Russell Crowe è il protagonista di Master & Commander - Sfida ai confini del mare, un film del 2003 diretto da Peter Weir e incentrato sulle avventure in mare del capitano Jack Aubrey, protagonista dei romanzi storici di Patrick O'Brian.
Al fianco di Crowe c'è il fidato medico di bordo Stephen Maturin, interpretato nella pellicola da Paul Bettany. Il cast comprende anche Billy Boyd, Joseph Morgan, Max Pirkis e Chris Larkin.
Siamo nel 1805, in piena epoca napoleonica. Al largo della costa nord del Brasile, la nave britannica Surprise sta per scontrarsi con la francese Acheron, che deve provare a fermare mentre cerca di espandere la guerra imperialista anche oltreoceano. Consapevoli della propria inferiorità, Aubrey e Maturin - dopo una prima disfatta - si confrontano su come agire, facendo scontrare anche le loro diverse visioni della vita.
Candidato a 10 Oscar (tra cui quello a Miglior colonna sonora), Master & Commander vanta una particolarissima soundtrack, musiche che inseguono un'idea di realismo e omaggiano la tradizione delle canzoni dei marinai. Tra i brani classici non mancano però inserti sperimentali affidati a musicisti contemporanei.
Master & Commander - La tracklist

Della colonna sonora di Master & Commander si sono occupati Iva Davies, Christopher Gordon e Richard Tognetti. Ecco le tracce della soundtrack, da riascoltare per immergersi nell'atmosfera delle guerre napoleoniche tra le onde
Dai violini struggenti e dagli Adagio si passa al tema portante del film, il Quintetto op.30 n° 6 - La Musica Notturna delle strade di Madrid - di Luigi Boccherini.
- The Far Side of the World
- Into the Fog
- Violin Concerto No. 3 K.216, 3rd Movement (Mozart)
- The Cuckold Comes Out of the Amery
- Smoke N'Oakum
- Fantasia on a Theme by Thomas Tallis (Vaughan Williams)
- Adagio from Concerto Grosso Op.6, No. 8 in G Minor (Corelli)
- The Doldrums
- Prelude from the Unaccompanied Cello Suite No. 1 in G Major, BWV 1007 (J.S. Bach)
- The Galapagos
- Folk Medley
- The Phasmid
- The Battle
- La Musica Notturna Delle Strade Di Madrid No.6, Op.30 (Boccherini)
- Full Circle
La canzone finale - La Musica Notturna delle Strade di Madrid
A rimanere impressa agli spettatori è sicuramente la canzone finale, che scivola sui titoli di coda: La Musica Notturna Delle Strade Di Madrid, un quintetto di Luigi Boccherini. Lo spartito fu composto nel 1790 e prende spunto dalla vivacità delle strade di Madrid nelle ore notturne. Il brano è stato composto in un momento di nostalgia di Boccherini, ormai lontano dalla capitale spagnola.
Nel film, nella scena finale, la musica è eseguita dagli stessi protagonisti Aubrey e Maturin con mandolino e violoncello.
Che ne pensate? Vi siete fatti trascinare dalla nostalgia della soundtrack di Master & Commander?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!