo tardato ad arrivare, e Legion ha mantenuto le promesse fatte, rivelandosi davvero una serie diversa dai soliti show sui supereroi, in grado anche di piacere a chi non apprezza il genere.
La narrazione è la vera protagonista, così come confermato dalle parole di Noah, che ha precisato
L’azione, in sé e per sé, non è la storia. Voglio che lo spettatore si chieda "Cosa hanno appena fatto? Questo è pazzesco!"
Show hidden content
In uno degli episodi finali, le scene sono scritte per costruire il climax fino a una grande sequenza d’azione, che poi però non c’è.
Non stupisce poi che la vera fonte d'ispirazione di Hawley sia il visionario David Lynch e che l'autore sia stato fortemente influenzato dal capolavoro "Mulholland Drive", giudicato a mani basse come il miglior film del 21esimo secolo.
Difficile dunque immaginare con sicurezza ciò che ci aspetta nell'immediato futuro, anche se la sinossi ufficiale del Capitolo 6 dello show parla chiaro (e già si poteva immaginare dalla conclusione dell'episodio precedente).
David torna nell'ospedale in cui tutto è iniziato
Il sesto episodio di Legion vi aspetta lunedì 20 marzo alle 21:50 su FOX.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!