Il 2019 si apre con la sfida degli smartphone pieghevoli. Dopo Royole con FlexPai e Samsung con il Galaxy Fold, scende sul campo anche Huawei, che al Mobile World Congress 2019 di Barcellona ha presentato il suo Mate X.

Il nuovo arrivato di casa Huawei, a differenza del Galaxy Fold di Samsung, ha un display che si piega all'esterno. Una soluzione che consente di avere praticamente tre schermi sullo stesso dispositivo e di contenere la misura dello spessore (11 mm da chiuso e 5.4 mm da aperto).
Da chiuso, quindi quando utilizzato come smartphone, il Mate X ha un display su fronte e retro. Il principale ha una diagonale da 6.6 pollici (formato 19.5:9 e risoluzione di 2480 x 1148 pixel), quello posteriore è invece da 6.4 pollici (formato 25:9 e risoluzione di 2480 x 892 pixel). Tale differenza è dovuta a uno spazio che Huawei ha ritagliato per alcuni componenti come il modulo fotografico, il flash, e un pulsante per passare da una modalità all'altra.

Quando aperto, il Mate X ha un display OLED da 8 pollici, con risoluzione di 2480 x 2200 pixel e formato 8:7.1. Le cornici sono incredibilmente ridotte, e non è presente alcuna tacca, foro o soluzione simile. Tuttavia, nonostante gli sforzi, il display in tale modalità non sembra essere perfettamente piatto, è infatti visibile un leggero dislivello in prossimità della cerniera.

Huawei non ha fornito precise informazioni sulla fotocamera. Questa è stata ancora una volta realizzata in collaborazione con Leica, e secondo il capo del global marketing dell'azienda Clement Wong sarà alla pari di quella del Mate 20 Pro. Stesso modulo o "solo" pari prestazioni?
Ma il display pieghevole non è l'unico aspetto interessante del Mate X. Di seguito altre caratteristiche:
- Processore proprietario Kirin 980, lo stesso di Mate 20 Pro e Honor View 20
- Modem proprietario Balong 5000 5G
- Batteria 4,500mAh con supporto alla ricarica rapida SuperCharge
- Dual-SIM
- Memoria espandibile tramite microSD
- Lettore d'impronte digitali
Huawei Mate X con 8GB di RAM e 512GB di memoria interna costerà 2,299 euro e sarà lanciato sul mercato nella seconda metà del 2019.
Anche Oppo nel mercato dei pieghevoli
Con una galleria di immagini pubblicata sul social network Weibo, tramite la figura del vice presidente Brian Shen, Oppo ha mostrato il prototipo del suo smartphone pieghevole, cavalcando l'onda di interesse verso questa nuova categoria di prodotti.

Quello di Oppo è un dispositivo che riprende quasi fedelmente il design di Mate X, con un display OLED che quindi si piega verso l'esterno e con una piccola sezione laterale che ospita fotocamera, flash e altri componenti interni.

Shen ha confermato che il prodotto arriverà sul mercato solo se ci sarà una forte domanda. Le specifiche tecniche sono oggi ignote, così come il prezzo. Questo potrebbe tuttavia aggirarsi intorno ai 2000 euro, come il Huawei Mate X e il Galaxy Fold.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!