Dopo quelli spaventosi del disegnatore di Charlie Adlard e quelli buffi e divertenti di Leo Ortolani, gli zombie tornato su NoSpoiler in versione fumetto con Archie tra i Morti Viventi, nuova serie pubblicata da Edizioni BD scritta da Roberto Aguirre-Sacasa e disegnata da Francesco Francavilla, tra gli illustratori più quotati al mondo per quanto riguarda il genere horror.
Il primo volume di questo what if? di Life with Archie, presentato in anteprima a Lucca Comics & Games 2016 e contenente i primi cinque numeri della serie originale, vede l'immaginaria cittadina di Riverdale affrontare l'arrivo di un'improvvisa apocalisse zombie durante la notte di Halloween.
La tragedia prende il via quando Jughead, uno dei personaggi di punta della casa editrice, chiede alla giovane strega Sabrina Spellman di fare qualcosa il suo cane Hot Dog, andato in contro a un triste destino.
Sarà proprio il ritorno in vita della dolce bestiola, avvenuto sotto forma di zombie, a dare inizio a un'epidemia in stile The Walking Dead destinata a trasformare tutti i più celebri volti di Riverdale in spaventosi non morti affamati di cervelli.

Come ci ha raccontato Francesco Francavilla nell'intervista video che trovate in testa a questo pezzo, la serie è nata in modo del tutto casuale, con la commissione di una copertina variant per il numero di Halloween di Life with Archie.
Il successo della vendita dell'albo, unito alla delusione dei lettori per non aver trovato al suo interno la storia che la copertina suggeriva, hanno infatti spinto l'editore a commissionare a lui e a Aguirre-Sacasa una collana "what if?" che portasse l'orrore all'interno dell'allegro e spensierato universo di Archie.
Quello che è venuto fuori è un fumetto fruibile da tutti, capace di mischiare i classici drammi adolescenziali a uno scenario degno del miglior film di George Romero, visivamente accattivante grazie a un tratto minimalista e a tinte vivaci che sfociano nel retrò.

Archie tra i Morti Viventi è uno dei titoli di punta del moderno reboot dell'universo narrativo di Riverdale, disponibile da questo mese in Italia per Edizioni BD che ne ha pubblicato le prime quattro serie.
Oltre al volume a tinte horror, sono infatti disponibili il numero uno di Archie, che trasporta ai giorni nostri gli intrighi e i triangoli amorosi del giovane Archie Andrews; il primo numero de Le Terrificanti Avventure di Sabrina, incentrato le avventure della celebre strega protagonista del telefilm cult di fine anni '90; e il numero uno di Jughead, albo dedicato al più folle e bizzarro abitante della cittadina di Riverdale.
Vi lasciamo con una galleria dedicata ad alcune delle più belle locandine di film cult realizzate da Francesco Francavilla, che ben esplicitano tanto il suo cristallino talento - che nel corso degli anni gli è valso anche un premio Eisner - quanto la sua immensa passione per il genere horror.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!