I dispositivi pieghevoli, gli smartphone che si trasformano in tablet, sono stati i protagonisti delle ultime settimane grazie a nuove proposte, come quelle di Samsung e Huawei. Cavalcando l'onda, anche LEGO ha voluto dire la sua facendo il verso proprio all'azienda che all'evento Unpacked 2019 ha presentato il Galaxy Fold.
LEGO, con un simpatico post su Twitter, afferma che il suo pieghevole, caratteristiche alla mano, supera quello di Samsung. Come? Con una cover anteriore da 5 pollici e uno storybook interno da 11 pollici (contro il display anteriore da 4.6 pollici e quello interno da 7.3 pollici del Galaxy Fold). Ma soprattutto, il LEGO Fold ha una batteria con autonomia praticamente infinita, a differenza di quella inclusa nel dispositivo del colosso sud-coreano.
No X.com parameter url defined
Il Galaxy Fold esce vincitore nello scontro sui materiali, ma non in quello sul prezzo. Il pieghevole di LEGO costa infatti solo 69,99 euro, altro che i due mila euro necessari per portarsi a casa il rivale.
Davvero singolare la strategia scelta dal reparto marketing di LEGO, che ha deciso di sfruttare il momento per promuovere un suo prodotto, che non è altro che il Libro Pop-Up. Si tratta del primo di questa categoria per il produttore di giocattoli danese, basato su due celebri fiabe: Cappuccetto Rosso e Jack e la pianta di fagioli.

E voi cosa ne pensate? Meglio il LEGO Fold o il Galaxy Fold?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!