Liam Neeson: l'attore rinuncia agli action-thriller

Liam Neeson si considera troppo avanti con l'età per continuare a recitare nel genere thriller-action: dopo una lunga ed intensa carriera, l'attore irlandese dichiara di voler dedicare tutto il suo talento a ruoli più complessi e drammatici.

Autore: Danila Giancipoli ,

Al Toronto International Film Festival, Liam Neeson ha fatto dichiarazioni molto importanti per la sua carriera e i suoi fan. 

L'attore, attivo nel cinema dalla fine degli anni settanta, ha infatti parlato di come il passaggio nei thriller sia stato in realtà "una pura casualità".

Al riguardo, apprendiamo da Sky News la sua affermazione: 

Mi propongono ancora molti soldi per fare quel genere di cose. Ed io reagisco del tipo 'Ragazzi, ho sessantacinque fottuti anni. Il pubblico finirà per dire - oh, andiamo!'.

Con Taken, il film diretto da Olivier Megaton e scritto da Luc Besson insieme a Robert Mark Kamen, si consolida nel 2012 il talento attoriale di Liam per il genere action-thriller. 

Nello stesso anno interpreta i panni del "cattivo" ne Il Cavaliere Oscuro - Il Ritorno, il terzo episodio della saga dedicata a Batman diretta dal visionario Christopher Nolan, nel ruolo del maestro Ra's al Ghul.

Il film proiettato in apertura a Toronto è invece un drama sul Watergate intitolato Mark Felt: The Man Who Brought Down The White House, che lo vede nel ruolo di un agente dell'FBI.

Liam Neeson presente alla premiere spagnola di Una Notte per Sopravvivere
Liam Neeson protagonista della prima di Una Notte per Sopravvivere

Liam Neeson è ormai una garanzia sul grande schermo, motivo per lui di voler continuare a lavorare sulle sue abilità di recitazione drammatica, legata a storie più quotidiane e meno poliziesche. E' stato infatti recentemente co-protagonista nel film Silence di Martin Scorsese, nel quale interpreta lo sfuggente ed enigmatico Padre Cristóvão Ferreira.

Adesso ha in ballo due film in uscita: The Commuter (il nuovo thriller diretto da Jaume Collet-Serra) e Hard Power (un thriller basato sulla vendetta ed ambientato nel Colorado, diretto da Hans Petter Moland).

Si prospetta una stagione intensa per l'attore, ormai da tempo una presenza fissa nella distribuzione cinematografica internazionale. Inoltre, non contento, lascia il mondo dei thriller con la sua interpretazione nel prossimo film di Steve McQueen (regista di 12 Anni Schiavo) intitolato Widows. La pellicola si ispira ad una serie del 1983, ed il ruolo di Liam Neeson è ancora in fase di trattativa.

Una gran perdita per il genere, o forse un nuovo inizio per la star? Cosa ne pensate?

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!