LEGO Forma è il nuovo progetto LEGO dedicato alle sculture cinetiche

Sognate di poter sfoggiare in salotto le riproduzioni di carpe e squali che agitano le pinne? LEGO Forma, allora, potrebbe fare al caso vostro.

Autore: Francesco Ursino ,

La nuova scommessa di LEGO si chiama Forma: questo, infatti, è il nome dato all'ultima linea di costruzioni della compagnia danese. Il progetto, presentato nelle scorse ore, è incentrato sulla creazione di sculture cinetiche, ovvero fornite di parti meccaniche manovrabili grazie ad apposite leve.

I motivi di interesse relativi a questa nuova iniziativa sono diversi, e tra questi rientra anche il modo in cui LEGO ha scelto di finanziare e promuovere Forma. Come fa notare Brickset.com, l’azienda non ha fatto rientrare Forma nei consueti canali di sviluppo guidati dal cosiddetto Creative Play Lab, spazio da sempre dedicato alle costruzioni più innovative, scegliendo invece di affidarsi al crowdfunding.

LEGO Forma, infatti, è un progetto nato su Indiegogo, nota piattaforma che consente di raccogliere fondi per manifestazioni creative di ogni tipo. Sulla pagina ufficiale del progetto, pertanto, è possibile ottenere tutte le informazioni su questa nuova iniziativa della compagnia.

LEGO
LEGO Forma, le costruzioni cinetiche di LEGO

Pinne, mattoncini ed occhiali

Al momento, i progetti di LEGO Forma si concentrano sulla rappresentazione di pesci di vario tipo. La struttura di base, formata da 249 elementi, presenta parti mobili azionabili grazie a un sistema di leve e rotelle attivabili grazie a una speciale manopola. Sulla costruzione di base, poi, è possibile incorporare varie skin che riprendono le fattezze di differenti specie acquatiche. Sono già disponibili le versioni Forma delle carpe giapponesi Koi, così come di uno squalo. Il prezzo per il pacchetto comprendente la base e la skin Koi è al momento di 45 dollari, pari a circa 38 euro; le altre skin, invece, costano 13 euro.

LEGO
LEGO Forma proporrà diverse skin personalizzate

Conviene però frenare gli entusiasmi perché, al momento, le costruzioni di LEGO Forma verranno spedite solo negli Stati Uniti e in Regno Unito. A questo proposito, la pagina ufficiale del progetto su Indiegogo riporta:

Gli Stati Uniti e il Regno Unito costituiscono i nostri mercati prioritari, e crediamo che la reazione che registreremo dagli appassionati in queste aree ci darà modo di capire qual è la predisposizione generale del pubblico nei confronti del progetto.

In ogni caso, la campagna di crowdfunding terminerà il prossimo 6 novembre. Le prime spedizioni avverranno passati due, tre mesi a partire da questa data.

LEGO
LEGO Forma consentirà di costruire il proprio squalo

Mattoncini con le idee chiare

LEGO sembra avere le idee molto chiare riguardo al progetto Forma. A dimostrazione di ciò Tom Donaldson, vice presidente di LEGO Creative Play Lab, ha spiegato:

Portare avanti il nostro approccio creativo significa dare fiducia a idee dal futuro ancora incerto, assumendosi rischi e incoraggiando la ricerca di nuovi modi per lanciare prodotti differenti dalla classica offerta di LEGO.

LEGO
LEGO Forma, ecco come si muoveranno le costuzioni cinetiche

Dello stesso avviso è Kari Vinther, Senior Marketing Manager della compagnia:

LEGO Forma, più che un nuovo giocattolo, è un progetto creativo, legato all’impatto visivo piuttosto che al divertimento. I giovani adulti con cui parliamo ci dicono spesso di sentire il bisogno di esprimere la propria creatività e di vivere l’esperienza fisica data dal costruire le cose con le proprie mani. Con questa nuova linea di prodotti vogliamo relegare loro la possibilità di sperimentare la stessa gioia provata dai bambini quando giocano con i nostri mattoncini.

Sulla pagina Indiegogo del progetto, in effetti, si legge che LEGO Forma è progettato soprattutto per gli adulti, anche se in ogni caso è tranquillamente fruibile anche dai bambini dai 12 anni in su. Il grado di difficoltà delle costruzioni, sempre secondo quanto scritto dalla compagnia, dovrebbe essere in grado di interessare sia gli appassionati duri e puri che gli utilizzatori più “casual”.

Una volta finito di costruire il proprio modello LEGO Forma, allora, cosa se ne potrà fare? La compagnia spiega:

Il modello Forma può servire come spunto per iniziare una piacevole conversazione con i colleghi al lavoro o con i propri ospiti a cena.

LEGO
Le quattro skin disponibili per LEGO Forma

Cosa ne pensate di LEGO Forma? Se al posto dei pesci preferite le auto sportive, forse quest'altro progetto targato LEGO potrebbe interessarvi ancora di più.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!