
L'estate del 2019 si preannuncia davvero bollente per l'universo degli X-Men. Se a giugno Dark Phoenix, il nuovo cinecomic scritto e diretto da Simon Kinberg, concluderà la lunghissima saga cinematografica degli Uomini X, a luglio le loro avventure a fumetti subiranno una vera e propria rivoluzione.
Durante la C2E2 2019 di Chicago è stato infatti annunciato che lo scrittore Jonathan Hickman, lontano da Marvel dal termine della maxiserie-evento Secret Wars, tornerà a lavorare per la Casa delle Idee come sceneggiatore di due nuove serie dedicate ai Figli dell'Atomo: House of X e Powers of X.
"Siamo entusiasti di riavere Jon a bordo della famiglia Marvel e non avremmo potuto chiedere un team creativo migliore per aiutare gli X-Men ad entrare in un’era completamente nuova", ha dichiarato l'Editor in Chief C.B. Cebulski, sottolineando come "queste nuove serie ridefiniranno gli X-Men e il loro posto nell’Universo Marvel. Questo è un momento storico che i fan vecchi e nuovi non vorranno perdersi."

House of X - il cui titolo sembra essere un non troppo velato riferimento a House of M, il celebre evento firmato da Brian M. Bendis e Olivier Coipel - avrà i disegni di Pepe Larraz, artista che ha recentemente illustrato la miniserie Extermination, anch'essa con protagonisti gli X-Men.
Charles Xavier rivela il suo grande piano per i mutanti... Che li porterà ancora una volta allo scoperto, fuori dall’ombra della razza umana.
Recita così la sinossi ufficiale di serie, che lascia dunque presagire il ritorno del Professor X al comando del supergruppo, i cui membri principali sembrano essere Ciclope, Jean Grey, Magneto e Wolverine.

Power of X - dove la “X” sta per il numero romano dieci - avrà invece i disegni di R.B. Silva, artista visto di recente sulla serie Uncanny X-Men, e sembra proprio che toccherà l'amato topic narrativo dei viaggi nel tempo.
Intrecciandosi con House of X, Powers of X svela i segreti del passato, del presente e del futuro della razza mutante, cambiando il modo in cui si osservano le storie degli X-Men, siano esse vecchie o nuove.
La copertina, oltre a presentare un cast di personaggi quasi totalmente inedito, lascia intravedere sullo sfondo il ritorno di uno dei nemici storici dei Figli dell'Atomo, la sentinella robot Nimrod.
Stando alle informazioni attuali, House of X e Powers of X dovrebbero essere delle miniserie di sei numeri a cadenza quattordicinale. Entrambe saranno colorate da Marte Gracia e sfoggeranno copertine di Mark Brooks, che ha anche realizzato una grande illustrazione promozionale che vi proponiamo di seguito.
Image not found
Pur contenendo alcuni riferimenti diretti a ciò che vedremo nelle due serie, come il probabile ritorno di Moira MacTaggert e del mutante Vulcan, al sito Adventures in Poor Taste l'editor delle testate mutanti Marvel Jordan D. White ha dichiarato che l'immagine ha principalmente lo scopo di celebrare visivamente la storia degli X-Men. Una storia che, a partire da luglio, è pronta a cambiare per sempre.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!